M5S

Domenica Luigi Di Maio a Salerno

SALERNO - Luigi Di Maio a Salerno, domenica 17 novembre, ore 16:30, al Mediterranea Hotel.  Tour campano del Capo politico del Movimento 5 Stelle: Sabato 16 mattina a Pomigliano d'Arco, poi Casoria, Pozzuoli, Villaricca, Portici, Acerra, Volla e Guardia Sanframondi; Il 17 tappa finale del tour campano del Ministro degli Esteri Di Maio, Salerno.

Navigator: Conferenza stampa Navigator-Meetup ABG a Salerno

SALERNO - Lunedì 11 novembre 2019, ore 9:30, ingresso principale Comune di Salerno conferenza stampa Meetup M5S e Navigator. Si entrerà nella cosiddetta fase 2 del Reddito di Cittadinanza e dare così il lavoro a circa 25mila persone in Provincia delle quali 5.700 solo a Salerno città, percettori del reddito di cittadinanza? Ci sono in provincia 25mila posti di lavoro? Di certo No, ma di sicuro aiuterà a circa il 50% di loro a non entrare nella povertà. 

Fondi dagli stipendi del M5S per le Scuole, e dai Governi? Una beata minchia

EBOLI - L'On. Adelizzi illustra i progetti dei fondi stipendiali del M5S destinati alle Scuole. E dal Governo? Una beata minchia.  Scuola, Adelizzi (M5S):  Con il progetto "facciamo ecoscuola" 340.000 €. a disposizione della Campania, per progetti da 10 a 20mila €. ciascuno dalle restituzioni di 3milioni di € degli stipendi dei parlamentari del M5S, dei quali 54mila € da parte dello stesso Adelizzi. 

Casciello(FI) su Razzismo e antisemitismo: In pericolo i valori democratici

ROMA - La proposta della Senatrice Segre divide la politica: da una parte una Destra banalizzante e pericolosa; Dall'altra i valori democratici.  Salvini si Astiene evoca ‘uno Stato che ritorna a Orwell’, FI anche si astiene. La Meloni trova spunto per esaltare la sua vocazione ad interpretare la peggiore destra. Avanza una pericolosa banalizzazione dei principi fondanti dello Stato democratico. Il Deputato salernitano Gigi Casciello (Forza Italia): “Rammaricato per l’astensione sulla mozione Segre, Salvini eviti le citazioni infelici che nascondono gravi pregiudizi”. 

Roma: Alunni dell’IIS di Buccino in formazione alla Camera dei Deputati

ROMA - Roma, Camera dei Deputati, Convegno: "Giornata di Formazione per giovani" a Montecitorio. Ospiti della giornata di dibattito tenutasi nella Sala "A. Moro" della Camera dei Deputati con i Parlamentari: Cosimo Adelizzi e Anna Bilotti del M5S; e Piero De Luca, PD. Adelizzi e Bilotti: "Bellissimo incontro a Montecitorio con gli alunni dell'I.I.S. “ASSTEAS” di Buccino".

Umbria: Alleanza mal proposta e non compresa. Una lezione per la Sinistra

ROMA - Elezioni in Umbria. Per l'on. Conte (Leu): "Una lezione per la sinistra. Un'alleanza mal proposta e mal gestita".  I risultati elettorali aprono una discussione nella Sinistra italiana sulle alleanze. L'abdigazioni delle proprie prerogative politiche e l'affidamento di proposte e alleanze politiche improvvisate ad altrettanti personaggi politici improvvisati, si offre al proprio elettorato una visione che rappresenta la propria incapacità a rivestire determinati ruoli istituzionali. 

Almaviva, Comdata e Covisian: Finalmente un Tavolo al Ministero del Lavoro

NAPOLI - Finalmente dopo mesi si ottiene un Tavolo al Ministero del Lavoro per gli 850 lavoratori di Almaviva, Comdata e Covisian.  Il consigliere regionale del M5S Saiello alla manifestazione di ieri mattina: “Ottenuto tavolo al ministero per gli 850 lavoratori Almaviva, Comdata e Covisian. Garantire livelli occupazionali con potenziamento servizio contact center di Inps”. 

Meetup M5S Salerno: Parte la 2^ fase del Reddito di cittadinanza

SALERNO - Salerno: È partita sebbene dopo 8 mesi dalla sua istituzione, la fase 2 del reddito di cittadinanza.  Al 4 settembre, in provincia di Salerno le domande di RdC accettate sono 25035, con l'erogazione di un importo mensile medio di 522,39 euro. La nostra Amministrazione Comunale, si chiede il Meetup Amici di Beppe Grillo di Salerno: "adotterà lo stesso modus operandi che la Regione Campania ha avuto nei confronti dei navigator?" 

In Umbria si vota? Vince Salvini? La cioccolata ha le ore contate

PERUGIA - Domenica 27 ottobre si vota in Umbria? Si, le Fanta-elezioni per il rinnovo del Governatore e del Consiglio regionale.  8 i candidati in corsa ma i più accreditati per la vittoria sono Bianconi e Tesei e con loso si scontrano PD e M5S da una Parte e Lega e Centrodestra dall'altra. Una campagna elettorale virtuale combattuta a Roma, nelle TV, sui social e fatta più di sondaggi appezzottati che di comizi. E i cazzari ne dicono di tutti i colori. E se vince Salvini la cioccolata ha le ore contate: È nera. 

Proposta di Legge dell’On Acunzo: Giornata mondiale del cinema italiano

ROMA - Cultura: Proposta di legge dell'On. Acunzo (M5S) per la istituzione della Giornata mondiale del cinema italiano Il 20 gennaio nell'anniversario della nascita di Federico Fellini, gli Istituti italiani di cultura organizzeranno in contemporanea la proiezione di opere cinematografiche e audiovisive italiane. 

Confesercenti su: Ambiente, Territorio, Sviluppo si confronta con politici e Associazioni

EBOLI - Confronto all'Hotel Grazia Eboli, con la Confesercenti su: "Ambiente, Territorio, Sviluppo: Possono coesistere".  All'incontro organizzato dalla Confesercenti territoriale di Eboli, hanno partecipato rattresentanti territoriali e provinciali di Confesercenti Santimone, Guercio ed Esposito, Buonomo di Legambiente, il Sindaco di Eboli Cariello, i deputati Conte(LEU) e Adelizzi(M5S).

Il M5S ha incontrato in assemblea i salernitani

SALERNO - All'assemblea cittadina #Salerno2021 del Movimento 5 Stelle, e si parla di ambiente, giovani, sicurezza, diritti civili.  Organizzato dal Meetup Amici di Beppe Grillo con attivisti e portavoce locali presenti il Sen. Cioffi, l'on. Provenza e Bilotti, e il sottosegretario alla difesa Tofalo, toccati tutti i temi politici e si pensa già alle amministrative del 2021.

Riattivazione tratto ferroviario Sicignano-Lagonegro: Incontro a Padula con il M5S

Domani 19 ottobre, ore 12.00, Stazione di Padula, incontro del M5S per la riattivazione del tratto ferroviario Sicignano-Lagonegro.  Al confronto ...

Navigator: È pareggio tra De Luca, Anpal e M5S

NAPOLI - Si Sblocca la vicenda dei navigator in Campania. Finisce in pareggio la contesa De Luca-Anpal-Ministero della Sanità.  Vincenzo De Luca: "La Regione ha sollecitato la stabilizzazione dei lavoratori precari presenti in Anpal da oltre un decennio e la contrattualizzazione dei navigator con un’assunzione piena ed esclusiva di responsabilità da parte di Anpal". Per Ciarambino e Saiello del M5S: “Navigator, premiata caparbietà nostra e di 471 giovani straordinari”. 

Frecciarossa: Ripristinata corsa Salerno-Roma. Da Salerno in giù è savana

SALERNO - Ripristinata la Frecciarossa Roma-Salerno, e almeno fino a Salerno l'alta velocità è assicurata: Da Salerno in poi è "savana".  Il consigliere regionale del M5S Cammarano: “Abbiamo impedito la soppressione del corsa Frecciarossa Salerno-Roma delle 5.20 un ottimo risultato ottenuto con i nostri parlamentari”. 

Salerno: Appalti opachi sugli Asili nido

SALERNO - Nota ANAC sugli Asili Nido. Il Meetup Amici di Beppe Grillo di Salerno: "avevamo ragione noi". "Appalti opachi sugli Asili Nido", a rivelarlo è l’ANAC che ha messo sotto osservazione l’appalto per l’affidamento della “gestione integrata degli asili nido” di Salerno. 

Comunismo, NaziFascismo e l’Europa tra negazionismo e revisionismo

ROMA - Ecco una riflessione di Vincenzo Cicalese sulla Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre scorso.  Tema: L'Europa il Comunismo e il NaziFascismo. “Importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa”, ovvero come equiparare il comunismo sovietico al nazifascismo tedesco.

Presto a Castellammare il Parco Archeologico di StabiaeStabia,

CASTELLAMMARE DI STABIA - Il consigliere regionale del M5S Cirillo: “Il parco archeologico di Stabiae si farà, approvata una nostra mozione”.  Castellammare avrà finalmente il Parco Archeologico di Stabiae, un sito come quelli di Pompei ed Ercolano. 

Eboli Futura: Partono i tavoli tematici

EBOLI - Partono i tavoli tematici di Eboli Futura con “Innovare per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi del Comune di Eboli” Primo incontro 5 ottobre, ore 10.00, con “Innovare per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi del Comune di Eboli”, gli altri: 11 ottobre alle 17,30 l’agricoltura, l’industria e l’economia”; 12 ottobre alle 10.00 Cultura, Turismo e Creatività”; 18 ottobre ore 17.30 Lavoro, Integrazione, Politiche Sociali e Sicurezza; 19 ottobre ore 10.00 Urbanistico, Sviluppo Urbano e Sostenibile”; 26 ottobre Istruzione e Qualità della Vita.

Cucco Petrone è il Coordinatore della Consulta dell’Ambiente

BATTIPAGLIA - Si è istituita la Consulta dell’ambiente. Cucco Petrone è il Coordinatore. Soddisfatta l’assessore Vicinanza. ECCO L'ATTO DI INDIRIZZO.  E il dialogo prevale sulla protesta. Si rinsalda il rapporto con il Comune. E con Petrone indicato da tutte le Associazioni e condiviso dalla consulta si "istituzionalizza" ufficialmente il ruolo che la società civile ha esercitato in questi mesi. Sapremo mai quanti sono e dove sono gli impianti industriali che trattano i rifiuti?