Maurizio Sacconi

Manovra finanziaria & Libera contrattazione: Veleno puro per i lavoratori
SALERNO - Salerno come Napoli, Roma, Milano: Protesta USB contro la manovra finanziaria del Governo e contro la concertazione e il taglio dei trasporti. USB: "La via “concertata” degli ammortizzatori sociali in deroga è ”cianuro puro” per i lavoratori che sono “sotto ricatto”."

E la Carfagna fa tremare il Governo e Berlusconi: E’ guerra di potere
ROMA - Invidia, competizione e potere alla base del fuoco incrociato sul Ministro Carfagna. All'orizzonte spunta l'asse Mussolini-Cosentino-Cirielli. Mara Carfagna minaccia le dimissioni da Ministro e dal PdL e stana i suoi avversari. Ma nel PdL è "caccia all'untore".

A Pomigliano ha vinto il SI: Una vittoria amara, 62,2% a 36%
POMIGLIANO D'ARCO - Non c'è stato il plebiscito. E' stata una vittoria sotto "ricatto". Ora la Fiom vuole riaprire le trattative e la Fiat glissa. Bisogna pensare ad un nuovo patto tra lavoro ed impresa, alla luce della modernità delle produzioni e del dinamismo dei mercati, ma tra pari.

L’ultimo sondaggio sulle intenzioni di voto: il Pdl dal 40 al 42%, decisivo l’esito del congresso fondativo
Il quotidiano on line Affaritaliani.it ha pubblicato il 4/4/09 il sondaggio dell'Istituto Crespi. l sondaggio realizzato da Crespi Ricerche dopo il congresso fondativo del Popolo della Libertà. Prima dell'assise del Pdl, Silvio Berlusconi e i suoi non erano certo in crisi di consensi benché il trend esprimesse una correzione del dato al ribasso. Il congresso ha avuto un effetto adrenalinico portando tutti i dati verso i massimi storici. Record per la fiducia nel premier con il 62% grazie a un più 2%. Massimo storico anche per Gianfranco Fini al 58% (+1) che scavalca Giorgio Napolitano fermo al 57% Massimo storico anche nelle intenzioni di voto del Pdl con il 42%.