Grillo

Salerno: PD a convegno al Grand Hotel con Ettore Rosato
SALERNO - Partito Democratico a convegno con il capogruppo alla camera Ettore Rosato sul Mezzogiorno. Infuria la polemica nazionale sulle Primarie e al Grand Hotel Salerno, il PD a completo, discute di iniziative parlamentari, progetti, Mezzogiorno con Iannuzzi, il vice governatore Bonavitacola, il segretario regionale Tartaglione e quello provinciale Landolfi.

Il M5S candida Agosto e inaugura a Salerno la Democrazia del Condominio
SALERNO - Dai kaput di Grillo su Santoro e De Santis alle comunarie, il M5S candida a Sindaco Agosto e inaugura la "democrazia" del Condominio. 164 attivisti hanno scelto il Candidato Sindaco del M5S. Una "piccola" prova, e nemmeno tanto "democratica". Una "democrazia minor", per niente esaltante con protagonisti i disinvolti e novelli democratici del web. E... la Montagna ha partorito il topolino".

Quarto: Il Sindaco Capuozzo non si dimette e sfida Grillo
QUARTO / NAPOLI - Il Sindaco di Quarto Capuozzo: «Non mi dimetto». Poi va in Procura ed è interrogata per 3 ore. Capuozzo sfida Grillo e 5Stelle: «Non me ne vado, porterò avanti il progetto dei Cinquestelle senza simbolo». Mentre è previsto per la prossima settimana un'audizione in Commissione Antimafia

Napoli: Stati Generali di “POSSIBILE”, il Partito di Civati
NAPOLI - Si sono tenuti a Napoli, all’Arenile di Bagnoli, gli stati generali di "POSSIBILE", il Partito di Pippo Civati. E nasce anche "SelePossibile". Il nuovo partito di Civati, ha approvato a larga maggioranza anche lo statuto e ha dato avvio alla fase congressuale che si concluderà all'inizio di febbraio. Presente a Napoli anche una delegazione della Valle del Sele.

Le “risultanze” del Convegno di Nocera Inferiore: L’importanza del management in Sanità
NOCERA INFERIORE - Al Convegno di Nocera Inferiore: L'importanza del management in Sanità; si è parlato di gestione e risoluzione della crisi, formazione e management sanitario. Testimonianze significative quelle avute nel corso del convegno che hanno messo in evidenza il momento difficile in cui continua a versare il nostro territorio, anche alla luce della Legge Nazionale che impone nuovi standard dei Piani Ospedalieri regionali.

24 febbraio 1990 – 24 febbraio 2015: Venticinque anni senza Pertini
SALERNO - Pertini: Il Presidente più amato dagli italiani. Nume tutelare della Patria, partigiano socialista, avvocato, statista, fulgido esempPertini: Il Presidente più amato dagli italiani. Nume tutelare della Patria, partigiano socialista, avvocato, statista, fulgido esempi per le giovani generazioni. "Il socialismo è portare avanti tutti quelli che sono nati indietro" diceva Pietro Nenni e Pertini lo fece. I suoi discorsi sempre citati, la sua figura strumentalizzata per ultimo anche dal M5S e addirittura dalla Lega. Quanto servirebbe, un uomo come lui oggi alla politica italiana?

I retroscena delle Regionali 2014 e gli scenari futuri in Campania
NAPOLI - I retroscena delle Regionali 2014 in Emilia e Calabria. Gli scenari futuri in Campania in prospettiva delle prossime elezioni. Dopo le Regionali c'é chi si lecca le ferite e chi gioisce. Crescono i malpancisti in Forza Italia. Si ribellano i 5stelle al duo Grillo-Casaleggio, Renzi va avanti e rischia di perdere pezzi di PD. In Campania: De Luca Scalpita, nessuno lo vuole; Caldoro ci ripensa, non vogliono nemmeno lui. Che casino.

Conferenza stampa del M5S di Eboli con i Portavoce Parlamentari
EBOLI - Questa sera giovedì 2 gennaio 2014, ore 17.00, sul viale Amendola altezza BCC, conferenza stampa organizzata dal M5S di Eboli. Saranno presenti alla Conferenza Stampa alcuni Parlamentari del Movimento 5 Stelle, per esporre le iniziative parlamentari assunte sulla Discarica di Grataglie e dei Parcheggi interrati di Via Adinolfi.

Primarie PD a Salerno e i quattro cantoni: Il “rinnovamento” della “tradizione”
SALERNO - Con Renzi a Salerno c’è il figlio di De Luca e a Battipaglia la figlia del Sindaco di Fisciano Amabile. I cuperliani non sono da meno e candidando il figlio dell'ex Ministro Conte pareggiano il conto. Ecco tutto l'elenco completo dei candidati delegati al Congresso nazionale per le primarie dell'8 dicembre . A dare una mano a Cuperlo già perdente in provincia ci pensa Matteo Orfini: E' così famoso che dovranno spiegare prima hi è.

De Luca scrive al Premier Letta: Non accetto ricatti politici
SALERNO - Il Sindaco di Salerno e Vice Ministro Infrastrutture Vincenzo De Luca, è sotto ricatto e questa mattina ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta. De Luca riceve un doppio attacco dal Governo e dal Partito. Bonavitacola: "E' disdicevole.... una ritorsione politica". Il Lasci i panni di Sindaco e vesta quelli del leader e si concentri alla conquista della Regione Campania, altrimenti per prendere la "metropolitana", perde il "Treno".

“La libertà degli eletti” e il divieto del vincolo di mandato
ROMA - Il divieto del mandato imperativo formulato dai costituenti della Rivoluzione francese, e da allora si ritrova in tutte le Costituzioni ottocentesche, compreso quelle del Novecento. Grillo-e-Guru non sanno nulla. I parlamentari non devono essere emissari, portavoce dei loro padroni e signori. Esattamente come pretendono oggi Grillo e il suo guru. Fingono di praticare una nuova democrazia diretta (telematica) e violano magroscopicamenete la costituzione.

Il PD convoca l’Assemblea cittadina, cerca il rilancio, e si distanzia da Santomauro
BATTIPAGLIA - Sabato 6 aprile 2013, ore 9.30, sede Circolo "Don Milani" del PD in via Istria 9, Assemblea cittadina del PD. L'incontro-dibattito dal tema: “A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca” Battipaglia BeneComune, vuole essere un momento di apertura, di ascolto e di confronto con iscritti e i simpatizzanti del PD Battipaglia.

Rassegna stampa e prime pagine: Nuovo governo, Beppe Grillo, Bersani, Pd e M5s.
ROMA - RASSEGNA STAMPA dei maggiori quotidiani nazionali.

“Tre ipotesi per un partito” di Antonio Polito
ROMA - LE DIFFICILI SCELTE DEL PD: Il giovane Partito Democratico deve trovare in queste ore il senso della sua missione nazionale, o perdersi. Che cosa deve fare il Pd? Che cosa gli conviene fare? E ciò che gli conviene, coincide con ciò che conviene all'Italia?

SEL conta i voti, ringrazia e ricomincia d’accapo
EBOLI - Sinistra Ecologia e Libertà di Eboli parte da 635 voti. Da questo risultato riparte un nuovo percorso politico di impegno sociale e civile per la Città. Per SEL i temi politici del M5S sono di Sinistra. E' vero, ma spiegarli oggi e non nella campagna elettorale è tardivo. Il centro sinistra ha parlato un linguaggio politichese. Non si è fatto capire. E i temi locali? qunto hanno inciso sul risultato?

La ruota della Storia: Eboli fine di una fase politica
EBOLI - Una campagna elettorale mediocre che mette fine anche ad Eboli a una fase politica che parte da Rosania e finisce oggi in un PD azzoppato. E' finita una stagione di cortigianerie, di autoreferenzialismo, di propaganda, di clientele e di familismo, che si infrange sulla protesta di Grillo e del populismo imperante. Inizia la fase della ricostruzione morale e politica dei Partiti e della società.

Ultimo Sondaggio Campania Camera e Senato Febbraio 2013
NAPOILI - Arriva, prima del buio elettorale, l'ultimo sondaggio di ScenariPolitici.com per la Campania pubblicato in anteprima su POLITICAdeMENTE. La differenza tra Italia Bene Comune e Centrodestra si riduce al 3 % (il 27 gennaio era del 3.5 %). Perde terreno Monti mentre anche in Campania complice il transito di Grillo risale il Movimento 5 stelle (ora al 13.5 % alla Camera e al 12.5 % al Senato).