Fondazione

Nasce la Fondazione “La Città del futuro”
BATTIPAGLIA - Ai nastri di partenza la Fondazione "La Città del Futuro" un comitato scientifico garantirà i suoi percorsi. Un mix di competenze, professionalità e innovazione alimenterà la nuova realtà associativa che andrà ad operare sul territorio campano e nazionale con la finalità di dare impulso e concretezza a una nuova idea di comunità, a rinnovati spazi di aggregazione, alle nuove frontiere formative.

Arriva Vittorio Sgarbi a Eboli ed è polemica
EBOLI - Vittorio Sgarbi ancora deve arrivare ad Eboli ed è già polemica. Cardiello ha preso lucciole per lanterne. Il famoso critico d'arte terrà, su invito del Rotary Club di Eboli e sotto il Patrocinio morale del Comune di Eboli, una Lectio Magistralis. Ad accoglierlo la Presidentessa del Sodalizio rotaliano Maria Gabriella Gallevi.

Incontro con Marco Cappato all’Università degli Studi di Salerno
SALERNO - Martedì 30 Aprile, ore 10:00, iniziativa UNISA Salerno “Liberi di Disobbedire?” incontro con il Dott. Marco Cappato. Nel corso dell'iniziativa si affronteranno temi delicati ma attualissimo come: La disobbedienza civile; Il testamento biologico; L'eutanasia legale; Temi legati alle sofferenze ma anche alla sordida risposta del Parlamento che non è in grado di legiferare in materia.

La zampogna strumento musicale della tradizione salernitana
SALERNO - Lunedì 15 aprile, ore 18.00, Fondazione “F. e B. Menna”, presentazione del libro, La zampogna strumento musicale della tradizione salernitana. Il volume, a cura di Rosa Carafa, si avvale dei contributi di studiosi esperti e musicisti. Il volume è stato presentato in anteprima, a Salerno, nella Sala Conferenze della Soprintendenza ABAP di Palazzo “Ruggi d’Aragona”.

Riparte a Battipaglia la Rassegna di Samarcanda ‘Tutti a teatro”
BATTIPAGLIA - La rassegna è un progetto teatrale nato 24 anni fa da Samarcanda Teatro, con il Patrocinio di Comune di Battipaglia, Comitato Provinciale di Salerno della Fita, ConfCommercio Battipaglia e il sostegno della Fondazione “Amedeo Pesce di scena sul palcoscenico del Teatro Bertoni di Battipaglia

Salerno intitola una strada al Prof. Vincenzo Buonocore
SALERNO - Il Comune intitola una strada al Prof. Vincenzo Buonocore, docente, giurista e politico salernitano. Venerdì 18 gennaio, ore 9.30, via Nizza (altezza fontana Falcone e Borsellino) la cerimonia di in titolazione alla presenza del Sindaco Napoli, del Rettore Unisa Tommasetti e il Presidente della Fondazione Buonocore, Rosapepe.

Convegno a Battipaglia sui Cambiamenti climatici
BATTIPAGLIA - 24 novembre, ore 17.30, Battipaglia, Convegno: "Cambiamenti climatici, fenomeni migratori, modifiche dei paesaggi nel Mediterraneo contemporaneo" All'incontro organizzato dalle Fondazioni Gaeta e Levi in collaborazione con il Nuovo Elaion interverranno personalità del mondo della cultura ed esperti, parteciperanno per la consegna dei Premi Carlo Levi e Rocco Brancati: Carmen Lasorella, Mario Trufelli, Antonella Lavorgna.

A Emma Bonino il Premio Mediterraneo di Pace 2018
NAPOLI - La Fondazione Mediterraneo a Napoli, ha conferito ad Emma Bonino il Premio Mediterraneo di Pace 2018. Le motivazioni lette nel corso del Convegno “Europa, Mezzogiorno, Mediterraneo: l’ora delle scelte?”, dal Presidente della Fondazione Michele Capasso, per aver dedicato la sua vita a "pensare" Europeo e ai valori della libertà e della giustizia sociale in difesa dei diritti fondamentali della persona umana.

Capaccio-Paestum: Seminario Cisl sull’Agricoltura
CAPACCIO-PAESTUM - Capaccio-Paestum: Seminario sull’Agricoltura della Fai Cisl nazionale su criticità e opportunità del Sud. All'Hotel Ariston, si terrà il seminario “Rilanciare l’agricoltura attraverso un impegno comune”, organizzato dalla FAI e ambientale Cisl, e dalla Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche. Una giornata di studio che riunisce tutte le federazioni Fai Cisl Sud: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Battipaglia: Screening gratuito al Centro Santa Chiara Sos Dislessia
BATTIPAGLIA - Dal 1 al 7 ottobre 2018, Via Colombo, Screening gratuito presso il Centro Santa Chiara Sos Dislessia di Battipaglia. Prende il via come in tutta Italia anche a Battipaglia, la 3°edizione della Settimana nazionale della dislessia. Un'iniziativa organizzata dalla Fondazione Emanuele Scifo, che coincide con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (Eda).

Mancata benemerenza allo scrittore Brancati: Ed è polemica
EBOLI - Civica benemerenza a Rocco Brancati: "L'ennesima promessa non mantenuta dal Sindaco di Eboli Cariello". Ed è polemica. Maria Rosaria Gaeta (Fondazione L. Gaeta-Centro Studi C. Levi): "Nessuna riconoscenza viene data a chi merita. Anche questa volta il Sindaco Cariello ha fatto promesse di Pulcinella. Questa Amministrazione dimostra, di non avere la più pallida idea di come si costruisca una rete culturale".

Gemellaggio scientifico con la Città di Xuzhou: Il Sindaco Napoli riceve una delegazione
SALERNO - Il Comitato di Pianificazione Sanitaria della città cinese di Xuzhou in visita a Salerno Lunedì 4 giugno a Palazzo di Città l'incontro con il Sindaco Napoli per definire gemellaggio con la Fondazione Scuola Medica Salernitana

Salerno celebra la Giornata Mondiale della Salute 2018
SALERNO - Giornata Mondiale della Salute 2018: iniziative anche a Salerno. L’edizione 2018 è un’occasione importante per la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), perché coincide con una ricorrenza dei 70 anni della sua fondazione.

Salerno: Presentato il progetto “Residenze d’Artista”
EBOLI - Presentato il progetto “Residenze d'Artista”, una collaborazione tra la Fondazione Filiberto e Bianca Menna e la Fondazione Alfonso Gatto. Una residenza gratuita in città per consentire scambi di idee tra operatori culturali e vuole promuovere questo importante potenziale di innovazione e nel contempo favorire il dialogo tra artisti internazionali e cittadini salernitani.

La Città del “Vallo di Diano”: Verso il referendum
VALLO DI DIANO - Prosegue a piccoli passi la marcia per il Comune Unico di "Vallo di Diano": Si va verso il referendum. Continua l'impegno del Comitato per il SI e continuano gli incontri per sollecitare la Regione Campania affinché porti in Consiglio regionale, la delibera per indire il referendum popolare sulla Città del Vallo di Diano. Un sogno o un progetto che viene da lontano?

Acciaroli: Una marcia per Angelo per dire NO all’archiviazione
ACCIAROLI - 10 febbraio ad Acciaroli "Marcia per Angelo": per chiedere verità e giustizia. Una brutta figura per lo Stato. A promuovere l'iniziativa è la Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore", preoccupata e allarmata per la chiusura delle indagini sull'uccisione del Sindaco di Pollica. Ma la vicenda incombe sulla campagna elettorale in corso e deve fare i conti anche con i tentativi di speculazione.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani
EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.

Convegno a Eboli: Rapporto SviMez sull’Economia Campana
EBOLI - 7 aprile, ore 18, Aula Consiliare “Isaia Bonavoglia”, Comune di Eboli Rapporto Svimez: i dati dell’economia campana nel decennio della crisi. L’incontro dibattito,organizzato dalla Fondazione Gaeta-Centro Studi Levi al quale parteciperà il presidente Svimez Adriano Giannola, patrocinato dal Comune di Eboli rientra nell’ambito del V° Concorso Nazionale e Internazionale Artistico – Letterario “Carlo Levi”.