Direttore Sanitario

Un’altra denuncia di Scotillo(FLP): Sono a rischio i lavoratori esposti a radiazioni
SALERNO - Ancora un'altra denuncia del Sindacato FLP e di Scotillo: Per carenze di controlli e sprechi di risorse i lavoratori sono esposti a rischio radiazioni nonostante vi siano tre Commissioni di valutazione. All'ASL esistono tre commissioni per la valutazione del rischio: Una dismessa, l'altra che non se ne comprende il ruolo e una terza esterna e pagata profumatamente, mentre nella confusione i lavoratori sono pericolosamente sposti a radiazioni.

Giuseppe Gigliotti è il Coordinatore Area Medica della UIL FP dell’Ospedale di Eboli
EBOLI - Si è costituito presso l'Ospedale Maria SS Addolorata di Eboli, il Coordinamento della UIL FP per la Contrattazione e la concertazione dell'Area Medica. Il dott. Giuseppe Gigliotti, Direttore del Reparto di Nefrologia dell'Ospedale di Eboli, è il Responsabile del Coordinamento dell'Area Medica e Veterinaria del GAU UIL Aziendale.

Si costituisce all’Ospedale di Eboli il gruppo aziendale UIL sanità
EBOLI - Alla Presenza del Segretario generale provinciale Liborio Casiello, si è Costituito, all’Ospedale di Eboli, il nuovo «gruppo aziendale» sindacale UIL FPL. Eletti anche i vertici: Vito Sparano Segretario; tesoriere Vito Capone, all'organizzazione Vincenzo Romanzi. Del gruppo fanno parte anche Anna Maria Sorano, Teresa Sparano, Annalisa Piscitelli, Silvana Campione ed Anna Maria Infante.

L’Oncologa Cecilia Francese si appella a Squillante: Ridateci la Medicina nucleare a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Nel Reparto di Medicina nucleare di Battipaglia non si fanno le scintigrafie. L'apparecchio è vecchio e non si compra il nuovo. La denuncia e dell'Oncologa battipagliese Cecilia Francese. Cecilia Francese: "Da medico specialista e da cittadina, faccio un appello al Direttore Sanitario dell’Ospedale di Battipaglia e al Menager dell’ASL Salerno: fate quanto potete per ridarci la nostra medicina nucleare efficiente".

Firmata la Delibera per completare Nefrologia: Finalmente
EBOLI - Nefrologia di Eboli sarà ultimata. La notizia è di Cariello: La delibera per lavori è stata firmata dal Direttore Generale Squillante. Finisce così, almeno per il momento e con il beneficio del dubbio, una vicenda lunghissima di prepotenza e di arroganza istituzionale a spese della buona Sanità e delle cure dei cittadini.

Apre la sala operatoria a Battipaglia: caos infermieri
BATTIPAGLIA - All'Ospedale di Battipaglia apre la Sala Operatoria ed è caos infermieri. La Cisl contesta il provvedimento del Direttore sanitario: «Nessun confronto preventivo». Antonacchio: "Siamo alla sanità medievale dei comuni, ove ognuno ipotizza di rispondere alla politica locale, senza valutare opportunità e possibilità".

Il Sindaco Melchionda interviene ancora sull’Ospedale di Eboli
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda interviene sulla questione dell’Ospedale ss. Maria Addolorata di Eboli. Melchionda: “continua l’impegno di questa amministrazione comunale. Il nostro nosocomio ricopre un ruolo strategico nell’ambito della sanita’ locale”.

Il neo Direttore Generale dell’ASL Salerno Squillante visita l’Ospedale di Eboli
EBOLI - Il neo Direttore Generale dell’ASL Salerno Antonio Squillante questa mattina si e’ recato in visita all’ospedale di Eboli maria ss. Addolorata. Il Sindaco Melchionda: “Rivolgo al nuovo direttore generale gli auguri di buon lavoro per l’impegnativo incarico cui e’ stato chiamato. Il nostro ospedale, nonostante il lavoro indefesso del personale medico e paramedico, presenta ancora gravi disagi causati da carenze infrastrutturali e dall’insufficiente dotazione organica a cui occorre porre rimedio”.

Cariello: Per la Sanità è finita l’emergenza, ora l’Ospedale Unico è più vicino
EBOLI - La fine del commissariamento della Sanità salernitana per Cariello(Nuovo PSI), è la prima vera svolta dopo anni di disastri. Ora il Plesso Ospedaliero Unico della Valle del Sele è più vicino. Cariello: "La priorità, è nell’immediato rilancio dell’assistenza ospedaliera pubblica che in questi ultimi anni è forse stata sacrificata sull’altare del risanamento dei disastrosi bilanci lasciati in eredità dalla passate amministrazioni a marchio PD".

Ospedale di Eboli: Finalmente avremo il Reparto di Nefrologia
EBOLI - Nefrologia: Finalmente avremo il Reparto. Lo ha deciso Bortoletti, bontà sua, si impegnerà ad ultimare i lavori. Un diritto si trasforma in piacere, una rivendicazione in concessione. In pillole, apprendiamo dal Consigliere Vecchio, che se ne è interessato, che ci sono novità per Urologia. Grazie Bortoletti: Come è buono lei.

Battipaglia: Medici di Famiglia sul piede di guerra per il Distretto
BATTIPAGLIA - Medici di famiglia sul piede di guerra nel distretto di Battipaglia.Contestate le inutili inaugurazioni dell'ambulatorio veterinario e U.R.P sanitario. Sul “caso Battipaglia" la F.I.M.M.G con Franco Benevento ha formulato ai vertici sanitari dell’A S L di Salerno una richiesta di incontro, nella massima urgenza.

Arrivano gli infermieri? La CISL: riapriamo le UU.OO. accorpate
EBOLI - Ma arriveranno veramente i 30 infermieri di quei 50 l'Ospedale di Eboli ne aveva bisogno? Sparano e Romanzi della Cisl FP chiedono al Direttore Sanitario di riaprire i reparti precedentemente accorpati.

Il PD presenta esposto in Procura: la nomina della Caropreso è illegittima
SALERNO - Esposto in Procura di Landolfi, Bonavitacola e Gianfranco Valiante, per la nomina illegittima di Direttore Sanitario di Sara Caropreso. Una Classe politica di destra che sta esprimendo il peggio di se evidenziata da una incapacità manifesta e una sfacciataggine che permette loro di galleggiare su un mare di illegalità.

Sanità & Ospedali – Arrivano gli infermieri! Poi si chiude
EBOLI - Minervini si è iscritto al Club di quelli che tirano le cuoia all’Ospedale di Eboli. Con Cirielli, Bortoletti, Caropreso è in buona compagnia. Melchionda: “Non farò mancare il mio contributo di proposte. In ogni caso si brancola nel Buio”. Sparano (CISL): “80 infermieri e si riaprivano i reparti accorpati per mancanza di personale”. Cittadino (CGIL): “Si continua a vivere nella precarietà. Ci siamo incontrati al buio”.

Il caso di Meningite ad Eboli: Conte stoppa le polemiche
EBOLI - Minervini: "Sulla base di quanto accertato, che non vi è nessun pericolo di contagio". Conte: "Spavento e disagio non vanno strumentalizzati in quanto causa di inutile allarmismo" L'Assessore rassicura e precisa con dovizia di particolari tutte le operazioni, anche quelle più delicate, sottolineando la tempistica e la perfetta sinergia nelle varie e delicate fasi.

Parte il Piano Ospedaliero, Eboli rischia. Ne parliamo con il Direttore Minervini
EBOLI - Minervini: "Il sistema è collassato ed è indispensabile operare tagli e fare scelte dolorose, ma in prospettiva ne ricaveremo benefici". Il Direttore parla dell'Ospedale di Eboli, di professionalità e di esperienze che convoglieranno nell'Ospedale Unico, ma anche di prospettive e miglioramento delle prestazioni. EBOLI - Il Piano Zuccatelli ormai è partito. Il Governatore Stefano Caldoro spinge per l'attuazione, il sub Commissario Francesco De Simone incomincia ad usare la forbice e l'ascia.

Cardiello interroga il Ministro della Salute sull’Ospedale di Polla
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo, il seguente Comunicato Stampa del Senatore Franco Cardiello (PdL) con il quale preannuncia la ...