Gerlando Iorio

Adeguamento Impianto Depurazione Tavernola di Battipaglia: Presto la gara
BATTIPAGLIA - Approvato il Progetto definitivo, presto la gara per i Lavori di adeguamento funzionale del depuratore di Tavernola di Battipaglia. I lavori, inizieranno entro il prossimo mese di ottobre e saranno completati nei primi mesi del 2016. Serviranno una popolazione di 60.000 abitanti e tratteranno 200 litri di rifiuti fognari al secondo anzichè i 40Litri/al secondo di oggi.

Nuovo PUC Battipaglia:Presentate le Linee guida. Partiti e Etica disertano
BATTIPAGLIA - Nuovo PUC. Presentate le Linee strategiche. Tante Associazioni ma mancano i Partiti e Etica. Bonavitacola concede 48 mesi di proroga. Le Linee guida mirano ad ammagliare il territorio tra costruito e spazi pubblici, a recuperare la vocazione agricola e l'identita cittadina. Attraverso il Tusciano Riannodando la città al mare risidegnando organicamente strutture e infrastrutture turistiche.

“Fiaschello battipagliese”: Il “pomo”doro della discordia
BATTIPAGLIA - "Fiaschello battipagliese": il "pomo"doro della discordia. L'Associazione Arkos vuole chiarezza sul progetto. Polemiche e distinguo che nazzerano i percorsi virtuosi fino ad ora seguiti. E questo all'indomani della vetrina che Battipaglia e la Piana del Sele ha avuto all'EXPO 2015 di Milano.

Nasce a Battipaglia contro la Camorra il “Caffé 21 marzo”
BATTIPAGLIA - Mercoledì 8 Luglio 2015, alle ore 11:30, inaugurazione a Battipaglia del "Caffè 21 Marzo", un bene confiscato alla criminalità organizzata. All'inaugurazione saranno presenti il Comissario Iorio, don Luigi Ciotti e le associazioni affidatarie di scopo: Gruppo Agesci; le assocoazioni Back to life e Mariarosa; Legambiente Vento in Faccia; Coop Lazzarelle e l'ICATT di Eboli.

Nuovo PUC: Per Etica ascoltare e collaborare si …ma per davvero
BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno, il Movimento di Cecilia Francese interviene a proposito di urbanistica: Ascoltare e collaborare si ... ma per davvero. Si continua a discutere di urbanistica e del futuro assetto territoriale di Battipaglia. Etica non ha partecipato: "motivi di merito, ci hanno indotto a non portare il nostro contributo agli incontri avviati".

Battipaglia e i produttori locali all’EXPO 2015 di Milano
BATTIPAGLIA - Il 12 luglio 2015, la Città di Battipaglia insieme ai produttori locali sarà protagonista ad Expo 2015 di Milano. All’interno del Padiglione Italia, Battipaglia con i prodotti di eccellenza del territorio saranno presenti all’Esposizione Universale sull’alimentazione e la nutrizione, nell’ambito del progetto “ANCIperEXPO”.

Incontro Inverso – Iorio su Litoranea e vecchie concessione dei Lidi di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Si è svolto nella mattinata di ieri a Battipaglia un incontro tra Vincenzo Inverso e il Commissario Gerlando Iorio. Il Tema dell'incontro: Una soluzione alla questione delle vecchie concessioni dei Lidi di Battipaglia. Il commissario Iorio ha concordato sulla necessità di salvaguardare la stagione estiva: Si va verso un Piano organico di rivalutazione dell'intera zona costiera.

Speranza per il Teatro Garofalo di Battipaglia: Sarà indicato tra i Cinema storici italiani
BATTIPAGLIA - Dopo l'incontro di Gepi Speranza e Cesare Mancusi di Etica per il BuonGoverno, Una concreta speranza per la rinascita del Teatro Garofalo e della cultura a Battipaglia. Cecilia Francese: Finalmente qualcuno ci ascolta. Il Commissario Iorio, ha inviato tutta la documentazione relativa alla situazione del Garofalo al ministro Franceschini, per poter individuare quella struttura tra i cinema storici italiani.

Battipaglia a 10 mesi di Commissariamento: ….Parla Iorio
BATTIPAGLIA - I primi dieci mesi di commissariamento: Gerlando Iorio in un'intervista traccia il primo bilancio basato sulla fiducia, e promuove il "Patto per la legalità organizzata". Una gestione commissariale lunga e delicata accompagnerà Battipaglia fuori dal tunnel. Iorio con "l'Operazione Marketing" rilancia l'immagine della Città, i prodotti, le eccellenze verso l'EXPO 2015. Tra fiducia e legalità con il PUC introduce l'ascolto come principio, cooperazione e compartecipazione come sistema.

Il PUC e il “Paradosso” di Zenone o quello di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Nicola Vitolo ricorre al "Paradosso di Zenone e lo paragona a quello di Battipaglia circa la redazione del Nuovo PUC: "Abbiamo passato il limite! Si voti prima possibile" Indipendentemente da Achille e la Tartaruga, Vitolo rivolge un invito agli amanti della città, disinteressati e competenti: Battipaglia ha bisogno di pace sociale e buoni amministratori, per un lavoro comune e trasparente che guarda più che alla filosofia alla concretezza.

Convegno a Battipaglia su “Sport, Disabilità e Integrazione sociale”
EBOLI - Lunedì 30 marzo, ore 18.00, Auditorium Scuola "Ferrari", Battipaglia, Convegno: "Sport, Disabilità, Integrazione sociale del diversamente abile attraverso lo sport". L'incontro, ottenendo il Patrocinio del Comune di Battipaglia, della FIPE, dall'ANS, e dal Comitato Italiano Paraolimpico, è stato organizzato dalle Associazioni ADDIS Laboratorio "H" Onlus A.S.D. E. Ferrari per diffondere il concetto dell'integrazione sociale.

Eboli: Convegno “La Città dell’Europa sulla Fascia Costiera”
EBOLI - Sabato 21 Marzo, ore 9,30, Aula magna Liceo Classico “Perito”, convegno: “La Comunità Europea incontra i Cittadini Europei”, “La Città dell’Europa sulla Fascia Costiera”. L'incontro a due titoli organizzato dell'"Associazione Cittadini Ebolitani" vuole mette intorno ad un tavolo: Istituzioni, amministratori, personalità politiche, techiche e della società civile; per affrontare il tema dell'Area Vasta e delle aggregazioni territoriali. Ci sono in palio 64 miliardi di Euro.

Battipaglia e PUC al Convegno della LUISS: “Territorio e nuove forme di legalità”
BATTIPAGLIA - Convegno alla LUISS organizzato dal Laboratorio per la Governance dei Beni Comuni, per studiare i nuovi rapporti fra legalità e territorio. Alla LUISS si è discusso delle nuove forme di tutela e di prevenzione del territorio, e con la Severino e Casellisi, presente anche il Commissario Iorio, si è parlato del progetto del PUC di Battipaglia come esempio di "patto di collaborazione per la legaità organizzata".

Il “Fiaschello battipagliese” prende il Treno Verde: Destinazione Expo Milano 2015
BATTIPAGLIA - Il "fiaschello battipagliese", il seme ritrovato del pomodoro della Piana del Sele, è in viaggio con il Treno verde verso Expo Milano 2015. Il Progetto di recupero del pomodoro "Fiaschello battipagliese" "estinto" e ritrovato sarà messo a dimora su terreni confiscati alla camorra e messi a disposizione dal Comune di Battipaglia.