Filiera Corta

Eboli. Convegno, Innovazione e Commercializzazione in Agricoltura
EBOLI - Giovedì 20 giugno presso l’Azienda Agricola Busillo, strada Provinciale 30a, incontro su "Innovazione e Commercializzazione in Agricoltura". "Nella Piana del Sele tra le più importanti Azienda Agricole del mezzogiorno c’è chi ha fatto tesoro delle esperienze passate e si è specializzata nello studio della sua terra".

La Spesa in Campagna: La filiera corta del salernitano
SALERNO - “La spesa in campagna”:Mercoledì 30 giugno, ore 16.00, formazione e degustazione sui prodotti tipici della filiera corta salernitana. L'iniziativa CIA, Gal “I Sentieri del Buon Vivere” e il Dipartimento di Farmacia Unisa, si terrà Presso il Polo Ristorativo dell'Istituto “R. Virtuoso” di Salerno rappresentando l’incontro tra i mondi della scuola, delle aziende e della politica per evidenziare l’importanza dello sviluppo e della promozione di filiere corte.

La CIA e i prodotti agricoli salernitani al Sana Bologna
SALERNO - Dal 7 al 10 settembre alla Fiera di Bologna la Cia Salerno è presente con Prodotti agricoli, biologici e di filiera corta. L'Agricoltura salernitana al Sana di Bologna è presente specie con le Aziende agricole delle aree interne che hanno scommesso sul biologico, una scelta che permette di ottenere cibi di qualità e di preservare al meglio le risorse naturali e ambientali.

L’Impianto di Biomasse in località Isca, lo ha autorizzato la Provincia
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “il Comune di Eboli agisce nel pieno rispetto dell’Ambiente e dell’interesse della collettivita’. La citta’ non cresce alimentando paure e sospetti infondati”. La Provincia di Salerno ha convocato la Conferenza dei Servizi e ha autorizzato l'Impianto. Il Comune ha analizzato il progetto, e ha posto condizioni e obblighi come: la filiera corta nell'ambito dei 70 km; una centralina di monitoraggio collegata al comune; il massimo del ristoro che sarà impiegato in opere necessarie al quartiere.

La Centrale del Latte Cambia look e si ispira alla “S” di Vignelli
SALERNO - La Centrale del Latte di Salerno cambia look: Il nuovo packaging si ispira alla "S" di Vignelli Il cambio del logotipo, è stato realizzato con uno studio di circa un anno attraverso una metodologia di branding elaborata da Blur. De Luca: "Questa nuova, bellissima veste grafica rispecchia l'immagine della Centrale del Latte di Salerno".

“Cibo criminale”. Convegno promosso dalla Centrale del Latte
SALERNO - Si parlerà di sicurezza alimentare alla Tavola rotonda organizzata dalla Centrale del Latte di Salerno. Venerdì 25 marzo, alle ore 11:30, a Salerno, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città.