Foce del Fiume Sele

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente
EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.

Per SEL la Piana del Sele è terra di nessuno
EBOLI - La Piana del Sele è terra di nessuno!, in balia di scelte improvvisate della destra, frutto della mancanza di un progetto complessivo. Il governo di Berlusconi, a totale trazione nordista, taglia gli incentivi alle energie rinnovabili ed ubica una delle centrali alla foce del fiume Sele, mentre i dirigenti locali subiscono senza opporre resistenza.