disegno

1° Concorso artistico di disegno “Battipaglia in arte”
Dal 19 al 25 febbraio 2024, nel Palazzo di Città di Battipaglia, 1° Concorso Artistico di Disegno “Battipaglia in arte”. ...

I padri del Dadaismo a Vietri sul Mare.
VIETRI SUL MARE - Martedì 12 novembre, ore 17.00, Centro Culturale CAT presentazione del Libro "incontri di Arte applicata..." I padri del "Dadaismo" a Vietri sul Mare alla serata con il Libro "incontri di Arte Applicata - Ricerca in ceramica, disegno e illustrazione" con l'opera di Giorgio Napolitano e Maria Grazia Gargiulo presentato da Mara D'Arienzo, presidente del Centro Culturale C.a.T e moderato da Antonio Dura, direttore del magazine Puracultura.

Battipaglia: Indetto concorso per studenti su Legalità e Trasparenza
BATTIPAGLIA - La Giunta comunale di Battipaglia ha indetto un concorso per gli studenti su Legalità e trasparenza. Il Concorso dal titolo “I giovani ed il senso della legalità e della trasparenza” è rivolto tutti gli alunni delle scuole primarie, statali e paritarie, i quali per concorrere dovranno presentare un elaborato scritto o un disegno incentrato sul tema della legalità.

Napoli, “Occhio alla Strada”: 3° Festival Internazionale delle Arti per la Sicurezza stradale
NAPOLI - Venerdì 16, dalle ore 09:30, Istituto Superiore “Casanova”, via S. Sebastiano, Napoli, 3° Festival Internazionale delle Arti per la Sicurezza stradale "Occhio alla Strada”. Il progetto, nell'ambito delle campagne sull'educazione e sicurezza stradale prevede la premiazione dell'alunno Artista il quale potrà realizzare una mostra personale in uno degli spazi della Città di Napoli, dedicati all’arte.

Associazionismo e Comune: Il “Calvario” dell’Associazione Tufara.. e c’é chi fa affari
EBOLI - Che succede ne Centro storico? Chi è che sta facendo incetta di locali e abitazioni? Che interessi ci sono dietro la revoca dei locali all’Associazione Tufara? chi sono quelli delle "stanze dei bottoni"? Revocata l'assegnazione del locale all'Associazione Tufara. Voza denuncia: “menti raffinatissime” orientano i destini di locali che fanno gola a persone che stanno nelle stanze dei bottoni. 17 comitati di quartiere, 27 associazioni sportive, 11 associazioni giovanili e 53 associazioni culturali: questi i numeri degli iscritti all'Albo comunale delle Associazioni nell'anno 2012. Sono tutte operative?

Torna DIC, Donne in Campus con laboratori didattici e mostre
SALERNO - Da domani… al DIC Donne in Campus, quadri, sculture, gioielli, decorazioni in pietra, disegno, pittura e ai bambini sarà regalata la matita del progetto insieme al lavoro realizzato. Il 3-4 e 5 Aprile, neila mattinata, a Villa Carrara, si terranno i laboratori didattici per le scuole, la mostra e gli Show Case invece nel pomeriggio.