Direttore Generale

Crisi Sanità Privata in provincia di Salerno. Le famiglie protestano

SALERNO - Crisi sanità privata in provincia di Salerno. Dalla politica ancora nessuna risposta ai cittadini con disabilità. Il Presidente dell'ANFFAS Salvatore Parisi: "Il tempo stringe”. Raccolte oltre trecento firme tra le famiglie e i familiari degli assistiti da consegnare al Direttore Generale dell’ASL.

Battipaglia: Le proposte della CGIL-FP per la Rete ospedaliera e la Sanità provinciale

BATTIPAGLIA - Le proposte della CGIL FP: Ospedali di prossimità e rete dei servizi; Borse di studio per giovani medici in sostituzione all'ALPI; Mantenimento dell'assistenza domiciliare. La Direzione sanitaria del S. Maria della Speranza di Battipaglia nega gli spazi e la CGIL con Margaret Cittadino, Franco Musumeci, Marcello Fulgione e Antonio Giuliani tengono la loro Conferenza stampa sui gradini dell'ingresso dell'Ospedale.

La BCC di Aquara presenta il Conto Sport alle Società sportive

SALERNO - Convegno a Salerno della BCC di Aquara per la Presentazione del "Conto Sport" rivolto alle Associazioni e alle Società sportive. Il direttore generale Antonio Marino. ha illustrato l'iniziativa, ribadendo l’impegno della Bcc di Aquara sul territorio al fianco dello sport, come nel caso della Transmarathon e della partnership siglata quest’anno con la Battipagliese Calcio.

Buona Sanità all’Ospedale di Eboli con il Servizio di Risonanza Magnetica Ribaltabile

EBOLI - Il bilancio di un anno di attività del Servizio di Risonanza Magnetica Ribaltabile: Una delle eccellenze dell’Ospedale di Eboli. In 12 mesi l'U.O.C. di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Eboli ha eseguiti oltre mille esami su pazienti di altri Ospedali e del S.S.N. su prescrizione di specialisti ortopedici e neurologi di tutta la Campania e di altre regioni.

FLP Sanità sui licenziamenti denuncia: Ingiustizie e omissioni da parte dell’ASL

SALERNO - Troppi licenziamenti ingiustificati nella Sanità accreditata e troppe omissioni da parte dell'ASL. Scattano le denunce della FLP Sanità. Scotillo: Non è un caso isolato alla provincia di Salerno riversare “le colpe” sui dipendenti di un sistema marcio dalle radici e pieno di illeciti con grave danno per l’erario, tra Case di cura senza requisiti ne autorizzazioni rispondenti alla legge.

L’Ospedale di Agropoli chiude. Dichiarazione del DG Squillante

AGROPOLI - Ospedale Agropoli: dichiarazione del direttore generale Antonio Squillante sulla sentenza del Consiglio di Stato. L'ospedale civile di Agropoli dal 15 settembre 2013 cesserà le sue funzioni e si avvierà la trasformazione del Pronto soccorso di Agropoli in PSAUT.

ASL Salerno: Chiusa con successo la trattativa sindacale sull’indennità di turno.

SALERNO - Il Direttore Generale Squillante ha chiuso con successo la trattativa sindacale sull’indennità di turno all'ASL Salerno. Soddisfatti tutti i componenti del tavolo: la parte pubblica; i rappresentanti delle RSU; le organizzazioni sindacali aziendali. Il confronto proseguirà nel mese di settembre per concludere la trattativa sull’organizzazione del lavoro.

Addio Ospedale Unico della Valle del Sele: BUFFONI

EBOLI/BATTIPAGLIA - La Regione Campania e l'ineffabile Governatore Caldoro hanno bocciato il progetto dell’Ospedale Unico della Valle del Sele. Ora Squillante si dimetta e la Procura della Repubblica apra un'inchiesta. Per la Regione e Caldoro non è una priorità, non ci sono i fondi. E' scampato il pericolo. Ora si ritorna alla riorganizzazione degli Ospedali di Eboli e Battipaglia. Si riapre la contesa di basso profilo campanilistico di politici miopi e medici interessati.

L’Azienda Ospedaliera di Salerno sul Sole24Ore: Una Sanità Pubblica efficiente e competitiva

SALERNO - Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona: L’azienda si articola in un corpo centrale e quattro plessi. Il Direttore Lenzi racconta la Sanità salernitana al Sole24Ore. Una sanità pubblica efficiente e competitiva: L’obiettivo del direttore generale Elvira Lenzi.

FLP denuncia: Squillante, il “Pinocchio disinvolto” è incompatibile. L’Atto Aziendale è nullo.

SALERNO - L'Atto Aziendale dell'ASL Salerno è nullo: il Direttore generale è incompatibile. A denunciarlo è il Coordinatore Nazionale FLP Scotillo. Il "Pinocchio disinvolto", Manager dell'ASL Salerno Squillante è incompatibile dall'aprile 2012. Il riscontro in 2 circostante: da candidato Sindaco di Angri; da Assessore Provinciale. Il DL 8 aprile 2013, n. 39 è chiaro, preciso e inequivocabile.

Squillante contro tutti: Parla della Sentenza di Agropoli e risponde all’Ordine dei Medici

SALERNO - Squillante sulla sentenza del Consiglio di Stato: "Le scelte dell'ASL confermate con sentenze di una chiarezza cristallina. All'Ospedale di Agropoli più primari che posti letto". E i casi Verrioli? Quanti sono? Botta e risposta con il Sindaco di Agropoli Alfieri sulla sua presunta incompatibilità. Squillante contro tutti. Se la prende con i "Signori di basso profilo" e se la prende con l'Ordine dei Medici dicendogli: "Disponibili al confronto, ma inaccettabile paragone col passato". Peccato che il confronto lo apre dopo, del resto sono tutti cattivi.

Nuovo Poliambulatorio a Bellizzi: Siglato protocollo d’intesa Comune-ASL Salerno

BELLIZZI - Firmato il Protocollo d'Intesa tra il Comune di Bellizzi e l'ASL Salerno, per l'istituzione del nuovo Poliambulatorio completamente autonomo da Battipaglia. La nascente struttura interesserà un'utenza di circa 80.000 cittadini e si pone come un centro di eccellenza nella sanità salernitana. Una volta completata la struttura, sarà allargata a nuovi servizi quali diabetologia e cardiochirurgia.

Con i Murales all’Ospedale di Battipaglia si da “Colore al Buio della malattia”

BATTIPAGLIA - Oggi giovedì 11 luglio, alle 12.00, Ospedale di Battipaglia, Pediatria, Neonatologia, Anestesia e Rianimazione a colori: Coloriamo il buio della malattia, presentazione murales all'Ospedale di Battipaglia. L'iniziativa è dell'ASL Salerno e l’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli Onlus, nell’ambito del percorso di umanizzazione dell’assistenza ai piccoli pazienti offriranno i murales creati dall’artista Maria Nardi un “colore al buio della malattia”.

Audizione in Regione sull’Atto Aziendale: I Consiglieri Pica, Valiante e Petrone all’assalto di Squillante

NAPOLI - I Consiglieri Regionali del PD Pica, Valiante e Petrone mettono Squillante all'angolo e accusano la Giunta Regione Caldoro per mancanza di programmazione. E’ Indispensabile definire i veri sprechi e i veri bisogni. L'Atto Aziendale è il prodotto della solitudine politica sorda di una parte politica fortemente minoritaria, in provincia di Salerno e in Campania non ha centrato un solo obiettivo e non ha agito sugli sprechi.

Tribunale di Eboli: Il Presidente Nitto Palma riapre la speranza e il Sen. Cardiello si mobilita

EBOLI - Il Presidente della Commissione Giustizia Nitto Palma riconosce che si deve rivedere la Soppressione della Sede distaccata di Eboli e il Sen. Cardiello immediatamente chiede un incontro con il Ministro Cancellieri. Cardiello: La Sezione di Eboli in Italia è quella con il più alto numero di contenziosi. Ho presentato il DDL di Istituzione del Tribunale di Eboli, e presto fisserò un appuntamento tra il Presidente Nitto pala e l'Associazione Forense.

Cecilia Francese denuncia la brutta storia della Medicina Nucleare all’Ospedale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese parla da politico e da Medico: E' ora che si faccia chiarezza a tutti i livelli. Sulla Medicina Nucleare e le altre brutte storie di politica socio-sanitaria che interessano Battipaglia. A che gioco giochiamo? La nuova Gamma camera è stata acquistata? Che fine ha fatto il fantomatico "OSPEDALE UNICO" della Valle del Sele di cui ogni tanto si sente parlare? E il Piano di Zona S/4 perché è Capofila Pontecagnano?

Marcello Feola è incompatibile: Amabile e Coscia interrogano il Presidente della Provincia

SALERNO - Il Sindaco di Fisciano Amabile e il suo collega consigliere provinciale del PD Giovanni Coscia hanno interrogato il Presidente della Provincia per far luce sulle incompatibilità istituzionali di Marcello Feola. La normativa prevede che non può essere amministratore di società partecipate chi nei tre anni precedenti la nomina ha ricoperto la carica di amministratore in Enti che detengono quote di partecipazione al capitale sociale delle stesse società.

Dopo il TAR anche il Consiglio di Stato “riapre” l’Ospedale di Agropoli

AGROPOLI - Sull'Ospedale Agropoli, il DG Squillante si comporta come un "soldato" che deve compiere a tutti i costi una "Missione" dimenticando i servizi ai cittadini. Donato Pica(PD): Bene lo stop del Consiglio di Stato. Lavoriamo perché Agropoli abbia un Pronto soccorso moderno, efficiente, tecnologico. Finalmente anche la Carfagna si accorge dell'Ospedale di Agropoli e si scontra, ma non troppo, con Caldoro.