Giovanni Sparano

Eboli. IV edizione “La notte degli Osti”
25 e 26 giugno 202, nei luoghi più suggestivi del Centro Storico di Eboli, tutto pronto per la IV edizione ...

Eboli, “Berniero” 2019: Il Festival della spiritualità
EBOLI - 19-20 novembre, Basilica di S. Pietro alli Marmi, Eboli, “Lumina”, Berniero 2019: 3° Festival della spiritualità. «Camminanti nell’oscurità dei tempi, la cultura si fa luce di scoperta “Lumina”, Berniero 2019». Ospiti della terza edizione: Erri De Luca, Franco Arminio, Radio dervish. Presentazione ufficiale questa mattina in Comune alla presenza del Sindaco Cariello, Giovanni Sparano, Benedetto Giacobbe, Padre Angelo Di Vita.

Eboli: I Mercurio’s’ infiammano Bordersció ed è successo
EBOLI - Straordinario successo di pubblico per il Bordersció: Arte, food, musica; E la Famiglia d'arte Mercurio con i suoi ritmi infiamma il pubblico. La 1^ edizione del BorderSció non è stata solo una due giorni di musica popolare dotta interpretata dal M° Vito Mercurio e dei suoi due figli Gianluca e Antonio, e di musica semplicemente popolare con la Banda della Posta, ma anche "business" presentando al pubblico, la richiesta ufficiale di inserire nei PAT, riconoscendo al "Ciauliello" la definizione di "piatto tipico ebolitano".

BorderSció 26 e 27 agosto Eboli
EBOLI - Parte a Eboli la 1^ edizione di Bordersciò e Piazza Porta Dogana luogo antico di traffici ritorna il centro della Città. L'evento parte questa sera 26 e domani 27 agosto ideato da Giovanni Sparano, con il Patrocinio del Comune e la partecipazione della "famiglia d'arte" Mercurio, i musicisti Antonio, Gianluca e il M° Vito Mercurio, si pone l'obiettivo di recuperare, spazi e luoghi pubblici, e tra tradizione, arte, cultura, musica popolare e cibo della tradizione e dei prodotti tipici: Il bello.