Irlanda

Stage formativi all’estero per 3 diplomati dell’Istituto Mattei-Fortunato di Eboli
EBOLI - Eccellenze al Mattei-Fortunato di Eboli: 3 neo diplomati pronti a partire per l'estero per stage formativi. È previsto lo svolgimento di 60 tirocini di 4 mesi all'estero, rivolti a neo-diplomati di istituti partner, in Spagna, Regno Unito e Irlanda. Parteciperanno aziende Informatiche, Elettroniche, Aereonautiche e di Telecomunicazioni, dei paesi ospitanti.

IV Edizione del Tusciano Music Festival 2012
OLEVANO SUL TUSCIANO - 27-28-29 settembre 2012, Villa Comunale di Monticelli, 4^ edizione del Tusciano Music Festival 2012 Il 27 settembre con uno spettacolo teatrale, il 28 settembre con musica Blues e il 29 settembre si conclude con il concertone della Band emiliana icona della lotta alle Mafie i Modena City Rambles.

Il terremoto Wikileaks svela i segreti della diplomazia americana e Berlusconi affonda
Roma - Dalla Stampa internazionale - Berlusconi "fisicamente e politicamente debole", con "Le feste selvagge", porta il suo "siparietto" sulla scena internazionale. E il Cavaliere, per mascherare i suoi insuccessi nazionali e i sui rapporti privati e politici internazionali, grida al complotto e se la ride. Ed è con la scena internazionale che si avvia al suo tramonto.

Una crisi di governo non è un complotto
ROMA - Le esternazioni di un complotto internazionale per screditare il Governo Berlusconi e l'Italia evocano una crisi di credibilità che potrebbe spaventa i mercati. Meno male che i mercati non prendono sul serio le esternazioni del nostro Presidente. Ma possibile che il Cavaliere non si sia reso conto dei rischi a cui espone l'Italia?

Mastella: Per giustificare l’emergenza, Draghi o Monti
ROMA - La crisi finanziaria Europa, può trascinare in giù la nostra già precaria situazione economica e allontanare di molto le possibilità di ripresa ma avvicinare un Governo di responsabilità. La figura più adatta a guidare un esecutivo di emergenza non potrebbe che essere lattuale governatore di Bankitalia Mario Draghi o in alternativa Mario Monti.

L’insostenibile leggerezza della manovra di Tremonti
ROMA - La finanziaria non rilancia le infrastrutture. Non stimola le imprese. Rinvia la riforma fiscale. Lievita le imposte locali. Non aiuta competitività e innovazione. Accresce le diseguaglianze. Mortifica ricerca e cultura. Sarebbe necessario che l'opposizione sollevasse la questioni che riguardano le famiglie, i lavoratori, gli imprenditori, i consumatori, i giovani, e che il governo ne rispondesse al Parlamento e al paese.