Martina Castellana

L’Associazione “Frida per le donne” presenta sede e sito web
Sabato 19 novembre 2011, ore 11.00, Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, “Frida per le donne” presenta la nuova ...

Presentato in Provincia il Progetto “DIC” Donne in Campus 2011
SALERNO - Questa mattina nella Sala Giunta della Provincia di Salerno si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione di Donne In Campus 2011. Presenti Anna Ferrazzano e Martina Castellana. La coordinatrice del Progetto Donne in Campus Anna Cione: Il DIC si svolgerà a Salerno e l'edizione 2011 porrà l'attenzione sulle donne imprenditrici

Dal programma speciale Unis@und: Viaggio al termine dei diritti
SALERNO _ Mercoledì 8 giugno, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, appuntamento con Vincenzo Greco su Unis@und. Viaggio al termine dei diritti è lo speciale di Unis@und, che racconta la difficile condizione di lesbiche, gay, bisessuali e transgender in Italia.

Battipaglia: Parte la Rassegna letteraria “Liberi tutti 2011”
BATTIPAGLIA - Quaranta: "Liberi tutti 2011" propone una riflessione sui diritti delle persone omosessuali e transessuali affinché la democrazia sia di casa anche a Battipaglia”. Tre appuntamenti per la Rassegna di letteratura gay, lesbica e trans "Liberi tutti 2011": 27 maggio, 17 e 24 giugno 2011.

Vincenzo Motta: Cronaca di una libertà negata
BATTIPAGLIA - Il veto di Cosentino alla candidatura di Vincenzo Motta rappresenta ora per allora, la negazione della civiltà, e fatto da uomini delle Istituzioni è ancora più grave. La politica non può essere "sistemata" nei suoi rapporti facendo seguire alle controversie politiche "regolamenti di Conto".

Cariello sulla Commissione Provinciale delle Pari opportunità
La scelta della Masullo e della Castellana è coraggiosa e piena di significati poltici. SALERNO: Riceviamo e volentieri pubblichiamo il ...