Maggioranza

Convocato il Consiglio Comunale, si va verso l’approvazione del Bilancio
EBOLI - Il 6 settembre 2012 alle ore 10,00 è stato convocato il Consiglio Comunale: All'Ordine del Giorno il Bilancio previsionale e programmatico con 9 mesi di ritardo. Si va verso l'approvazione del Bilancio, prova del "9" per la tenuta della maggioranza, e subito dopo la nuova Giunta.

I Riformisti sull’accordo Cuomo-Melchionda: Il piatto tornerà a piangere
EBOLI - Accordo nel PD per una nuova Giunta? Avrebbero fatto meglio a recarsi a Roma per il Tribunale: Il piatto tornerà a piangere Il Sindaco sparge fumo con la manovella inondando la realtà, per navigarci sotto inosservato e nascondere la sua disamministrazione, avvalendosi anche di contributi esterni alla maggioranza e concorsi al di fuori della politica. Siamo contro il porto delle nebbie.

Il Nuovo PSI a Vecchio: Si spieghi
EBOLI - Il Nuovo PSI prende posizione, e sulla sortita del Capogruppo PdL Vecchio sul PUA di Fontanelle e l'attacco ai Riformisti, chiede spiegazioni. Di Benedetto: "Sono sicuro che il Capogruppo del PDL sia stato solo male interpretato, avrà modo e necessità di chiarire, in mancanza, le sue dichiarazioni si presterebbero ad imbarazzanti equivoci sul suo reale posizionamento politico e rischierebbero di screditare il suo partito e l’intera opposizione di centro-destra".

Nuova interrogazione dei Riformisti sulle assenze in Giunta del Sindaco
EBOLI - I Riformisti interrogano il Sindaco sulle sue assenze in Giunta. Vogliono sapere: si tratta di conflitto di interesse o di mancata condivisione? I riformisti chiedono un atto di chiarezza al Sindaco: "Le sue ripetute assenze sono coincidenze, impegni istituzionali, motivi personali. Se si tratta di interessi legittimi, li renda pubblici; se invece non ha condiviso il contenuto di queste delibere, spieghi chi le ha imposte e perché

Scontro Fracese-Santomauro… e viene fuori la storia dell’Asino.
BATTIPAGLIA - Dopo gli insulti infuria lo scontro. Etica per il Buon Governo attacca il Sindaco ma affidandosi ad un vecchio detto, non "vuole perdere ne l'acqua e ne il sapone". "Non c’è da meravigliarsi, questo personaggio offende la Città da quando si è seduto sulla poltrona di Sindaco. I battipagliesi pagano più tasse, sono più indebitati ed hanno meno patrimonio. Lo diremo in Piazza. Il processo di “liberazione” di Battipaglia è ormai incominciato".

Cava: Il PD chiede le dimissioni di Galdi
CAVA DEI TIRRENI - Senza i consiglieri Gianpio De Rosa e Germano Baldi, eletti nel 2010 tra le fila dell’opposizione e passati in maggioranza, la Giunta Galdi non avrebbe maggioranza in Consiglio comunale. Le dichiarazione d’indipendenza di Marco Senatore, rompono gli argini e indeboliscono Galdi e il PD cavese con Agrusta ne chiede le dimissioni.

Per i Riformisti l’Amministrazione può durare ma non governare: Il Sindaco ne prenda atto
EBOLI - Il Consiglio comunale contro la chiusura del Tribunale conferma la diagnosi dei Riformisti: possono durare ma non governare. Il Sindaco è solo, prima ne prende atto e meglio è per tutti. Un Sindaco smarrito e attaccato al potere, una stagione drammatica per Eboli e lo spettro, in autunno, del dissesto finanziario. Sullo sfondo la nostra città alla deriva e, ciò che più preoccupa, senza alcuna prospettiva.

Eboli: riesplode l’amore per Massimo Cariello
EBOLI Sembrano davvero molti quelli della maggioranza che sotto banco si stanno abbandonando nelle braccia del consigliere provinciale, sicuri di una sua presa. 3 assessori vanno via. Balletto di nomi tra chi entra e chi esce. Uno scacchiere delicato su cui si muovono personaggi accordi e interessi personali. Il banco di prova saranno i prossimi consigli comunali.

Polito lancia il Governo per il “bene comune” e occupa la “scena” politica
EBOLI -Non tutti i mali vengono per nuocere. Il Problema non è sostituire qualche assessore, ma è capire quali questioni politiche hanno generato la crisi. Costituire una maggioranza e una nuova Giunta è nel diritto del Sindaco, ma su che basi politiche e programmatiche fondarla? L'alternativa al rimpasto è lo scioglimento del consiglio o un governo per il “bene comune” e il FLI rassicura: N0i non siamo interessati ne agli accordi e ne alle spartenze.

SEL: E adesso…. Melchionda & C. … andate a casa
EBOLI - E' mancato un'altra volta il numero legale. La seduta Consiliare è andata deserta. I termini dell'approvazione del Bilanciodi previsione 2012 sono abbondantemente scaduti. Eboli perde il Tribunale. L'ospedale è ridimensionato. I cittadini sono tartassati dalle tasse. Hanno svenduto, umiliato e devastato questa città. Melchionda & c. ci hanno fatto perdere fin troppo. Adesso abbiamo bisogno di un grande processo di "liberazione": adesso... vadano a casa!

Nuovo PSI e la crisi della maggioranza: Chi di spada ferisce di spada perisce
EBOLI - Nessun Governo di Salute pubblica per il Nuovo PSI. Il Sindaco deve essere reso incapace di nuocere ancora alla collettività, deve essere spinto a dimettersi per liberare le forze buone della città. Questo sindaco va contro gli interessi della città e dei cittadini e diventa complice di un disegno che non ha nulla di politico e che continuerebbe a reggersi solo sulle solide basi dell’interesse personale.

Vecchio( PDL?) – L’Amministrazione è in crisi, la maggioranza è implosa. Meglio le elezioni
EBOLI - L'amministrazione comunale è in piena crisi, la maggioranza politica che la sostiene è implosa. Il Sindaco Melchionda dimostri di essere in grado di ricomporre una maggioranza capace di governare per i prossimi tre anni. Governare significa risolvere i problemi dei cittadini. Fino ad ora non è stato fatto. Se ciò non avviene in tempi brevi, meglio le elezioni.

Un Patto per la Città: Lettera aperta al Sindaco Melchionda di Paolo Polito
EBOLI - Occorre stipulare un nuovo “PATTO PER LA CITTA’. Un patto per un governo di salute pubblica, per il bene comune. Un Sindaco non può non capire che si è giunti a un bivio: o si cambia tutto o si lascia, tertium non datur. Ammetterlo sarebbe un atto di coraggio e non di viltà.