M5S

Legge fine-vita, Polichetti (Udc): Aberrante leggerezza

SALERNO - Il Parlamento sulla Legge fine-vita,  affronti il tema responsabilmente. Polichetti responsabile Nazionale Sanità dell'Udc dichiara: "Un Parlamento di transfughi che deve occuparsi di una materia seria e delicata: Una aberrante leggerezza". Gente schierata per "obbligo" a sinistra e a destra. Ma la Legge è urgente anche per Papa Francesco. 

Ospedale del Mare: Ciarambino accusa, Verdoliva replica

NAPOLI - Credo che sarebbe il momento di una maggiore assunzione di responsabilità rispetto ad un clima d’odio che viene continuamente alimentato. A farne le spese sono infatti i nostri operatori sanitari, le nostre donne e i nostri uomini ai quali, ancora una volta, voglio dire grazie».

L’ex Sen. Roberto Napoli va con Renzi e nasce “Azione civile” a Battipaglia

BATTIPAGLIA - L'ex Senatore Roberto Napoli aderisce al Partito di Renzi e anche a Battipaglia si apre il primo Comitato di "Azione Civile". Il Partito di Renzi si strutturera' a Salerno e in Campania terrà di De Luca? Quali saranno i futuri scenari politici in Provincia di Salerno? Il PSI di Enzo Maraio, alleato storico di De Luca che ha concesso il Simbolo a Renzi, che farà? E Battipaglia come accoglierà la ridiscesa in campo di Napoli? Staremo a vedere. Intanto il M5S vuole discontinuità in Regione ma De Luca va per la sua strada. E Napoli si incontra con Rosato. 

Inquinamento Fonderie Pisano: Meetup M5S dalla parte dei cittadini

SALERNO - Politica: Il Meetup ABG Salerno del M5S dalla parte dei cittadini contro l’inquinamento delle Fonderie Pisano. L’accusa ha chiesto 1 anno e 6 mesi per tutti gli imputati + 15.000 € di sanzione, l’applicazione di una multa di 150.000 € e l’interdizione alla società per 6 mesi.

Elezioni a Eboli: Il PCI si confronta; Cariello è pronto; Gli altri con Cardiello; E il PD?

EBOLI - Domenica 15 settembre, ore 11.00, Piazza della Repubblica, confronto pubblico del PCI con i cittadini di Eboli.  E mentre il PCI cerca il confronto con gli elettori e la sinistra, Cariello civico-"semi"-Dem è pronto al voto, il PD non c'è, i Conte e LEU cercano aggregazioni, tutti gli altri (quel che resta del centrodestra, Eboli 3.0 e parte del PD  dei cuomiani delusi) stanno con Cardiello, Eboli Futura pubblica il sondaggio del Sindaco ideale.

Battipaglia unita contro la SPECTRE: Accordo Comune-Provincia-Regione sui rifiuti

BATTIPAGLIA - Vertice Comune-Regione: Raggiunto l'accordo: criterio localizzativo e Stop all'aumento di rifiuti sul territorio. La Città nella protesta trova se stessa. La Sindaca Francese guida la rivolta, si appropria del suo ruolo e negozia con Regione e Provincia. I Comitati fanno la loro parte. Le opposizioni anche nelle diversità ci sono. Il Ministro Costa parla ancora di tavoli invece di sedersi a quello di ieri e oggi e cacciare i soldi. Il M5S dopo le sue furbate è marginale. E mo? Via da Battipaglia i mercanti di monnezza.

Rogo di Battipaglia: Il M5S impegna il Ministro Costa

ROMA - Incendio di Battipaglia, M5S: Bene Ministro Costa. Impegno per Tavolo Tecnico e Cabina di regia al più presto. Deputati e Senatori salernitani del M5S: "chiaro segnale che bisogna intervenire velocemente, per contrastare al più presto quella che il ministro Sergio Costa ha definito una vera e propria guerra”.

BRUCIA BATTIPAGLIA BRUCIA e la CAMORRA FESTEGGIA

BATTIPAGLIA - Ancora un altro rogo. Fuoco e fumo nero a Battipaglia. Brucia un’azienda di rifiuti speciali: Un “Ennesimo attacco” di monnezza. La Sindaca Francese si rivolge a De Luca, chiama il Prefetto e chiede: "La convocazione del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico". L'On Federico Conte: "Il Governo intervenga tempestivamente. Si dichiarari l'emergenza e si nomini un commissario straordinario di Governo. L'On. Casciello (FI):" intervenga il Ministro degli interni Lamorgese e dell'ambiente Costa". Cammarano (M5S) chiama il Ministro dell'interno. Il Ministro Costa: "Un Tavolo Tecnico". "Nanetti" politici, e.... la camorra festeggia.

Sospensione Sagra a San Mauro Cilento: Un regolamento regionale

SAN MAURO CILENTO - Sagra sospesa a San Mauro Cilento: Per il M5S è necessaria una regolamentazione per Sagre e Feste popolari. Cammarano (M5S): “Sagra sospesa, discutere nostra proposta per regolamentare il settore. Manifestazioni fondamentali per il rilancio della tradizione e l’enogastronomia delle nostre aree interne”. Che facciamo sospendiamo l'Italia delle mille tradizioni o "sospendiamo" i NAS e lasciare che di queste cose se ne occupino i Comuni?

Emissioni odorigene: Presto una proposta di legge del M5S

EBOLI - BATTIPAGLIA - Ad annunciare la presentazione di una nuova Legge sulle emissioni odorigene è la deputata del M5S, Anna Bilotti. Bilotti: "Stato degli impianti campani si ripercuote sulla qualità della vita dei cittadini".

Napoli: Tavolo interistituzionale a tutela del Sele

NAPOLI - Incontro a Napoli a tutela del Fiume Sele con la Sen. Gaudiano, il Sindaco di Eboli Cariello, il Consigliere Regionale Cammarano. Il Consigliere regionale Michele Cammarano del M5S promotore dell'incontro: "Facciamo rete per salvare il Fiume Sele con un tavolo interistituzionale in Consiglio regionale della Campania".

Regionali 2019 le “Discontinuità” dalle arroganza, saccenze, prepotenze

NAPOLI - De Magistris invoca per le prossime regionali la discontinuità contro il Governatore De Luca e se stesso. E senza discontinuità si profila per le regionali una partita a 4: De Luca; De Magistris; Centrodestra; M5S. Confermando le arroganza, le saccenze, le prepotenze. La capogruppo regionale M5S, Ciarambino: “De Magistris invoca discontinuità? Cominciasse lui a farsi da parte. Patetico tentativo del sindaco di Napoli di garantirsi una poltrona”.

“Salviamo il Sele”: Confronto in Consiglio Regionale

NAPOLI - Salviamo il fiume Sele, convocato per oggi pomeriggio un Tavolo istituzionale in Consiglio regionale. L’iniziativa, "Salviamo il fiume Sele" è stata organizzata dopo un sopralluogo con il Ministro Costa, dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

Impegno del M5S in memoria di Vassallo

Il M5S: “Onoriamo la memoria di Vassallo con il nostro impegno nelle istituzioni”.  Il consigliere regionale del M5S Cammarano: “Trasferiamo ...

Navigator: Anche il PD Nazionale contro De Luca

NAPOLI - Il Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle chiede un Consiglio Regionale straordinario sui Navigator. La capogruppo regionale Ciarambino (M5S): “Consiglieri di centrosinistra e centrodestra rompano il loro imbarazzante silenzio e firmino la nostra richiesta. Ora anche dirigenza Pd contro De Luca”.

Governo SI, Governo NO, aspettando Rousseau

ROMA - Mattarella, costituzione alla mano incarica Conte, questi consultati i Partiti e lavora al Governo M5S-Pd-Lega aspettando Rousseau. In maniera disinvolta ed eversiva assistiamo ad un attentato alla Democrazia, a un attacco pericoloso alla Costituzione, e tra un sorriso, una battuta e un vaffanculo si demoliscono i diritti costituzionali. E «Se il popolo M5s sulla Piattaforma Rousseau smentisce l’accordo?» Niente paura non si va al voto. Il M5S pur di non mollare incarichi e privilegi si alleerebbe anche con il Diavolo.

Conte sul nuovo Governo: Programmi chiari e Sud al centro

ROMA - Nuovo Governo, Conte (LeU): “Bene Orlando, chiarezza su programmi e il Sud diventi centrale”. Questo Governo "NON SA DA FARE", non bisogna mescolare responsabilità e colpe tutte in capo al M5S e alla Lega. Non bisogna confondere le tracce di un fallimento che è da ascrivere solo ad una formula politica che si ispira al qualunquismo, al populismo e ad un sovranismo fuori luogo che fa precipitare il Paese verso il Terzo Mondo.

Nasce il Governo M5S-PD-LEU e l’ex Ministro Calenda si dimette dal PD

ROMA - L'ex Ministro Dem delle Infrastrutture Carlo Calenda contrario al Governo M5S-PD-LEU si è dimesso . In una lunga lettera indirizzata a Zingaretti e Gentiloni, Calenda spiega il perché si è dimesso e perché è contrario ad un Governo con il M5S: "È una decisione difficile e sofferta. La ragione è semplice: penso che in democrazia si possano, e talvolta si debbano, fare accordi con chi ha idee diverse, ma mai con chi ha valori opposti. Questo è il caso del M5S».

Il nuovo Governo metta al centro il Sud

ROMA - Il monito-invocazione che rivolge l'on. salernitano Federico Conte di Liberi e Uguali al nuovo Governo. On Conte (LEU): “Il nuovo governo metta al centro il Sud”. E nei tempi garbatamente "imposti" e dettati dal Presidente Sergio Mattarella, c'è anche chi lo vuole ostacolare e chi invece lo vorrebbe già azzoppare pur standoci dentro, si va avanti a "toppe" forzate.

Rifiuti & Puzza: Opposizioni e comitati contro il Sindaco Cariello

EBOLI - Negato l’accesso ad un incontro su puzza e rifiuti ai consiglieri di opposizione e al comitato “Eboli dice No”. L’incontro di questa mattina tra il Sindaco di Eboli Massimo Cariello e il comitato “Battipaglia dice No” si è tenuto nelle stanze del Comune e a porte chiuse e lascia fuori le opposizione di Cardiello, Conte e Fido. Cosa si sono detti di tanto segreto Cariello e il Comitato battipagliese?