fusione del nocciolo

Reattori nucleari, sicurezza e sistemi complessi: Le scelte energetiche del Governo
Le stime delle probabilità della insorgenza di malattie gravissime negli adulti, nei bimbi è di 4 volte superiore. Sono inaccettabili ...

Quel tragico fallimento dei modelli di previsione
ROMA - L’incidente nella centrale di Fukuschima è stato classificato di livello "7", il massimo della scala di misurazione con emissione di prodotti radioattivi a breve, media e lunga decadenza. Chernobyl e Fukuschima dimostrano che, la complessità di un reattore, le risposte, l’evoluzione delle sue anomalie non sono affatto predicibili.

Nucleare: così le grandi imprese boicottano la ricerca
ROMA - Gli USA hanno 700.000 tonnellate di uranio impoverito che potrebbe essere utilizzato per produrre energia per 500 anni. E' dimostrato che a dettare legge nel campo del nucleare sono stati i colossi industriali del settore, e non certamente l’esigenza di perseguire la sicurezza minimizzando i rischi e massimizzando le utilità sociali.

Fukushima e la Nube Radioattiva, “pompieri” e “incendiari”
roma - Un’angoscia coinvolge la nostra Europa a causa dell’arrivo della nube radioattiva proveniente dal Giappone. Trovate tracce di radioattività anche in Italia. E qualche procura apre un fascicolo contro la Tepco, la società che gestisce la Centrale di Fukushima.