Europarlamentare

Il Generale Vannacci e il “Mondo al Contrario” a Salerno
8 gennaio Liod’s Baia Hotel, Vietri sul Mare, Salerno, manifestazione del comitato “Mondo al contrario” con l’europarlamentare, Roberto Vannacci dal ...

Tommasetti fa gli auguri a Patriciello europarlamentare e pensa alle regionali
Patriciello eletto al Parlamento Europeo, gli auguri di Tommasetti che già pensa a nuovi equilibri interni, esterni e alle Regionali. ...

Inchiesta Catargate. Interrogazione Orlando importante per chiarire punti oscuri
Per i legali di Cozzolino l’interrogazione parlamentare dell’On. Orlando è importante per fare chiarezza su punti oscuri dell’inchiesta “Quatargate”: … ...

Bruxelles. Convention all’Europarlamento sul futuro delle generazioni del Sud Europa
BRUXELLES - Al Parlamento Europeo di Bruxelles la convention “Should I stay, should I go? Quale futuro per i giovani del Meridione d’Europa?” Alla convention sul futuro delle generazioni del Sud Europa l'Europarlamentare Piernicola Pedicini: “Il Sud la nostra forza per invertire la tendenza".

MET: “L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA INCATENA IL SUD”
Sabato 2 dicembre, ore 10.00, attivisti da tutta Italia si incateneranno in piazza dei Santi Apostoli, a Roma, per dire ...

Pnrr. Fondi sottratti al Sud, Gentiloni si allinea a Draghi e Meloni
L’europarlamentare Piernicola Pedicini Movimento Equità Territoriale a margine dell’audizione a Strasburgo in Commissione Bilancio: “Definanziano nove misure per sostituirle con ...

Qatargate, legali Cozzolino: avviata procedura per verificare legittimità investigazioni
NAPOLI - La corte di appello di Bruxelles ha avviato un procedimento per verificare la legittimità delle investigazioni poste in essere nel Qatargate. A dichiararlo in una nota stampa sono stati gli avvocati dell’ Europarlamentare On. Andrea Cozzolino, Federico Conte, Dimitri De Beco e Dezio Ferraro.

Tesseramento Forza Italia in Piazza a Salerno e provincia
Ecco il dopo Berlusconi per i forzisti salernitani: Ieri e oggi in tutte le Piazze a Salerno e provincia, campagna ...

Ballottaggi in Provincia di Salerno: Eletti Aliberti e Luongo
SCAFATI / CAMPAGNA - Finisce con un pareggio la sfida dei ballottaggi tra centrodestra e centrosinistra. Eletti a Scafati Pasquale Aliberti e a Campagna Biagio Luongo. Per Aliberti si tratta di un nuovo inizio dopo anni di processi che di fatto lo hanno escluso dalla politica e da ogni competizione elettorali. Per Luongo è un ritorno, come ha più volte sottolineato nel corso della Campagna elettorale, per riprendere la' da dove aveva lasciato nel 2013 dopo il decennio del suo Sindacato.

“NO” alla secessione dei ricchi. Il MEET unisce le Piazze d’Italia
POTENZA - Da Sud a Nord, il Movimento Equità Territoriale (MET) unisce le piazze di tutta Italia per dire “NO” alla secessione dei ricchi. Piernicola Pedicini Segretario Nazionale MET: sabato 29 saremi in piazza Prefettura a Potenza dove, insieme agli attivisti, per incontrare i cittadini per illustrare le conseguenze delle politiche secessioniste della Lega Nord e le azioni che intende mettere in campo il Movimento di Equità Territoriale.

Bruxelles, presentazione Concerto-evento “Il Meridione e l’Europa…”
BUXELLES - Conferenza stampa di presentazione del concerto evento “Il Meridione e l'Europa - Storie, geografie e attualità delle disuguaglianze territoriali” Martedì 8 novembre, alle ore 12:00, sala ASP-1G1 del Parlamento Europeo a Bruxelles, edificio Altiero Spinelli.

Pedicini (Verdi/ALE): Post Draghi, l’inizio della ripresa
ROMA - Piernicola Pedicini, europarlamentare Gruppo Verdi/Alleanza Libera Europea: “Stop Draghi può essere l’inizio della ripresa”. Altro che sciagure. L’europarlamentare del Gruppo Verdi-Ale: “Rischio è premier traghettatore che faccia peggio di Draghi. Si lavori a Governo di scopo che porti alle elezioni e non manchi gli appuntamenti del Pnrr”.

Incontro proficuo Battipaglia Radici e Valori – Partito Popolare Europeo FI
BATTIPAGLIA - Proficuo incontro tra Luigi Spera “Movimento Battipaglia Radici e Valori”, europarlamentare PPE-Forza Italia, on. Lucia Vuolo. On. Vuolo: "L’idea di Luigi Spera e Valerio Longo, formare i giovani alla politica, è quanto manca oggi giorno per rendere operative e legittime le loro ambizioni.

L’Eurodeputato Gozi sul Recovery: In Italia siamo al caos
ROMA - Recovery: L'Eurodeputato Sandro Gozi di Renew Europe: in Italia siamo al caos. Serve trasparenza, chiarezza ed efficacia. Gozi: Il Governo prenda esempio da ciò che funziona in Europa. «In Francia, ogni mese, il governo pubblica un "tableau de bord" una panoramica dei progetti finanziati, gli obiettivi attesi e una mappa della Francia per aiutarci a situarli. Un sistema semplice e leggibile, facilmente comprensibile come, quando e dove vengono ridistribuite le risorse del Recovery: occupazione giovanile, transizione ecologica, competitività, aiuti ai commercianti, ecc.».