esperto

“Conservazione sul verde urbano”, Incontro a Battipaglia
Venerdì 5 aprile 2024, ore 17.00, Salotto comunale, Battipaglia, incontro informativo per comunicare alla Città e ai cittadini: Funzioni e ...

Il nutrizionista ebolitano Di Tolla approda a La7
Il biologo e nutrizionista ebolitano, Luca di Tolla, dopo “Uno mattina”, Rai1 e Rai2, come esperto approda dal 14 gennaio ...

Convegno OPI Salerno all’Hotel S. Luca di Battipaglia sul “Tempo”
SALERNO / BATTIPAGLIA - Lunedì 24 ottobre, ore 9:00/14:00, Centro Congressi Hotel San Luca di Battipaglia, convegno Ecm: “Sul Tempo”, organizzato dall’OPI-Ordine delle Professioni Infermieristiche di Salerno. Dopo i saluti e l'introduzione, del presidente dell'OPI Cosimo Cicia, seguirà con la relazione d'apertura il Prof. Edoardo Manzoni, e gli interventi del: Giornalista Silvestro Giannantonio; L'infermiere forense Luigi Pais dei Mori; L'esperto di Bioetica, Pio Lattarulo.

Battipaglia istituisce l’Ufficio super bonus 110%
BATTIPAGLIA - Da oggi al Comune di Battipaglia è operativo per tecnici, imprese e cittadini l'Ufficio Super Bonus 110%. Ecco la parola all'esperto. L'Ufficio è coordinato dall’Ing. Busillo, con la collaborazione dell’Ing. Tartaglia, dell'Arch. Guardigni e dal Geom. Imparato, ed è aperto anche nei pomeriggi del martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 15:30 alle 18:30, e si riceve, previo appuntamento, anche in presenza. I consigli del Geom. Francesco Del Mese (Edilizia Sicura e Responsabile).

Salerno: Patrimonio culturale per creare sviluppo e lavoro con Sellalab
SALERNO - Mercoledì 18 dicembre, presso Sellalab a Salerno, serata dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale per creare sviluppo e lavoro. Una serata dedicata alla potenzialità dell’arte italiana, tra: marketing territoriale, fundraising, relazioni pubblico e privato. L’importanza di valorizzare al meglio l’inestimabile patrimonio artistico e culturale del nostro Paese.

Crollo Ponte Morandi: Riflessioni dell’Ing. Gabriele Del Mese tra i massimi esperti mondiali di strutture
ROMA - Crollo del Ponte Morandi di Genova: Riflessione dell’ingegnere Gabriele Del Mese. Riccardo Morandi, medaglia d’oro degli ingegneri strutturisti e il collasso del viadotto di Genova. Ing. Del Mese: "L’Italia è sotto shock, la reputazione dell’Ingegneria è gravemente ferita".

Convegno a Salerno: “Dall’Europa al Mezzogiorno: il Futuro delle politiche giovanile”
Venerdì 7 Luglio, ore 16.00/18.00, Palazzo della Provincia di Salerno, convegno: «Dall’Europa al Mezzogiorno: il Futuro delle politiche giovanile». da POLITICAdeMENTE ...

Salerno: Formamentis e le “Sfide” della Buona Scuola
BATTIPAGLIA/SALERNO - Le Sfide della Buona Scuola: A Salerno il confronto sul mondo della scuola organizzato da FormamentisNet. Oltre un centinaio tra dirigenti scolastici e docenti che hanno partecipato all’evento tra formazione e novità introdotte dalla Riforma, organizzatoda Formamentis accreditata dal 2014 presso l’Albo Nazionale delle Agenzie per il Lavoro.

Corso valido per Crediti ECM: “La Nuova Posturologia”
CASTELNUOVO DI NAPOLI (NA) - Corso di Posturologia a Casalnuovo di Napoli (Na): "La Nuova Posturologia" per il rilascio del titolo di Esperto in Posturologia. Il Corso, organizzato dal Centro Studio Riabilitazione CVM e SOMEDA Soluzioni Medicali Avanzate, avrà la durata di 12 mesi, da gennaio a dicembre 2016 e sarà diretto dal Dott. Massimo Aita.

Piantati i semi del “Fiaschello Battipagliese”: A giugno i primi pomodori
BATTIPAGLIA - Il 7 aprile avverrà la piantumazione delle piantine di “Fiaschello Battipagliese” sia sotto serra che a campo aperto. Nel mese di giugno i primi pomodori e gli eventi degustativi. La sperimentazione sui semi del pomodoro “Fiaschello Battipagliese”, sotto la stretta osservazione di Maurizio Bianchi, esperto e socio dell'associazione Arkos avverrà in collaborazione con i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli della Piana di Battipaglia.

Le Mamme ribelli incontrano Caldoro: Lunedì si parla dell’Ospedale e di Sanità
EBOLI -Lunedì 10 novembre 2014, ore 12,30, il Comitato spontaneo delle Mamma in difesa dell'Ospedale di Eboli, incontra a Napoli il Governatore della Campania Caldoro. Domenica mattina, 9 novembre a partire dalle 11.00, Sit-In pubblico in piazza della Repubblica, nel corso del quale la Presidente Rosa Adelizzi e il Comitato forniranno tutte le informazioni e raccoglieranno le varie istanze dei cittadini.

Programmi operativi: Dal Cilento un contributo per Europa 2014/2020
MAGLIANO VETERE (SA) - Programmi operativi FESR, FEASR e FEAMP: Dal Cilento un contributo per Europa 2014/2020. La Regione Campania, approva il Documento Strategico Regionale Europa 2014/2020, recependo alcuni spunti strategici territoriale proposti dal Gal Cilento Regeneratio che miravano ad offrire un contributo alla realizzazione di una politica rappresentante le reali istanze territoriali.

Convegno a Pozzuoli: Relazioni Posturali del Sistema Cranio-Vertebro-Mandibolare
POZZUOLI (NA) - 8 - 9 - 10 novembre 2013, dalle ore 9.00, Sala Conferenze Teknogest, Centro Formazione ASL NA2 via Campana, Pozzuoli, Convegno: "Le Relazioni Posturali del Sistema Cranio-Vertebro-Mandibolare". Il Seminario di studio e di formazione, valido per 30 crediti ECM, è rivolto a Medici Osteopati ed è tenuto da: Prof. Dott. Lindbergue Mariano Colletes Alves, Dott. Massimo Aita D.O., Luca Orabona D.O.

Nucleare? Una questione centrale: Zollino e Venosi a confronto
DIECI DOMANDE E VENTI RISPOSTE. A confronto un esperto universitario che si occupa di reattori anche per l’Ue e un tecnico che ha studiato anche il problema scorie Zollino: «Insostenibile rinunciare a questa energia».Venosi:«Meglio quella futura: non sarà radioattiva» VICENZA - Per dare un contributo al tema del nucleare e a tutte le sue problematiche si è voluto replicare questa intervista a due massimi esperti nazionali che si occupano del Nucleare, pubblicate sul "Giornale di Vicenza: Erasmo Venosi, che collabora con l’università “La Sapienza” di Roma per le ricerche sul fotovoltaico di 3a generazione; Giuseppe Zollini, [....]