Invasi

Bollettino delle acque. Anbi, la Campania esce dalla siccità
NAPOLI - Anbi. Campania in uscita dalla siccità, ma continuano a calare i volumi degli invasi di Conza e del Cilento Crescono notevolmente i livelli dei corsi d'acqua e dei volumi degli invasi dei fiumi Garigliano, Volturno, Sarno e Sele.

Anbi, la siccita persiste. Livelli idrometici ancora bassi in Campania
NAPOLI - Bollettino delle Acque della Campania del 9 Agosto 2022. “Livelli dei Corsi d’acqua e Volumi degli Invasi” Siccità, Sele e Volturno in crescita, mentre i livelli del Garigliano calano nel basso corso. Si segnala la perdurante stabilità del fiume Sarno, continua a calare l’invaso di Conza della Campania.

Dalle cifre ANBI, l’Italia un paese idricamente capovolto
ROMA - Verso il centenario della moderna Bonifica e la Giornata mondiale dell'acqua, l'ANBI presenta le cifre di un paese idricamente capovolto. Francesco Vincenzi, Presidente ANBI: “Per avere scaffali pieni, improcastinabile aumentare le superfici irrigue”.

I livelli delle acque di fiumi e invasi in Campania
NAPOLI - Ecco i livelli idrometroci forniti dall'Anpi della Campania dei Corsi d’acqua e Volumi degli Invasi. I livelli del Garigliano in crescita da due settimane, Volturno e Sele in stand by. Sele e Garigliano su livelli più elevati rispetto alla media dell’ultimo quadriennio, incerto il Volturno

Campania: Il bollettino delle acque
NAPOLI - Bollettino delle Acque della Campania n.26 del 6 Luglio 2021 “Livelli dei Corsi d’acqua e Volumi degli Invasi”. Fiumi in regime di magra estiva, ma Volturno e Sele si confermano su livelli più elevati rispetto alla media dell’ultimo quadriennio.

Bollettino delle Acque della Campania: Allarme Anbi
Bollettino delle Acque della Campania n.25 del 29 Giugno 2021 “Livelli dei Corsi d’acqua e Volumi degli Invasi” Fiumi, bacini e ...

Accordo Campania-Puglia sull’acqua: Continua indisturbato il Business
NAPOLI - Un accordo a perdere tra l'Alto Calore Servizi SpA e Aquedotto Pugliese per il M5S: occorre fare chiarezza. Mentre si stanno spartendo l'acqua, emerge come condizione indispensabile come sia irrinuncibile una politica seria delle acque che miri oltre che alla salvaguardia, alla tutela, alla conservazione e alla corretta gestione, non esludendo una legislazione mondiale riconoscendo il suo valore inestimabile e non negoziabile.