favori

Scafati & Veleni: Pagano (Giovani F.d.I.) grida al Clientelismo
SCAFATI - I Giovani di Fratelli d'Italia di Scafati accusano l'Amministrazione ed Aliberti: «Politica per passione o reclutamento clientelare?» Sulla Compilazione delle liste: "Si sente parlare di alcune candidature che rappresenterebbero l’ennesima dimostrazione di un attaccamento inconsueto e figlio di interessi personali che nulla hanno a che vedere con il bene della città".

Il PD per l’accoglienza scolastica si scaglia contro Sica
PONTECAGNANO - Lanzara: Per il servizio di accoglienza scolastica "SI" alla meritocrazia, "NO" alle (im)pari opportunita’! Il Pd è stufo di familismi, clientelismi, nepotismi e prepotenze commesse a tutti i livelli ed in tutti gli ambiti e anticipa che, se costretto, non esiterà a dichiarare guerra a quei comportamenti che mortificheranno la meritocrazia e la dignità.

Per Salvioli: Bellizzi si fa bella. Per Volpe: Bellizzi sprofonda
BELLIZZI - Scontro a distanza Salvioli - Volpe Salvioli: Bellizzi si fa bella ed elenca una serie di lavori: ammodernamenti, riqualificazioni, parcheggi, rifacimenti di strade. Volpe: Bellizzi sprofonda c'è un "cartello di interessi", favori spiccioli, debiti da pagare per i prossimi 20 anni.

Fabio Granata a “Mafia e politica” la trasmissione della Web Radio unis@und
SALERNO - II^ puntata del format ‘L’Italia e le Mafie’- Mercoledì 15 febbraio 2012 dalle 12.00 alle 13.00 a http://iunisa.unisa.it la web radio dell'università di Salerno. Ospiti: Fabio Granata, vice presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia, Pino Maniaci, giornalista e direttore di Telejato, Massimiliano Amato, giornalista e scrittore.