M5S
Impianto Area PIP: Conferenza dei servizi rinviata a gennaio 2018
EBOLI - Rinviata la Conferenza dei Servizi per l’inizio del prossimo anno. Domani invece audizione in Regione dei Sindaci della Piana del Sele. Oggi Conferenza dei Servizi sull'Impianto in Area PIP, domani invece su richiesta del Sindaco di Eboli Cariello audizione in Commissione Regionale Ambiente dei Sindaci della Piana del Sele, Provincia e Ato, Sulla trasformazione dello STIR di Battipaglia in Impianto di Compostaggio. Il Sindaco Cariello: ”Accolte le nostre proposte, avevamo visto giusto!
Giffoni Valle Piana: Stop al Termovalorizzatore, ma Canfora lo rilancia
GIFFONI VALLE PIANA - M5S, Cammarano: “C’è lo stop al termovalorizzatore, ma Canfora rilancia l’impianto di Giffoni” Il consigliere regionale del M5S Cammarano: “La procedura per l’attivazione di un nuovo impianto non è prevista dal piano sui rifiuti”.
Eboli: Gazebo informativi sui rifiuti del Comitato per la Salute e M5S
EBOLI - Domani, domenica 26 novembre, ore 10.00, Piazza della Repubblica, Eboli, gazebo informativi del M5S e del Comitato per la Salute pubblica. E' l'inizio di una nuova protesta? E' il contagio della grande manifestazione di Battipaglia contro un nuovo Impianto di Compostaggio? E' un avvertimento per chi governa che deve necessariamente discutere con i territori sulle grandi questioni che riguardano l'Ambiente e la Salute? Intanto la protesta si allarga a macchia d'olio, o meglio di monnezza.
(S)vendita dell’Archivio di Stato di Salerno: Conferenza stampa del M5S
SALERNO - 25 novembre, ore 10:30, conferenza stampa, bar In Centro, via Velia, sulla (s)vendita dell’Archivio di Stato di Salerno da parte della Provincia. I cittadini attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo Salerno, con i portavoce del Movimento 5 Stelle Cioffi, Tofalo e Cammarano, comunicheranno le ultime azioni portate avanti e preannunciare per il 29 settembrela manifestazione “Passeggiata per dire NO alla (s)vendita dell’Archivio di Stato di Salerno”.
Battipaglia Sciopera contro la SPECTRE dell’immondizia
BATTIPAGLIA - Lo Sciopero generale cittadino è riuscito: Una marea di gente guidata dalla Sindaca Francese ha manifestato contro il Sito di Compostaggio. Amministratori di maggioranza e opposizione e cittadini della Piana del Sele, anche in dissenso con i loro Sindaci e Partiti hanno scelto la vita e hanno sfilato composti contro il Polo dell'immondizia. Intanto oggi iniziano i lavori allo Stir. La SPECTRE dell'immondizia è avvertita. De Luca è avvertito.
Passeggiata NO compostaggio: Un Successo. IL 23 Sciopero Generale
BATTIPAGLIA - Un successo la passeggiata pacifica contro l'Impianto di Compostaggio: Battipaglia c'è. E c'è tanta gente. De Luca avvisato mezzo salvato. Ecco le foto. Una marea di gente festosa, bambini e Sindaca in testa, ma sicura e determinata a iniziare una protesta che si preannuncia dura e difficile ma decisiva, per evitare che Battipaglia e la Piana del Sele diventino l'immondezzaio di Salerno e della Provincia di Salerno, nel silenzio dei professionisti e degli affaristi dell'ambiente. E le opposizioni? Stanno a guardare.
Un albero per far rinascere la vita: Il Comune di Altavilla aderisce all’iniziativa del M5S
ALTAVILLA SILENTINA - “Piantiamo alberi per far rinascere la vita, gli attivisti del Meetup M5S di Altavilla Silentina esultano per la risposta dell'Amministrazione. É una vittoria degli attiVisti del M5S per la risposta dell'Amministrazione di Altavilla Silentina che aderisce l'iniziativa nazionale del 19 novembre p.v., una vittoria della civiltà e della cultura del rispetto della natura. Una iniziativa che fa piacere e di sicuro lascia ai nostri figli un Mondo migliore.
STIR Battipaglia: Annullata mozione del M5S. L’impianto si farà
BATTIPAGLIA - Colpo di spugna PD in Consiglio Regionale: Annullata la mozione del M5S sullo Stir di Battipaglia. Si concretizza il progetto del "Polo della mennezza" del Partito della "Filiera Istituzionale", ora si passa alla destabilizzazzione dell'Amministrazione Francese. Il Consigliere regionale M5S Cammarano mette sotto accusa Regione e Assessore Bonavitacola: "carico ambientale gravissimo per la città di Battipaglia ma la Regione volta la faccia".
Grillo frena sulle cause: Offre agli espulsi rientro e candidatura
ROMA - Grillo fa marcia indietro: spaventato dagli effetti dalle cause, offre agli espulsi il rientro e la candidatura. E per il dibattito alla Camera il M5S cambia idea anche sull’articolo 18 e tronca l’asse con i bersaniani e la sinistra.
Mozione M5S “No” compostaggio: Battipaglia giardino non pattumiera
NAPOLI - Cammarano e Viglione Cinque Stelle: “Da venti anni in lotta, la città di Battipaglia chiede rispetto per la salute pubblica”. La Piana del Sele "giardino della Campania non la sua pattumiera", scrivono Cammarano e Viglione del M5S, nella mozione regionale per fermare la realizzazione dell'Impianto di compostaggio presso lo STIR di Battipaglia.
Compostaggio a Battipaglia: Da Napoli tripla “Buca con acqua”
BATTIPAGLIA - I risultatto del confronto a Napoli sul Compostaggio: Un "Tavolo tecnico": una bonifica di Discarica; qualche strada; il potenziamento del Sito di Eboli da cui viene la puzza; l'iter va avanti. Niente di nuovo dal confronto in Regione sull'Impianto di compostaggio di Battipaglia, e tutti a casa appassionatamente. Cammarano e Viglione (M5S): "La giunta regionale vive sulle nuvole". La Sindaca Francese: «Un incontro proficuo e costruttivo, con: rassicurazioni sulla bonifica della discarica, interventi alla viabilità, controlli sulle strutture esistenti nella Piana del Sele che provocano i miasmi, un ridimensionamento dei quantitativi trattati».
Sica (RC): Illogico due siti di compostaggio a Battipaglia e Eboli
BATTIPAGLIA - Sull'impianto di Compostaggio a Battipaglia interviene la Segretaria provinciale di Rivoluzione Cristiana - il partito delle donne. Rosaria Sica: Immaginare la realizzazione di un impianto di compostaggio a Battipaglia, nella Piana del Sele, è non solo illogico, vista la presenza di un stesso impianto di compostaggio ad Eboli e di un impianto STIR nella stessa area, ma anche inspiegabile sul piano dei rapporti istituzionali e delle strategie nelle politiche di gestione dei rifiuti».
Vallo di Diano; Trasporti gratis per studenti ma l’Autobus non c’è
VALLO DI DIANO - Dalla Regione corse gratis per gli studenti con Isee sotto i 35mila €, ma nel Vallo di Diano non esiste nemmeno l'Autobus. Per il Consigliere regionale Cammarano i valdianesi sono studenti di Serie B: "Ho presentato già due interrogazioni e Il deputato Angelo Tofalo porta la vicenda in Parlamento per scuotere il silenzio della Giunta Regionale".
L’Italia va a “Puttana”, il PD fa sciopero della fame per lo Ius Soli
SALERNO - 12 milioni di poveri. L'Italia va a puttana. Il PD organizza lo sciopero della fame sullo "Ius Soli" e fa pressione sul Parlamento. "Vergogna" dicono i salviniani e Mariano Falcone, segretario provinciale salernitano del movimento "Noi con Salvini", sullo sciopero della fame dei parlamentari PD aggiunge: "Noi continuiamo a difendere i diritti degli italiani. Ricordiamocene nelle urne di questa gente".
Presentazione di “Lavoro 2025”: Il lavoro prossimo venturo
MERCATO SAN SEVERINO - Il M5S parte dalla provincia di Salerno e da Mercato San Severino per la presentazione di "Lavoro 2015". La Kermesse organizzata dal M5S presenta e analizza lo studio del Sociologo Domenico De Masi e del lavoro della Commissione parlamentare, che analizza come sarà il lavoro e sotto quali forme si presenterà nel "prossimo futuro".
Concorsi universitari truccati: La “Professoropoli” anche a Salerno
SALERNO - Professoropoli anche a Salerno. Il M5S con Cammarano e Tofalo denunciano il caso all'UNISA del coraggioso Prof. Siano. Imbroglioni. Il Consigliere regionale Cammarano (M5S) contro il baronato: “Abbiamo denunciato i Concorsi Universitari truccati mesi fa. Ma prima dell'audience mediatica di questi giorni nessun politico ha sostenuto la nostra Battaglia". Che schifo vivere in un Paese che cade a pezzi tra privilegi e ruberie.
Archivio di Stato di Salerno: Si conferma la vendita
SALERNO - Archivio di Stato di Salerno verso l’ennesima conferma alla vendita da parte della Provincia. L’approvazione prevista per venerdì in Consiglio provinciale. Isabella Adinolfi (Europarlamentare del M5S): «Dobbiamo evitare questa follia, accesso agli atti poi valuteremo se ricorrere al TAR».