Mauro Rossato

28 aprile Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro. Vega Engineering ricorda le parole di Papa Francesco

Ricordando le Parole di Papa Francesco, l’Osservatorio Vega Engineering, a pochi giorni dalla sua scomparsa lancia il proprio appello nella ...

MORTI SUL LAVORO, LA TRAGEDIA CONTINUA: 577 VITTIME FINO A LUGLIO +3.2%

MESTRE - Morti sul lavoro, la tragedia continua. dall'inizio dell'anno fino a luglio sono 577 le vittime: 18 decessi in più del 2023 (+3,2%). 1 vittima su 5 è straniera. Zona Rossa Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Molise, Umbria, Sicilia ed Emilia-Romagna. Marche, Veneto, Liguria, e Friuli Venezia Giulia le regioni più sicure, con le incidenze di mortalità più sicure con le incidenze di mortalità più basse di tutta la penisola. 440 vittime in occasioni di lavoro e 137 quelle in itinere. Ecco il commento ai dati di luglio 2024

Morti sul lavoro. Già 45 nel primo mese del 2024

ROMA - Morti sul lavoro: Nel primo mese del 2024 sono già 45 le vittime, 2 in più rispetto al gennaio del 2023 La "zona" rossa è guidata dalla Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Abbruzzo e Calabria. 1 su 4 è deceduto in Lombardia. 33 gli infortuni mortali, 12 qielli in itinere. Il più colpiti il settore delle costruzioni. Cresce il numero delle denunce di infortuni complessive (Mortali e non): +6.8% rispetto a gennaio 2023.