Governatore

Sanitá e Trasporti: Scontro Landolfi (PD) – Gambino (FdI)
SALERNO - Gambino: Il trasporto gratuito agli studenti una "illusione mediatica", fuori Vallo di Diano, Alburni, Cilento, Tanagro, Piana del Sele. Il Segretario provinciale PD Landolfi: "Argomenti pochi, risibili; governare per risultati e far corrispondere ai programmi i fatti, per Caldoro e Gambino, è strano e inconcepibile. Non gli sembra vero che le cose si fanno. Per loro, la politica è altro"..

Tagli alle Province: Il Presidente Canfora scrive a Renzi
SALERNO - Tagli alle Province: il Presidente della Provincia di Salerno Canfora scrive a Matteo Renzi. Canfora: "Dalla visione delle tabelle di ripartizione emergono con chiarezza dati allarmanti riguardanti la Provincia di Salerno. A fronte dei tali non sarà possibile garantire la tenuta economica dell'Ente nè tantomeno garantire i servizi al territorio".

La Francese “toppa” sulle nomine: Greco smentisce. E per Motta arriva De Luca
BATTIPAGLIA - La Francese annuncia: Il magistrato Greco e il manager Valitutti collaboreranno con la sua amministrazione. Greco smentisce. Nomine senza supporti istituzionali. Ed è botta e risposta tra Francese e Motta e... colpo di scena: stasera arriva De Luca a sostegno di Motta. La Francese protesta: "Ha un ruolo istituzionale", ed è pronta ad accogliere il Governatore anche nella sua sede.

Nomine Sanitá: De Luca e la denuncia “preventiva” del M5S
NAPOLI - M5S è le Nomine nella Sanità: Unica logica di De Luca è mettere amici ai vertici. La denuncia "preventiva" é della grillina Valeria Ciarambino. Ma De Luca definendo gli interventi delle opposizioni, "palle" dichiara e assicura pur rivendicandne le prerogative: "Non faremo nomine nella sanita' prima delle elezioni".

E arriva “nuovamente” il Piano Ospedaliero della Campania
EBOLI - Arriva come una scure il Piano di Rimodulazione e Riqualificazione della Rete Ospedaliera ai sensi del DM 70/2015 della Regione Campania. L’Ospedale Unico della Valle del Sele, da Caldoro a De Luca compare. Restano i quattro Presidi classificati come Ospedali di base inseriti nella rete dell’emergenza, e il PO di Eboli passa dai 611 posti letti del 1971 ai 158 del nuovo Piano. E solo grazie al trasferimento di Ostetricia e Ginecologia, il P.O. di Battipaglia non chiude.

Busillo: Nessun “congelamento” del Piano serricolo
Il Presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele Vito Busillo smentisce le informazioni di stampa circa il “congelamento” del Piano ...

M5S: Con la nomina di Alfieri, il presidente De Luca rafforza il suo sistema di potere
NAPOLI - M5S: con la nomina "dell'impresentabile Alfieri", il Governatore De Luca completa la "galleria degli orrori politici". «Franco Alfieri "consigliere per l’agricoltura e la pesca" del Presidente della Regione. De Luca Continua a costruire il suo sistema di potere ai danni dei cittadini. Il Pd ha la faccia tosta di lanciare anche l’App anti brogli».

Termovalorizzatore: L’Assoluzione di De Luca divide i Partiti
NAPOLI - De Luca è stato assolto dall’accusa di abuso d’ufficio per la realizzazione del Termovalorizzatore di Salerno. D’Avenia (Scelta Civica): “L'assoluzione un'ottima notizia. Rafforzata la stabilità di governo". Ciarambino (M5S): "L'assoluzione? Non cambia il nostro giudizio sull'uomo politico, assediato da inchieste, processi e condanne. E' un pezzo d'antiquariato da Prima Repubblica".

Forza Italia: Difenderemo il Liceo di Eboli con unghie e denti
EBOLI - Altieri e Rosamilia (Forza Italia): “Difenderemo con le unghie e con i denti il Liceo Classico di Eboli” FI di Eboli attacca Provincia e Regione contro il decreto istitutivo del Liceo Classico e Musicale al Medi di Battipaglia.

Il PD ricostruisce il Centrosinistra: Scappati i buoi si chiude il recinto
BATTIPAGLIA - Il Segretario del PD Bruno "riunisce" la coalizione di Centrosinistra in Sigle. Presto regole, programma e liste. Scappati i buoi si chiude il recinto. E mentre a Salerno il PD "parallelo" disegna un nuovo ordine, a Battipaglia, un PD "adiacente" al "parallelo": Sindaci, Consiglieri Regionali e Parlamentari; si organizza autonomamente e in concorrenza al PD e a quello parallelo.

De Luca in TV: «Cari radical chic, ospitate in casa uno degli immigrati di Colonia»
SALERNO - De Luca a Lira tv: «Cari radical chic, ospitate in casa uno degli immigrati molestatori di Colonia» Il Governatore: «I tolleranti a ogni costo dovrebbero iscriversi all’albo dei caritatevoli. Io invece dico che dobbiamo prepararci alla repressione contro questo tipo di delitti», e sui 5 stelle: «sperano traggano una lezione dal caso quarto. una cosa è blaterare, un’altra governare».

De Luca: Le ecoballe saranno rimosse. Parte la Gara
NAPOLI - Ecoballe in Campania, approvato l'appalto per la rimozione. Lo smaltimento è previsto in 3 anni. Il capitolato di gara ha superato il vaglio dell'Autorità anticorruzione. Quasi sei milioni di tonnellate da smaltire. Antonio Limone, Il presidente dell’Istituto zooprofilattico di Portici: «Stiamo già lavorando al piano».

Ospedale di Eboli e Sanità: La delusione delle Mamme
EBOLI - Il Comitato delle mamme con la sua Presidente Anna Moccaldi "accusate" a loro volta accusano il mondo politico. Nel mirino della Moccaldi: L'ex DG Squillante il primo responsabile; poi il Commissario ASL Postiglione; il Sindaco di Eboli Cariello e i colleghi del circondario; i Parlamentari ebolitani Cardiello e Cuomo; Il Governatore De Luca; I Direttori Sanitari Calabrese e Minervini.

Piano De Luca per la Campania: Fondi UE per 4 miliardi
NAPOLI - Fondi Europei: Il Governatore De Luca presenta il piano da 4 miliardi e blinda le grandi opere in Campania. Trasporti, infrastrutture, ambiente. Un programma ambizioso e imponente, che mette in moto con i Por Fesr 2014-2020 della Regione Campania, risorse per 4 miliardi e 113 milioni di euro.

E’ bufera: Indagati De Luca, il suo segretario e una giudice del Tribunale
Bufera giudiziaria in Campania: indagati De Luca, il suo segretario Mastursi e la giudice del tribunale Scognamiglio. Le ipotesi di ...

Regione Campania: Continuano i disservizi per i cittadini e le Imprese
SALERNO - Continuano dalla Regione Campania, disservizi, ritardi e disagi ai cittadini e alle Imprese nonostante gli sforzi del Governatore De Luca. Pascale (ANCE): Il risultato? Imprese edili prive di fondi e della speranza di riceverne in tempi brevi o accettabili, comuni allo sbando impossibilitati a comunicare coi responsabili dei progetti ed ennesimo rallentamento a spese del cittadino.