Mario Conte

Eboli. La Città parzialmente al buio: di chi è la colpa?

Interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni per guasti ai cavi sotterranei dell’alimentazione della pubblica illuminazione. Il Sindaco Conte: «Abbiamo purtroppo ...

Eboli. Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana.

Partiti i lavori, cantiere aperto e demolizione avviata della ex scuola elementare ‘Paterno’, in via Fontanelle 1, per realizzare il ...

L’Azienda Speciale Sele Inclusione stabilizza altri 5 Assistenti Sociali

Lunedì 6 aprile, ore 10,30 sottoscrizione contratto della seconda fase di stabilizzazione di 5 Assistenti Sociali precarie a tempo indeterminato ...

Eboli. Progressioni verticali e elezioni sindacali. Sindaco e Assessore precisano

Sindaco Conte e Assessore Sgritta alla Cisl: “Operare le progressioni verticali in deroga alle procedure concorsuali è una scelta politica ...

Eboli. Notte Nazionale del Liceo Classico. XI edizione

Il Liceo Classico di Eboli celebra domani, venerdì 4 aprile, dalle 18.00 alle 24.00, la XI edizione della Notte Nazionale ...

Il Sindaco di Eboli Mario Conte coordinatore dei Sindaci delle Aree interne

Il Primo Cittadino di Eboli Mario Conte, nominato Coordinatore dei Sindaci della Commissione Parlamentare intergruppo per lo Sviluppo del Sud ...

Eboli. Interesse e partecipazione al Convegno scientifico Rotary sul “Microbioma”

Sala super piena, attenta e interessata al Convegno Scientifico di ieri, 29 marzo 2025, nella Sala Mangrella del Complesso Monumentale ...

Presentato a Eboli il libro “Euthymía: Viaggio nei segni per fermare il tempo” di Lorenzo Peluso

Domenica 30 marzo, ore 19.00 presso la sala S. Lorenzo centro Storico di Eboli, organizzato dall’Associazione Culturale Cameo, si terrà ...

Il Comune di Eboli all’ “Open Outdoor Experiences”

Il Comune di Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”. Open Outdoor Experiences: Successo e Collaborazione al Forum degli Assessori ...

Cavolfiore della Piana del Sele IGP: Un successo la presentazione del nuovo Consorzio di tutela

Presenti i produttori, confezionatori e autorità cittadine e della Piana del sele, è stato un successo la presentazione a Eboli ...

Eboli. Operazione interforze Vigili e Polizia di Stato

Definito positivo il bilancio dell’operazione interforze congiunta svolta ieri pomeriggio dalla Polizia Municipale e Polizia di Stato del Commissariato di ...

Eboli. Siglato Protocollo d’intesa Amministrazione-Plastic Free Odv Onlus

Riciclo dei rifiiti e plastica abbandonata. Siglato in Comune di Eboli il Protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale e l’Associazione Plastic ...

Presentazione a Eboli del Consorzio di Tutela del Cavolfiore della Piana del Sele IGP

EBOLI - 20 marzo 2025, ore 18.30, Aula Magna Istituto Agrario "G. Fortunato" Eboli, conferenza stampa di presentazione del Consorzio di Tutela del Cavolfiore della Piana del Sele IGP.  Le tappe: Luglio 2024 pubblicazione in Gazz. Uff. UE del regolamento per la iscrizione della IGP “Cavolfiore della Piana del Sele” nel registro dop e igp; Marzo 2025 pubblicazione nella Gazz. Uff. Repubblica Italiana del riconoscimento del Consorzio di Tutela del Cavolfiore della Piana del Sele IGP.

Celebrazione anno Leviano nel 50° della morte di Carlo Levi, Convegno Internazionale a Eboli

Sabato 22 marzo 2025, ore 10.30, Sala Mangrella, Complesso Monumentale S. Francesco, Eboli nell’ambito della celebrazioni dell’anno Leviano, Convegno Internazionale ...

Abbandono Rifiuti: Con le fototrappole i primi risultati

Fotrappole in azione: primo risultato. In mattinata sulla Marina di Eboli, la polizia municipale di Eboli, e i Carabinieri di ...

Eboli. Il Consiglio approva il Bilancio ed esternalizza la riscossione

Eboli. Il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, il DUP e per recuperare l’evasione fiscale esternalizza il ...

Eboli. Presentazione di “Agroecologia. Il futuro dell’Agricoltura” il libro di Nappi

7 marzo 2025, ore 18.00, CReMoPAR, Strada Statale18, località Cioffi, Eboli, presentazione del Libro “Agroecologia. Il futuro dell’Agricoltura” di Gianfranco ...

Sinistra Italiana e le riflessioni sul DUP del Comune di Eboli

Giovedì 6 marzo si discute nel Consiglio Comunale di Eboli si discute del Documento Unico di Programmazione, occasione per Sinistra ...

Il Mensile di cultura “Il Saggio” compie 30 anni

EBOLI - Il Saggio compie 30 anni. La prestigiosa rivista del Cav. Giuseppe Barra. La prestigiosa rivista, filiazione del Centro Studi Storici è letta e apprezzata in tutto il mondo. Sabato 1 e domenica 2 marzo doppio appuntamento con la Cultura nella capitale storica del sele per celebrare l'evento con un convegno su Giornali & Giornalismo dall'800 ai giorni nostri con un’acclusa mostra arricchita da copie storiche e tante curiosità presso la saletta di San Nicola de Schola Graeca nel centro storico di Eboli.

Eboli. Ricarica Veicoli elettrici: Iniziata l’installazione delle colonnine

Iniziata a Eboli l’installazione delle colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli. Conte e La Brocca: “Un passo concreto verso ...