enogastronomia

DURAZZANO (BN) VII EDIZIONE DI “GUSTARTE”
22-23-24-25 agosto a Durazzano (Bn) VII edizione di ‘Gustarte’ nei vicoli del centro storico per valorizzare arte, tipicità enogastronomia, bellezze ...

XXVI SAGRA DELLA TARATELLA DI VALVA
Campania, Cultura, Enogastronomia, Artigianato, Mercatini. Da sabato 10 a lunedì 12 agosto 2024, ex cantine del Sovrano Ordine Militare di ...

19-20-21 luglio, Postiglione: “Verso Strettule” Borghi, salute, enogastronomia
Alburni Borghi, Salute e Benessere. 19-20-21 luglio, Postiglione (Sa), convegni, cultura, spettacoli, turismo ed enogastronomia, con: “verso Strettule”. POLITICAdeMENTE POSTIGLIONE ...

Le bellezze di Postiglione a RAI Radio 1
Rai Radio 1 con il giornalista Ivan Cardia va alla riscoperta delle bellezze tutte italiane del territorio, arriva a Postiglione: ...

XXVII edizione del Premio Contursi Terme
CONTURSI TERME - XXVII Premio Contursi Terme: il 6 agosto consegna dei riconoscimenti al Procuratore Nicola Gratteri e al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Un itinerario tra benessere, folclore, enogastronomia, musica, ambiente, cultura a Contursi Terme (capofila), con i Comuni che comprendono il partenariato: Ricigliano, San Gregorio Magno, Santomenna, Sicignano degli Alburni, Valva.

Sessa Cilento. Torna “Miezzo à Chiazza e ‘Indo ai purtuni”
Sessa Cilento. 31 luglio-1 agosto, ore 20.00: Torna “Miezzo à Chiazza e ‘Indo ai purtuni”. Tradizioni arte, artigianato ed enogastronomia ...

Parte l’Irpinia Express da Avellino a Cassano Irpino
AVELLINO - Sabato 8 ottobre, ore 16.00 dalla stazione di Avellino appuntamento con l'Irpinia Express. Destinazione: Cassano Irpino. Parte per il borgo di Cassano Irpino in occasione dell’evento “Ritorno al Medioevo” per rivivere gli usi e costumi della vita medioevale, con musica, enogastronomia, mestieri di altri tempi e rievocazioni storiche.

24-28 agosto “Gusto Italia” ad Acciaroli
24 – 28 agosto, dalle 17.00 a mezzanotte, porto turistico, “Gusto Italia“, la Fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del Turismo torna ...

Cilento, ripartono i “Mercatini del Mercoledì” a Camerota Alta
CAMEROTA - Fra artigianato, enogastronomia e musica mercoledì 6 luglio, a Camerota Alta bel cuore del Cilento ripartono i “Mercatini del Mercoledì” Organizzati dalla Pro Loco Camerota APS Ufficio Turistico, in collaborazione con l’associazione 3A, i mercatini sono l’occasione per conoscere i luoghi d’interesse del borgo, dal castello al convento passando per le tante chiese, le grotte e i caratteristici vicoletti.

Padula, la Certosa e l’Enogastronomia conquistano l’Europa
“È così che mangia l’Europa”, è un’iniziativa turistico-enogastronomica internazionale a cui ha partecipato anche la Città di Padula Padula, la ...

Confimpresa: Matteo Martino è responsabile Nazionale del Turismo
SAPRI - Il saprese Matteo Martino è stato nominato responsabile Nazionale del settore Turismo di Confimpresa. Il principale compito di Matteo Martino sarà quello di instaurare, alimentare e valorizzare i rapporti di collaborazione tra associazioni, enti ed istituzioni a favore dello sviluppo turistico tra i vari livelli produttivi di area.

Promozione turistica: Intesa Comuni Agropoli, Castellabate, Capaccio Paestum
AGROPOLI - Pianificazione turistica e promozione del territoriale: Firmata intesa tra i Comuni di Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate. I tre tre Sindaci delle splendide realtà fiori all’occhiello della Magna Grecia e del Cilento: Adamo Coppola, Franco Alfieri, Costabile Spinelli; Uniscono le forze per la crescita e la valorizzazione dei territori dal punto di vista Naturalistico, paesaggistico e storico-archeologico.

41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico
CALVANICO (Salerno) - 4/5/6 e 11/12/13 ottobre 2019, Piazza. Europa e Loc. Chiaio, 41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico: enogastronomia, showcooking, trekking, musica etnofolk. Special guest gli ori olimpici Garozzo e Aspromonte, l’oro mondiale Volpi. Il Sindaco di Calvanico Francesco Gismondi e il parroco Don Vincenzo Pierri: "Sagra significa innanzitutto produzione di castagne di alta qualità. Un momento fondamentale di aggregazione della comunità". Il ricavato sarà devoluto alla ristrutturazione del complesso ecclesiale del S.S. Salvatore di Calvanico.

IV Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi
PIOPPI - Inaugurata la IV edizione del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi: 8 luglio - 8 settembre. Un ricco calendario di eventi, tra musica, enogastronomia, letteratura, teatro e tradizioni artigianali, celebrerà il patrimonio Unesco, promosso dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea, da Legambiente e dal Comune di Pollica.

“Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza”
SALERNO - Storia, tradizione ed enogastronomia a Corleto Monforte. Dal 27 al 29 giugno “Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza”.

Serre: II^ Festa dell’Olio e XXV Alburni jazz & Blues
SERRE - 16 e 17 febbraio, Serre, doppio appuntamento con la II edizione della Festa dell'Olio e XXV Alburni jazz & Blues Degustare degli squisiti piatti della tradizione popolare conditi con il Principe della dieta mediterranea, l’Olio d’Oliva ed ascoltare le ottime perfomance musicali con l’Etno-Jazz. Tutto questo a Serre nel prossimo weekend: Un connubio di sapori e musica unico nel suo genere.

Trentinara: XIV Festa del Pane e della Civiltà Contadina 2018
TRENTINARA - Dal 16 al 20 agosto, Trentinara, XIV Festa del Pane e della Civiltà Contadina e per i fedeli il 17 "il cammino di S. Matteo" a Trentinara. La Festa del Pane e della Civiltà Contadina 2018, a Trentinara (SA), un mix di: storia, sapori enogastronomia e tanto altro ancora. Kermesse enogastronomica e musicale di punta dell’estate cilentana, per l’altissima qualità dell’evento e per la spettacolare vista che si gode dal belvedere di Trentinara.

Eboli in arte, cultura, musica e food con i mercoledì della Terrazza Gattapone
EBOLI - Centro Storico di Eboli: questa sera a partire dalle 20.00, alla Terrazza Gattapone, continuano i mercoledì culturali ed enogastronomici. E dai quadri di Pastore e Petraglia alle foto di Calò, dalla declamazione di una poesia e la presentazione di un libro, tra arte, cultura e musica, un bicchiere di vino, una birra, una bibita e quel "minimal food": una frittella, una ciambottina, un piatto di pasta e fagioli o altre leccornie la Terrazza Gattapone apre alla magia dello stare insieme.

“Festa a Vico”: 4 anni di solidarietà con Sicme Energy e Gas
VICO EQUENSE - Dal 3 al 5 giugno, "Festa a Vico", un patto per la solidarietà con Sicme Energy e Gas che dura da 4 anni. Festa a Vico", ideata nel 2013 per Vico Equense dallo chef stellato Gennaro Esposito, è una kermesse enogastronomica a sfondo sociale che vede chef stellati provenienti da tutta Italia per preparare leccornie di ogni genere.