Dirigente scolastico

Consumo del suolo e tutela del paesaggi: Incontro a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Giovedì 5 dicembre 2019, ore 18:00, presentazione progetto: "Il consumo del suolo e la tutela del paesaggio culturale Aspetti storici etici ed ambientali".  La presentazione dell’iniziativa nella Sala Conferenze di  Palazzo di Città, “Vicinanza”, alla presenza della sindaca di Battipaglia Francese, del Dirigente scolastico Dott Ricco, della Dirigente scolastica d.ssa Celano, della Presidente dell'associazione Ebla d.ssa Scarpinati, della Responsabile del progetto d.ssa Mastrolonardo, del Prof. Mauro Menichetti Unisa.

Eboli: Festa dell’Albero con i Lions alla Scuola Longobardi

EBOLI - Giovedì 21 novembre, ore 9.00, Scuola dell'Infanzia "Longobardi", Eboli, celebrazione della Festa dell'Albero.  La cerimonia di festeggiamento è stata organizzata dal Lions Club Eboli-Battipaglia Distretto 108YA, in collaborazione della Direzione Didattica 1°Circolo-Eboli, Scuola dell'infanzia Longobardi.

Il Liceo Musicale a “Campagna si mostra”

CAMPAGNA - Nuovi consensi per il Liceo Musicale dell'IIS "T. Confalonieri" a “Campagna si mostra".  Dopo il grande successo ottenuto alla cerimonia di apertura del Main Round di Qualificazione al FIFA Futsal World Cup 2020, gli studenti del Liceo Musicale di Campagna continuano ad raccogliere consensi di critica e di pubblico anche all'evento organizzato dal Comune di Campagna all’ex Convento Cappuccini di S. Martino.

Presentazione “Conoscere per valorizzare” il Tartufo bianco di Paestum

SALERNO - Martedì 12 marzo, ore 10.00, Camera Commercio Salerno, presentazione di "Conoscere per valorizzare" il Tartufo bianco di Paestum. L'iniziativa promossa dall'Associazione "Tartufai di Paestum" in collaborazione con "Manifattura Agricola Stagionipicentini", giunta alla sua 2^ edizione mira alla valorizzazione del Tartufo bianco (Bianchetto) di Paestum, si svolgerà il 22, 23 e 24 marzo all'Oasi dunale di Legambiente e il Villaggio Oasis di Paestum.

“Percorsi di inserimento attivo per alunni con bisogni educativi speciali”

SALERNO - Proseguono i "percorsi di inserimento attivo per gli alunni con bisogni educativi speciali” di cui al bando regionale. Avviato all'I.C. Vicinanza il progetto “Achille e la Tartaruga”, presentato in risposta all’Avviso Pubblico della Regione Campania frutto del lavoro di un partenariato tra varie realtà pubblico-private Salernitane.

Open day al Professionale A. Moro e all’Istituto Agrario Fortunato di Eboli

EBOLI - Il 13 gennaio ad Eboli Open day dell'Istituto Professionale Aldo Moro e al l'Agrario G. Fortunato. Porte aperte allo storico e tecnologicamente avanzato Istituto Tecnico Agrario Giustino Fortunato e all’Istituto Professionale Aldo Moro “Servizi per la Sanità e l’assistenza sociale” di Eboli, laddove alunni e docenti accoglieranno partner, genitori e i futuri studenti.

Open Christmas Day Scuola Fiorentino di Battipaglia

BATTIPAGLIA - 14 Dicembre 2018, ore 17,30, Salotto comunale, "Open Christmas Day" Scuola "Fiorentino" di Battipaglia. Tempo di Natale tempo di feste e di partecipazione per l’Open Christmas Day della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Fiorentino di Battipaglia con la partecipazione delle majorettes di Capaccio-Paestum e dell’Orchestra della Scuola secondaria Fiorentino

Presentazione a Eboli del progetto: Le Giornate dell’Intercultura

EBOLI - Presentazione della 3^ edizione delle "Giornate dell'intercultura": Un appuntamento con la cultura dell'altro. Giornate dell’Intercultura: È un progetto per l’educazione all’accoglienza che coinvolge Comuni, Scuole, Piano di Zona ed associazioni.

Bellizzi: Ancora un primato per l’Istituto “Mattei”

BELLIZZI - Il Mattei di Bellizzi raggiunge il primato nazionale di qualità E-twinning "We are europeans challenge”. Il progetto per valorizzare il proprio Paese ha ottenuto il primato nazionale di qualità dopo essere stato valutato da severissime commissioni che ne hanno lodato gli alti livelli di innovazione pedagogica e tecnologica. La Dirigente Cestaro: «L’augurio, alla viglia del primo giorno di scuola, è quello di un anno scolastico altrettanto proficuo e costellato di successi».

Fiera dell’Alternanza all’Istituto Focaccia di Salerno

SALERNO - 7 giugno 2018, ore 9.00/13.00, via Monticelli 1, Salerno, Istituto Focaccia, “Fiera dell’Alternanza” e Workshop “Alternanza Scuola Lavoro: il senso di un'alleanza”.

Battipaglia Intitola la Scuola Primaria “Fiorentino” a Giancarlo Siani

BATTIPAGLIA - Venerdì 8 giugno 2018, ore 11.00/12.00, cerimonia d’intitolazione Scuola primaria al Giornalista Giancarlo Siani. Per le sue indagini, il giovane Giornalista precario che faceva il Giornalista vero Giancarlo Siani, veniva barbaramente ucciso dalla Camorra. E l'intitolazione alla presenza del Prefetto Malfi, della Sindaca Francese, del DS Palo e l'On. Paolo Siani, sia messaggio di fiducia per le giovani generazioni.

Alunni dell’Istituto “Moro” di Eboli protagonisti alla 7^ Internazionale della Ricerca

EBOLI - Gli studenti dell’Istituto Aldo Moro di Eboli protagonisti alla Settimana Internazionale della Ricerca. Nell’ambito dell’evento “l’avvenire della cura”, che si è sviluppata sul protagonismo didattico degli studenti si è segnalata la scuola Aldo Moro dell’IIS Mattei Fortunato di Eboli come riferimento di eccellenza per la formazione garantita agli studenti.

Liceo Classico Eboli: Intitolazione Aula Multimediale alla Prof. Gammino

EBOLI - Sabato 21 aprile, ore 11.00, Auditorium Liceo Classico "E. Perito", Eboli, intitolazione Laboratorio Multimediale alla Prof. Filomena Gammino Pansa. L'iniziativa che rientra nell'ambito del progetto Eboli e la sua storia: "Il Liceo Classico Enrico Perito", fortemente voluto dal Dirigente scolastico Giovanni Giordano, ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Eboli.

Agropoli: Parte il progetto innovativo MediaLibrary on line

AGROPOLI - Attivazione della piattaforma MLOL per la biblioteca comunale di Agropoli: un progetto innovativo. La piattaforma MLOL permetterà la condivisione di milioni di e-book, audiolibri, file musicali e video, oltre ad un’edicola, con oltre 6.000 testate tra nazionali ed internazionali.

Convegno: Bioetica e bioeconomia, “Tre passi nel pensiero contemporaneo”

“Tre passi nel pensiero contemporaneo”, 27 febbraio, 28 Marzo, 18 Aprile: riflessioni sulla cultura contemporanea nei Licei Classico e Scientifico ...

Scafati: Incontro al “Caccioppoli” col Premio Campiello 2017 Donatella Dipietrantonio

SCAFATI - Mercoledì 7 febbraio, ore 8,30-13,30, Aula Magna Liceo “R.Caccioppoli”, Via D. Velleca, 56, presentazione del Libro "L'Arminauta". Gli studenti, nel corso dell'evento letterario, inserito nell’ambito della Promozione della lettura di cui al Progetto Biblioteca di classe 2016/17 del Liceo “R. Caccioppoli” di Scafati, realizzato in collaborazione con il Punto Einaudi di Nocera Inferiore gli incontrano la vincitrice del Premio Campiello 2017 Donatella Dipietrantonio.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani

EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.

Ritorna “Eboli orienta”: l’Expo delle Scuole cittadine

EBOLI - Eboli Orienta: Una giornata dedicata alla Formazione nell'ambito del II° appuntamento dell'Expo delle Scuole. Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 20.00, appuntamento al PalaSele con la Formazione: una vetrina a disposizione di tutti gli istituti scolastici di Eboli, nella quale esporre attività svolte e risultati ottenuti, per rilanciare l'offerta formativa e l'intero sistema scolastico cittadino.

Convegno: “Green energy ed economia” al “Focaccia di Salerno

SALERNO - 12 dicembre 2017, ore 9.00, ITT “B. Focaccia”, Convegno: "Green energy ed economia sostenibile. Un binomio per il futuro”. Il Convegno, rivolto agli studenti e ai docenti dell’Istituto "B. Focaccia" e delle scuole secondarie di primo grado, riconferma la costante sensibilità verso le tematiche correlate allo Sviluppo Sostenibile.

Opportunità per i giovani al Mattei-Fortunato: Dalla scuola alle aziende

EBOLI - Studio, formazione e lavoro all'Istituto Superiore Mattei - Fortunato dalla scuola alle aziende. La eccessiva parcellizzazione sul territorio impoverisce le eccellenze formative salernitane. L'IIS Mattei-Fortunato, al contrario, garantisce percorsi di studio condivisi con consolidati partners presenti sul territorio, al fine di formare tecnici con competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.