Libro

Contursi. Presentazione di “Storie al balcone…” il libro di Silvana Scocozza
CONTURSI TERME - Lunedì 25 marzo ore 18.00, Terme Rosapepe, Contursi Terme, presentazione di “Storie al balcone. Segnali di vita in tempo di morte" il libro della giornalista Silvana Scocozza. L’evento è stato organizzato dall’Associazione “Insieme per…” di Contursi Terme presieduta da Livia Lardo, e rientra nell'ambito della rassegna culturale “Contursi che legge e guarda il Mondo".

Presentazione a Salerno del libro “Volevo solo giocare a ping pong” di Ciro Romano
23 marzo 2024, ore 18.00, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, Salerno, presentazione in anteprima nazionale di “Volevo solo giocare ...

Presentazione del libro di Nando Morra “Il messaggio di Levi e il Mezzogiorno”
Venerdì 22 marzo, ore 9.30, Camera di Commercio Via Roma 29, Salerno, presentazione de “Il messaggio di Levi e il ...

Presentazione a Eboli del romanzo “L’azzurro dentro” di Raffaele Messina
27 marzo ore 19.00, Sala Mangrella complesso Monumentale San Francesco di Eboli, presentazione de “L’azzurro dentro”, il nuovo romanzo di ...

È in edicola “I miei viaggi del cuore” il libro di Don Davide Banzato
Il nuovo libro, “I miei viaggi del cuore” edizioni S. Paolo, di Don Davide Banzato da ieri 11 marzo è ...

Una novità editoriale con il libro “Così si parlò in palestra” di Dario Mirra
Ansia, dolori muscolari, traumi, cadute, disabilità, questi i temi di “Così si parlò in palestra”, Paguro edizioni, il libro di ...

Padula. Presentazione di Euthymía il libro di Lorenzo Peluso
PADULA - Venerdì 8 marzo, ore 18:30, Sala 'G. Russo', Circolo Carlo Alberto 1886, presentazione di “Euthymía. Viaggio nei segni per fermare il tempo” il libro del giornalista Lorenzo Peluso. Ne discutono con l’Autore per celebrare la Festa delle donne: l’Avvocato Rosanna Bove Ferrigno, presidente dell’antico e glorioso sodalizio padulese ed l'antropologo Prof. Paolo Apolito.

Salerno ricorda e omaggia Pierino Prati
Venerdì 23 febbraio, ore 18.00, Sala del Gonfalone, Comune di Salerno, presentazione di “Ero Pierino la peste”, libro su Pierino ...

Portici. Presentazione del libro “Acqua e Sale” al MAV, un successo
Successo al MAVV per la presentazione del libro “Acqua e Sale”. L’autore del volume, Enzo Leomporro degli Audio 2, emoziona ...

Castelvenere. Presentazione del libro “Orme contadine” di Pasquale Carlo
Sabato 13 gennaio, Enoteca comunale, Castelvenere, presentazione del libro “Orme Contadine” del giornalista Pasquale Carlo. L’opera raccoglie venti storie che ...

Intervista a Giacomo Giuliano, autore del libro “Fra nuvole e pietre…..”
Bianca Fasano intervista Giacomo Giuliano, autore del libro “Fra nuvole e pietre. La P.A. come Poesia e Amore”, tra spettacolo ...

Vietri sul Mare. Presentazione del libro di Napolitano “Dolker
“Dölker a cento anni da Vietri sul Mare”. Giovedì 14 dicembre ore 18.00, aula consiliare Comune di Vietri sul Mare, ...

Battipaglia. “Giovani quale futuro”. Borgomeo incontra gli studenti
Mercoledì ore “Giovani, quale futuro – Carlo Borgomeo incontra gli studenti di Battipaglia”. L’iniziativa è stata promossa da Banca Campania ...

Eboli. Presentazione de “La Rosa di Lince” il libro di Iula e Borraccini
EBOLI - Sabato 9 dicembre, ore 18.30, Convento Cappuccini Eboli, presentazione del libro "La Rosa della Lince" il romanzo alchemico di Cosimo Iula e Rosa Borraccino. All'incontro con gli autori, nella Badia di San Pietro alli Marmi del Convento dei Cappuccino, ne parleranno con gli autori: Per l'introduzione Padre Modesto, Rettore Convento Cappuccini di Eboli e la Giornalista Lucia Gallotta che avrà il compito della introduzione.

“La bonifica e lo sviluppo dell’agricoltura nell’Italia Meridionale” presentazione a Eboli del libro di Santini
27 novembre, ore 17:00, Aula Magna, Istituto Agrario “G. Fortunato”, Eboli presentazione del libro “La bonifica e lo sviluppo dell’agricoltura ...

Presentato il libro di Michela Bilotti “La Metrica dell’Oltraggio”
PONTECAGNANO FAIANO - Presentato nella Scuola "D. Zoccola" a Pontecagnano Faiano, “La Metrica dell’Oltraggio” il Libro della Scrittrice e giornalista Michela Bilotta. Con “La Metrica dell’Oltraggio”, la Dirigente Maria Antonietta Cembalo, la Prof. Carmela Petolicchio e Carla Del Mese del Circolo Legambiente “Occhi verdi” hanno percorso un viaggio nei femminicidi con l'autrice, scrittrice e giornalista Michela Bilotta.