Maria Rosaria Di Filippo

Maurizio Mirra e “Abitiamo il Futuro” concludono un importante intesa
BATTIPAGLIA - L'accordo sottoscritto dopo un confronto tra il candidato Sindaco Mirra e le associazioni riunite nel Comitato Abitiamo il Futuro. L’incontro si è svolto presso la Villa Comunale Enzo Maria Longo e si è concluso con la firma di una lettera di intenti fra l’Ingegnere Mirra e l’Architetto Di Filippo, portavoce del comitato di associazione: al centro della discussione l'ex Cinema Garofalo, l'ex Tabacchificio, l'ex Scuola De Amicis.

Confronto utile e proficuo Tozzi – “Abitiamo il Futuro”
BATTIPAGLIA - Incontro da remoto di Ugo Tozzi con Abitiamo il Futuro "lodevole" e propositivo per Battipaglia. Il candidato Sindaco Tozzi (FdI): "Progetti che sposiamo appieno perché in realtà già inseriti nel nostro programma elettorale: il cineteatro Garofalo, la scuola De Amicis e l’ex tabacchificio Ati rappresentano per noi strutture e punti nevralgici attraverso i quali passare per lo sviluppo del nostro territorio".

Riqualificazione ex Ati: Battipaglia Nostra teme una “Deriva rossa”
BATTIPAGLIA - Ex Ati. Per l'associazione Battipaglia Nostra, la riqualificazione spetta ai Battipagliesi, non a Prodi e compagni. Zara, Corizzo, Di Mieri, Fresa, Annunziata dell'Associazione "Battipaglia nostra" denuncia la "deriva rossa" dell'amministrazione Francese e dice no a Nomisma, Banca Unipol, Prodi e De Benedetti.

Mostra Archeologica “Prima di Battipaglia”
BATTIPAGLIA - Le origini di Battipaglia nei manufatti degli abitanti delle terre tra il Tusciano e il Sele tra il IV millennio a.c. e il III sec. d.c. La Mostra archeologica "Prima di Battipaglia", si svolgerà dal 15 Settembre all’11 Novembre del 2018 nel polo espositivo della De Amicis ed é un progetto a cura dell’arch. Maria Rosaria Di Filippo con la collaborazione del Comune di Battipaglia e dei Musei archeologici nazionali di Salerno, Eboli, Pontecagnano e Paestum.

Convegno/Dibattito: Una proposta per l’ex Tabacchificio di Battipaglia
BATTIPAGLIA - 3 marzo, ore 18.00, Salotto Comunale di Battipaglia, convegno/dibattito: "..recupero e rifunzionalizzazione ex tabacchificio Farina..". Il convegno, al quale parteciperanno la Sindaca Francese e gli Assessori Provenza e Vecchio illustra un progetto architettonico e di crowfunding degli essiccatoi dell’ex tabacchificio Farina di Taverna, realizzato dall’arch. M. R. Di Filippo, coadiuvata nella fotorestituzione dal grafico M. Sabato.

A717 Battipaglia & Oltre incontra le Associazioni e da il via alla “Consulta”
BATTIPAGLIA - Alla "festa di mezza estate" l'Associazione Battipaglia e oltre ha dato il via alla costituzione della Consulta tra associazioni e cittadini. Presenti all'incontro oltre ai padroni di casa Vitolo, Maiorano e Ribecco, le Associazioni Per Stare Insieme, La Primavera, Lineamica e PRO p.o. CITY. La serata, è stata contrassegnata dal confronto-dibattito tra l’associazioni intervenute.

Ecco il Progetto del Parco Fluviale del Tusciano
BATTIPAGLIA - Il "Parco fluviale del Tusciano": Un'ipotesi progettuale e di gestione dell'Area Demaniale del Fiume Tusciano. Il Comune di Battipaglia in associazione con Legambiente, Alba Ecologia, il Dipartimento della Gioventù, il servizio Civile Nazionale ha presentato un progetto di recupero e valorizzazione del fiume Tusciano, con la creazione di un parco fluviale e un percorso naturalistico.