interpretazione

Contributo artisti:La SIAE discrimina gli autori
NAPOLI - La SIAE discrimina artisti e autori e arbitrariamente li esclude dai contributi statali. Artisti e autori campani protestano. Antonio Nicolla Bruno e Maurizio Capone per il Collettivo Musicisti 2020 con il supporto di AIA – Associazione Italiana Artisti: " La Siae si comporta in modo scorretto proprio verso i più bisognosi. Già lo scorso contributo fu dato a chi aveva maturato almeno 1.000 € e ora hanno ritenuto troppo generoso quel parametro che comunque per noi era gia’ inaccettabile".

Con VeliaTeatro, l’Apologia di Socrate in scena all’Università di Milano
MILANO - Dal 2 al 9 dicembre VeliaTeatro, con l’Apologia di Socrate, il Teatro classico in scena all’Università di Milano. La rassegna sulla espressione tragica e comica del teatro antico promossa dall’Associazione Cilento Arte che ha proposto all’Università di Milano l’Apologia di Socrate l'opera di Platone con la regia e l’interpretazione di Christian Poggioni.

Il “Cattolicesimo” tra interpretazioni e falsi storici
ROMA - "Tu sei Pietro e su questa roccia edificherò la mia Chiesa!" Ma è proprio vero? Una storia falsa! A proposito di cattolicesimo e a proposito di interpretazioni. Papa Bergoglio, proprio da Piazza San Pietro, in mondovisione esclamò che: "ROCCIA è riferito a Dio e non certo a Pietro”.

Dalla Scuola Apparato alla Scuola di Servizio….
ROMA - CULTURA SCUOLA & SOCIETÁ - N° 2 - Febbraio 2015 Coccaro: «Dalla Scuola Apparato alla Scuola di Servizio: Pratiche organizzative per La buona Scuola». Quello che per Coccaro c'é, quello che ci vorrebbe, quello che deve esserci perchè la Scuola possa essere fluida e adagiarsi ai cambiamenti della società.

Al MARTE di Cava, «Un “angelo” venuto dal mare» un omaggio al Sindaco Vassallo
CAVA DEI TIRRENI - «Un "angelo" venuto dal mare», al MARTE mediateca di Cava de' Tirreni, omaggio al Sindaco-pescatore Vassallo. Lo spettacolo teatrale liberamente tratto dal libro “Il sindaco pescatore” e stato magistralmente messo in scena dai detenuti della Casa di reclusione di Eboli riuniti nella Compagnia “Le canne pensanti”.