Maurizio Gasparri

Legittimo impedimento: respinto il ricorso di Berlusconi. Guai in vista

ROMA - La decisione della Consulta è arrivata: E' stato respinto il ricordo di Silvio Berlusconi per il legittimo impedimento. Per il momento, secondo lo stesso Berlusconi, la decisione non avrà nessuna influenza sul Governo Letta, salvo poi a ripensarci. Dure reazioni di Capezzone, Cicchitto, Schifani e Gasparri ipotizza le dimissioni in massa da parlamentari.

Giorgio Napolitano è stato rieletto. Si va verso il Governo del Presidente

ROMA - Il sì del Pd per un governo del Presidente. In pole position Giuliano Amato e Enrico Letta, entrambi graditi a Berlusconi. Al Colle studiano anche soluzioni alternative per evitare un ulteriore stallo come nel caso del preincarico affidato a Bersani. Martedì reincominciano le consultazioni. Sarà una maggioranza composta da PDPdl, Lega e Scelta Civica.

Il Sen. Cardiello(PdL) interroga il Ministro Passera sulla soppressione degli Uffici Postali

ROMA - Cardiello a capo dei Comuni a sud di Salerno per aprire una Class Action contro la razionalizzazione delle Poste SpA a favore dei cittadini. Gli Uffici Postali, le scuole, le stazioni dei Carabinieri, hanno rappresentato e rappresentano lo Stato, sono un presidio intorno ai quali i cittadini si riconoscono, la soppressione è l'arretramento più oscuro che si possa operare.

Intesa PD-Pdl-Terzo polo: Riforme e riduzione dei parlamentari

ROMA - Intesa PD-Pdl-Terzo polo. Pronti alle riforme, accordo sulla riduzione dei parlamentari. Accordo tra Bersani, Alfano e Casini: via 200 parlamentari, stop al bicameralismo perfetto meno spese e più poteri al premier. Sull'imtera materia si cerca il coinvolgimento pieno anche di Lega e Italia dei Valori.

Salernitani Illustri nel Mondo: La Provincia premia il “raccomandato” Gasparri

SALERNO - Gasparri è un "RACCOMANDATO" spacciato per salernitano e Cirielli ammette che è un ringraziamento per il suo "interessamento" per Salerno. Gasparri non ha niente a che vedere con Salerno, non si è distinto in nessuna disciplina, professione, arte, scienza, e non è affatto famoso nel mondo. E' famoso in Italia solo per essersi convertito al berlusconismo.

Berlusconi si dimette? Prima la Legge di Stabilità, dopo il “diluvio”

ROMA - Il governo sotto quota 316. Berlusconi non ha più la maggioranza. Bossi lancia Alfano Premier. Scendono le quotazioni di Monti. Il Rendiconto dello Stato è passato, ma gli astenuti sono più dei votanti. Il governo non raggiungere la fatidica quota 316 e Berlusconi va al Quirinale, ma non molla, chiede 15 giorni.

Crisi, incontro Berlusconi – Napolitano

EBOLI - Il capo del governo presenta al Capo dello Stato le misure economiche del governo. Galan assicura: Il premier non si dimette. Silvio Berlusconi a colloquio anche con Bossi e in serata con i vertici Pdl.

SALERNO E’ CON DE LUCA. CIRIELLI E’ IL VERO SCONFITTO. SI DEVE DIMETTERE

SALERNO - Le dimissioni di Cirielli sono la conseguenza politica del risultato elettorale. Lo scontro istituzionale Comune di Salerno/Provincia di Salerno e esasperato dallo scontro diretto DE LUCA-CIRIELLI non prevede il pareggio. Vuole un solo vincitore.

Cardiello chiede di abbassare i limiti di altezza nelle Forze Armate

ROMA - Attualmente il limite è: per le donne 1,55 metri, per gli uomini 1,60. Sarebbe il caso di introdurre prestiti fiduciari ai giovani, e per quelli fortunati che lavorano alzare gli stipendi, indipendentemente dalla loro altezza.

Alluvione del Sele – Il Governo è contro il Sud: Niente fondi al comparto agricolo della Piana

SALERNO - Landolfi Segretario Provinciale Pd: “Per la gita a Roma, esprimo solidarietà ai cittadini, Sindaci e agli operatori del comparto agricolo della Piana del Sele”. Al danno dell'alluvione, la beffa di non essere stati ricevuti. Il Governo Berlusconi è contro il Sud e i politici del centro-destra sono colpevoli e conniventi con la Lega.

Il pugno di B & B (Berlusconi & Bossi): federalismo municipale varato per decreto

Federalismo: La diretta. Ecco come si uccide il Sud e si calpesta la Costituzione. PD: Inaudito, approvato dal Consiglio dei ...

La Corsa è finita: Il Paese nelle “mani” dell’orgoglio di Berlusconi

ROMA - Berlusconi è leader indiscusso del centro-destra, chi lo conosce sa che non mollerà la presa. Lo scontro è tra antipolitica e politica, nuovo e vecchio, berlusconismo e realismo. Naturamente lui è il "nuovo". Con lo strappo vengono fuori nuovi leader: Bocchino, Viespoli, Della Vedova, Granata, Ronchi; al posto degli impresentabili La Russa, Gasparri, Santanché, fascisti sciacquati nel liberalismo democratico.

Cardiello nella Bicamerale sul fenomeno della Mafia e criminalità

ROMA - Cardiello: Lavorerò per rispondere alle istanze del mio territorio, e mi attiverò per incentivare ogni forma di contrasto nei confronti di fenomeni malavitosi. Il primo impegno di Cardiello, sarà chiedere alla Commissione di fare luce sulle dichiarazioni dell'ex Ministro Conso in merito a presunte trattative tra Stato e Mafia nel 1993.

La Provincia ascolta i giovani con il Ministro Meloni

BATTIPAGLIA 6 E 7 NOVEMBRE 2010 – Seminario “G. Bretoni”, Presenti a “Campo Aperto”, il Ministro Meloni, Gasparri, Zara. Partire ...

Bossi attacca e media temendo che la rissa affossi il federalismo

MILANO - Secondo Bossi, Berlusconi avrebbe dovuto "sbattere fuori Fini subito". Il Pdl teme la guerriglia della squadra finiana in Parlamento di Massimo Franco

La maggioranza perde consensi- Sondaggio Crespi

Affaritaliani.it pubblica in esclusiva l'Osservatorio Politico di novembre realizzato da Crespi Ricerche. Da giugno il premier ha avuto cinque mesi di trend positivo, ora questo andamento si inverte per tre motivi fondamentali. Eccoli. Cresce il Pd. La fiducia nei ministri e nelle istituzioni DA Affaritaliani.it in esclusiva l'Osservatorio Politico di novembre realizzato da Crespi Ricerche.

Il “compagno fasciasta” Fini si ribella, ma i suoi “colonnelli” lo lasciano

Fini: "Bisogna cambiare marcia, ci vuole un partito vero, non una caserma". Questi i temi principali: Democrazia interna; chiarezza su Mafia e stragi; Biotestamento, crisi e voto agli immigrati. GUBBIO - Non è la prima volta che c'è gelo tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. Non è la prima volta che il Presidente della Camera è costretto a intervenire nel dibattito politico sottolineando un differenza di posizione dal Governo, dal Premier, e dal suo Partito il PdL. Questa volta però, il gelo sta diventando una distanza siderale, difficilmente colmabile, anche perché i suoi "colonnelli" o ex suoi colonnelli, hanno preso le distanze da Fini pensando più alle loro sedie o privilegi che alla politica.

Il "compagno fasciasta" Fini si ribella, ma i suoi "colonnelli" lo lasciano

Fini: "Bisogna cambiare marcia, ci vuole un partito vero, non una caserma". Questi i temi principali: Democrazia interna; chiarezza su Mafia e stragi; Biotestamento, crisi e voto agli immigrati. GUBBIO - Non è la prima volta che c'è gelo tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini. Non è la prima volta che il Presidente della Camera è costretto a intervenire nel dibattito politico sottolineando un differenza di posizione dal Governo, dal Premier, e dal suo Partito il PdL. Questa volta però, il gelo sta diventando una distanza siderale, difficilmente colmabile, anche perché i suoi "colonnelli" o ex suoi colonnelli, hanno preso le distanze da Fini pensando più alle loro sedie o privilegi che alla politica.

Benvenuti nel Medio Evo – Abbasso Bossi W l’Italia

Berlusconi: "Bossi fa solo carezze ai suoi elettori. Per Umberto ho un amore fraterno" Bossi e i suoi "carezzano" i propri elettori ma "bastonano" gli italiani e l'Italia ROMA - Abbasso Bossi, W l'Italia. E' così che bisogna rispondere alla escalation di Calderoli, Bossi e la Lega Nord. E' così che bisogna far capire al Cavaliere, che se non interviene subito e continua a tenere in piedi l'alleanza con Umberto Bossi è colpevole quanto lui e mette in pericolo l'Unità Nazionale.

Benvenuti nel Medio Evo – Abbasso Bossi W l'Italia

Berlusconi: "Bossi fa solo carezze ai suoi elettori. Per Umberto ho un amore fraterno" Bossi e i suoi "carezzano" i propri elettori ma "bastonano" gli italiani e l'Italia ROMA - Abbasso Bossi, W l'Italia. E' così che bisogna rispondere alla escalation di Calderoli, Bossi e la Lega Nord. E' così che bisogna far capire al Cavaliere, che se non interviene subito e continua a tenere in piedi l'alleanza con Umberto Bossi è colpevole quanto lui e mette in pericolo l'Unità Nazionale.