Diritto Costituzionale

Questione Meridionale: è urgete. Tecnici, esperti, politici a confronto
NAPOLI - Dal convegno di Napoli del MET presenti: tecnici, esperti, eurodeputati provenienti da tutta Europa, si punta alla definitiva risoluzione della Questione Meridionale. Lo scrittore Pino Aprile: “O si rispetta la Costituzione o non resta che la secessione”. Il costituzionalista Chieffi: “Dopo l’errore della riforma del titolo V, si sta compiendo un altro patto scellerato”. L’europarlamentare e segretario del MET (Movimento Equità Territoriale) Piernicola Pedicini: “Con la nostra lotta puntiamo a risolvere definitivamente la Questione Meridionale”.

Composito fronte del NO da Eboli boccia la “Riforma” Renzi-Boschi
EBOLI - Eboli: Nell’aula consiliare un incontro - dibattito sulle ragioni del NO al Referendum Costituzionale. L'uscita del libro di Zagrebelsky: “Loro diranno noi diciamo”, è l'occasione per il composito fronte del NO che va da Cardiello(FI) a Rosania(PRC), per illustrare il “vademecum” sul referendum istituzionale del 4 dicembre prossimo. I relatori all’unisono: ”Informiamo bene i cittadini e compatti votiamo per il NO!”

Da Battipaglia 30 ragioni per dire NO al Referendum
Venerdì 15 luglio, ore 20.15, via Olevano, Sede comitato, nuovo appuntamento per parlare di riforme costituzionali: 30 domande e risposte ...

NO Referendum modifiche costituzionali: Incontri a Battipaglia con la Costituzione
BATTIPAGLIA - Prosegue a Battipaglia il ciclo di incontri-dibattito del Comitato in Difesa della Costituzione. Il tema in discussione ieri: La Costituzione americana. Il Comitato ritiene che l'appuntamento referendario di Ottobre in cui i cittadini dovranno rigettare questo stravolgimento costituzionale, meriti un ampio dibattito preliminare, e per questa ragione tutti i Venerdì vengono tenuti incontri tematici nella sede del Comitato.

Referendum 17 aprile: Il fronte del “SI” infiamma la Piazza
EBOLI - Eboli: Si infiamma la campagna referendaria contro le trivelle petrolifere nei nostri mari. La votazione si terrà domenica 17 aprile. Doppia manifestazione in Piazza contro lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi marini: la prima dell’associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi; la seconda, un Flash-Mob dei comitati cittadini e Legambiente per il SI all’abrogazione della legge sulle trivellazioni.

Informazione istituzionale- Voto a domicilio: Proroga dei termini
EBOLI - La Prefettura di Salerno per andare incontro alle persone affette da infermità ha Prorogato termini per la richiesta di Voto a domicilio. Per esercitare il diritto di voto costituzionale alle persone che sono impedite di recarsi ai seggi il termine per inoltrare l'istanza presso gli uffici elettorali è stato prorogato al 20 maggio 2015.

Parte il Corso per 30 aspiranti Guardie Ambientali del Comune di Eboli
EBOLI - Rafforzamento delle attività di vigilanza ambientale: al via il corso per 30 aspiranti guardie ambientali volontarie. Il corso avrà inizio a fine mese di giugno, durerà 26 ore, e prevede, quali requisiti di idoneità per la partecipazione, il possesso di diploma di scuola media superiore nonché adeguate conoscenze di base sulle materie oggetto dello stesso.

Di Genio(Unisa): Salerno “Capitale” tra storia, unità e costituzione
SALERNO - Intervista al professor Giuseppe Di Genio, il tema: Salerno “Capitale” tra storia, unità e costituzione. Il professor Di Genio è titolare della cattedra di Diritto Costituzionale alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Salerno.

“La libertà degli eletti” e il divieto del vincolo di mandato
ROMA - Il divieto del mandato imperativo formulato dai costituenti della Rivoluzione francese, e da allora si ritrova in tutte le Costituzioni ottocentesche, compreso quelle del Novecento. Grillo-e-Guru non sanno nulla. I parlamentari non devono essere emissari, portavoce dei loro padroni e signori. Esattamente come pretendono oggi Grillo e il suo guru. Fingono di praticare una nuova democrazia diretta (telematica) e violano magroscopicamenete la costituzione.

Nuovi criteri di nomine per i manager di Asl e Aziende ospedaliere
NAPOLI - Il Consiglio Regionale della Campania, su proposta dell'On. Antonio Valiante(PD) approva i nuovi criteri per la selezione dei manager delle ASL e della Aziende Ospedaliere. Sarà una Commissione di 5 componenti tra Prof Universitari, Avvocati dello stato e Agenas a valutare i titoli. Da oggi si cambia, Bandi pubblici per le nomine. I manager della Sanità saranno scelti tenendo conto dei meriti e delle professionalità.