Marche

Regionali: Il Centrodestra ha raggiunto l’accordo sui Governatori
ROMA - Regionali, il Centrodestra trova l'accordo sui candidati: Caldoro (Campania), Fitto (Puglia), confermati Toti (Liguria) e Zaia (Veneto). Berlusconi, Salvini e Meloni chiudono l'accordo con un fifty-fifty: E la partita finisce nel più classico degli accordi cencelliani 2, 2 e 2: 2 candidati al FdI; 2 alla Lega; e due a Forza Italia. Il centrodestra è pronto ad affermare il buon governo. Sarà quello lombardo?

Dal Terremoto del 24 agosto, al “Terremoto mediatico” al Terremoto di oggi: Ne parla l’Ingegnere Amato
EBOLI - A due mesi dal Terremoto di Amatrice, Accumoli e Arquata, i problemi sono irrisolti e, "mediaticità" a parte, oggi la terra ha tremato ancora. E tra il terremoto del 24 agosto scorso, gli effetti mediatici successivi del Governo e le nuove scosse di stasera del Centro Italia, si conferma la vulnerabilità del patrimonio edilizio italiano. E di questi problemi e delle normative raccogliamo le riflessioni dell'Ing. Antonio Amato

Solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma dalla Sindaca di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Terremoto: la Sindaca di Battipaglia esprime solidarietà alle popolazioni colpite e cordoglio per le vittime. Cecilia Francese: «Un’altra tragedia, altro dolore. Ancora una volta troppe vittime. Stanotte a causa di una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 un comune, quello di Amatrice in provincia di Rieti è stato praticamente».

Referendum sulle trivellazionie. Si vota il 17 aprile. Un “SI” per fermarle
SALERNO - Domenica 17 aprile 2016 si vota per i Referendum sulle trivellazionie il Comitato nazionale unitario invita: “Vota SÌ per fermare le trivelle”. VOTO SÌ. Il Coordinamento Nazionale "NO TRIV" ha fissato per il fine settimana dell’8-9-10 aprile una mobilitazione nazionale diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale: 1000 Piazze per il Referendum.

Banche di Credito Cooperativo. Arriva la “Riforma”: un’opportunità o un rischio?
ROMA - Con la riforma le BCC cambiano pelle, dovranno aderire ad una holding da un miliardo di patrimonio. E' un'opportunità o un rischio. La riforma entrerà in vigore entro diciotto mesi. Il voto capitario rimane formalmente ma ne muterà il ruolo all’interno di una spa. Per il presidente di Federcasse Azzi: ”Un'occasione da non perdere". Per Bersani: ”Un colpo al cuore” al sistema cooperativo bancario del Paese.”

La Corte Costituzionale ha bocciato il Referendum contro la chiusura dei Tribunali
SALERNO - La Corte Costituzionale ha bocciato il Referendum contro la chiusura de Tribunali e la Geografia giudiziaria. Donato Pica: "Hanno Vinto i Poteri Forti ma la battaglia va avanti. Nei prossimi giorni con le nove Regioni che si sono opposte si valuterà la possibilità di ricorrere alla Corte di Giustizia Europea".

Parte Maestri in Fiera: La Mostra dell’Artigianato di Pastorano (CE)
CASERTA - Parte da oggi venerdì 6 fino al 15 dicembre 2013 a Pastorano, Caserta, nel quartiere fieristico A1 Expo, l'evento prenatalizio più atteso: Maestri in Fiera. Maestri in Fiera, la Mostra dell'Artigianato, con 250 artigiani provenienti da diverse regioni italiane per raccontare, far rivivere e apprezzare i mestieri che hanno fatto la storia del Paese.