Lombardo

La Provincia per “arginare” la valanga De Luca, “trionfa” sui progetti del centro-sinistra
SALERNO - Parisi: “Le opere trionfalmente annunciate sono state deliberate dalla Giunta di centro sinistra!” Feola: "E' vero, alcuni progetti erano già stati avviati, ma li abbiamo trovati fermi al palo, bloccati". E mentre la Giunta Provinciale cincischia De Luca aggrega UDC e MPA, mette nuove opere in cantiere e riscuote successi su successi.

Salerno politica: Lo Sceriffo, il Poliziotto e la guerra dell’immondizia
SALERNO - Nella guerra dell'immondizia si vedono due "Galli", uno vestito da Sceriffo, l'altro da Polizziotto, si contendono potere, gare, imprese, professioni, indotti, occupazione, utili di gestione. Sindaco e Presidente si scontrano e si giocano il futuro. Un futuro, per come si presenta, fatto di arroganza e prepotenza.

Il “Martirio di S. Orsola” del Caravaggio ritrovato a Eboli
EBOLI - Una incredibile storia cominciata nel 1954: Il ritrovamento ad Eboli dell’ultimo capolavoro di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. EBOLI - Una storia veramente straordinaria che val la pena di raccontare e ha come protagonista un ragazzo di Eboli, Mariano Pastore e che egli stesso racconta oggi, con la sua esperienza di uomo adulto ma con il ricordo di un fanciullo che lo riporta indietro nel tempo e lo riporta ad incontrarsi con la storia, con l'arte, con la cultura, non più cittadina ma universale. Mariano nella sua vita si è intrecciato spesso con la storia e grazie a lui noi stessi riviviamo il nostro passato nobile e importan

Il "Martirio di S. Orsola" del Caravaggio ritrovato a Eboli
EBOLI - Una incredibile storia cominciata nel 1954: Il ritrovamento ad Eboli dell’ultimo capolavoro di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. EBOLI - Una storia veramente straordinaria che val la pena di raccontare e ha come protagonista un ragazzo di Eboli, Mariano Pastore e che egli stesso racconta oggi, con la sua esperienza di uomo adulto ma con il ricordo di un fanciullo che lo riporta indietro nel tempo e lo riporta ad incontrarsi con la storia, con l'arte, con la cultura, non più cittadina ma universale. Mariano nella sua vita si è intrecciato spesso con la storia e grazie a lui noi stessi riviviamo il nostro passato nobile e importan

La Lega spacca l’Italia, Berlusconi le coscienze e il Partito Democratico si masturba sulle primarie
Da un sondaggio della Irp Marketing, Bersani è in vantaggio su Franceschini e Marino (54%, 35% e 11%. Bersani: "un partito dalle radici, cattoliche popolari e socialiste, aperto alla società e non antiberlusconista" ROMA - E semplicemente assurdo vivere in in Paese dove tutto è possibile. Dove l'opposizione ai governi dal 1992 ad oggi, la fanno stesso i componenti delle maggioranze. Dove quando si vota non si vota mai a favore ma sempre contro chi governa o si sceglie sempre il meno peggio. Dove il corpo elettorale è diviso perfettamente a metà e di volta in volta c'è sempre qualche partito che saltando di qui o di là altera gli equilibri.

La Lega spacca l'Italia, Berlusconi le coscienze e il Partito Democratico si masturba sulle primarie
Da un sondaggio della Irp Marketing, Bersani è in vantaggio su Franceschini e Marino (54%, 35% e 11%. Bersani: "un partito dalle radici, cattoliche popolari e socialiste, aperto alla società e non antiberlusconista" ROMA - E semplicemente assurdo vivere in in Paese dove tutto è possibile. Dove l'opposizione ai governi dal 1992 ad oggi, la fanno stesso i componenti delle maggioranze. Dove quando si vota non si vota mai a favore ma sempre contro chi governa o si sceglie sempre il meno peggio. Dove il corpo elettorale è diviso perfettamente a metà e di volta in volta c'è sempre qualche partito che saltando di qui o di là altera gli equilibri.