Don Ciotti

L’Istituto “Della Corte-Vanvitelli” di Cava: Tra tradizione e futuro
CAVA DEI TIRRENI - Grande successo di partecipazione all'Open day dell’IIS “Della Corte-Vanvitelli”: La scuola dei ragazzi tra tradizione e futuro. Con “Illustra Cava Illustre. Percorso storico grafico per dare lustro a illustri personaggi del nostro territorio”, gli studenti hanno raccontato la città in un libro “Mira al tuo futuro…scegli noi!” La Dirigente Masi: "Siamo molto soddisfatti di com’è andato questo open day".

Gerardo Rosania e la “Strada maestra” per salvare la Costituzione
EBOLI -Rifondazione Comunista e Sinistra Unita si preparano per la manifestazione nazionale di Roma, del 12 ottobre 2013 in difesa della Costituzione italiana. I due Partiti di sinistra con a capo il loro leader Gerardo Rosania con un pubblico dibattito tracciano la "strada maestra" e aderiscono all'appello di Rodotà, Landini, Zagrebelski, Carlassare e don Luigi Ciotti in difesa della Costituzione italiana.

Naddeo(SEL) interroga Sica: Quali sono i beni confiscati alla Malavità?
PONTECAGNANO - Interrogazione urgente di SEL sull'esistenza dei beni confiscati alle Mafie sul territorio di Pontecagnano e sul loro riutilizzo a sostenere del welfare e del lavoro per giovani. Naddeo (SEL): "Quali sono i beni confiscati alla malavita e quale è il loro attuale stato d'uso e se attualmente sono riutilizzati, da chi e a quali condizioni, e perché non sono utilizzati a sostegno al lavoro per i giovani e i disoccupati di Pontecagnano".