DIFESA DEL SUOLO

Allarme inquinamento Fiume Sele e il “prezzo del silenzio”
EBOLI - Dai Giovani Democratici giunge l'allarme dell'inquinamento del Fiume Sele e della Riserva "Foce Sele-Tanagro". Il Giovane Dem Maratea invita l'Amministrazione Cariello a farsi promotrice della risoluzione del problema e propone un Tavolo tecnico e una Cabina di monitoraggio. E la Provincia? E perché non la Regione con il Governatore De Luca e l'Assessore Bonavitacola? Perché le Associazioni Ambientaliste e dei produttori agricoli e della Mozzarella di Bufala tacciono? Quale è il prezzo del Silenzio?

Fuoco e fiamme in Campania. Nomine e superstipendi in Regione
SALERNO - Il Cilento e Provincia di Salerno bruciano ma per De Luca la priorità sono le nomine e i superstipendi. La Campania brucia e migliaia di ettari di bosco vanno in fumo denuncia Cammarano del M5S. La giunta invece nomina Landolfi nell'ASI e aumenta gli stipendi ai DG di ASL e Aziende Ospedaliere fino a 154.937 euro all'anno per i futuri premi di produzione.

Ancora roghi: La Campania continua a bruciare. Chi ci guadagna?
NAPOLI - La Campania continua a bruciare. Accusa Michele Cammarano del M5S: "Tutto brucia come da programma, insomma". ......e brucia. È un bollettino di guerra quello che evidenzia Cammarano, e con le fiamme si bruciano milioni di euro di risorse finanziare e un patrimonio ambientale inestimabile. Una croce che passa attraverso una "cieca" spending rewiev e un fottio di soldi in emergenze.

Dissesto Idrogeologico. Merola (Insieme x Eboli): Interventi straordinari e “reti” delle responsabilità
EBOLI - Per "Insieme X Eboli", bisogna istituire un Tavolo tecnico-politico e fare rete tra gli enti preposti alla tutela e alla salvaguardia del territorio. Il Capogruppo Pierluigi Merola rispetto ai danni causati dagli allagamenti: "Spetta alla Regione fare la propria parte ed essere, concretamente, a fianco delle Amministrazioni locali, compresa la nostra, affrontare la questione urgente del Dissesto Idrogeologico”

Difesa del suolo: Siglato in Provincia di Salerno,
SALERNO - Salerno un accordo di programma per la difesa del suolo. L'accordo di programma prevede interventi di forestazione e difesa del suolo, con l'impiego di operai idraulico-forestali.

Piano Impianti Serricoli: Il Consiglio boccia Busillo e il Consorzio
EBOLI - Il Consiglio Comunale di Eboli all'unanimità boccia il piano degli Impianti Serricoli del Consorzio di Bonifica. Tutti contro il Presidente Busillo. Il Consorzio di Bonifica Destra Sele e Busillo, "sotto accusa" di maggioranza e opposizioni: il nuovo Piano Serricolo e le prescrizioni considerate troppo restrittive per la concessione di nuovi impianti. Scettica anche la Provincia. Istituito un tavolo tecnico da Alfieri.

Eboli: Infante e Rizzo (Democrat) all’attacco del Consorzio e di Busillo
EBOLI - Il Comune eserciti il suo ruolo: regolamenti e autorizzi. Infante e Rizzo (Democratici x Eboli) all'attacco del Consorzio Destra Sele e di Busillo. I Democrat contrari al Piano idrico consortile e alla regolamentazione degli impianti serricoli. Il Consorzio è un Ente inutile e non può garantire nulla perchè espressione di soli interessi agricoli.

Agricoltura & serre: Tra speculazioni, sfruttamenti e disastri
EBOLI - Agricoltura e serre: Tra Speculazioni e sfruttamento; Disastri e inquinamenti; Danni o benefici? Regolamentarle e osservarle è contro l'economia? Il Consorzio Destra Sele è inadeguato. Fausto Vecchio (Presidente Consiglio comunale): «Il tema degli impianti serricoli nella Piana del Sele è di assoluta delicatezza, e la posizione politica de consigliere di opposizione Pasquale Infante merita una riflessione».

M5S di Eboli: Senza Ricerca e Innovazione non si esce dalla Crisi!!!
EBOLI -Sabato 18 ottobre 2014, 10.00 - 13.00, Piazza eella Repubblica, Eboli, mobilitazione per la giornata internazionale della scienza e la cultura. "Senza Ricerca e Innovazione non si esce dalla Crisi !!! Ai Gazebo del M5S l'occasione per continuare a raccogliere le idee di programma cittadino per presentare ai cittadini la nostra idea di governo comunale". E più che di "PIL" e "R&F", di marciapiedi, strade, fogne, servizi, asili, sanità ecc. ne parleremo?

Scafati: Pronti 5 milioni di euro per il dragaggio del fiume Sarno
SCAFATI - Stanziati 5 milioni di euro per il Fiume Sarno. Aliberti: Presto ripartiremo con i lavori di dragaggio del fiume Sarno. L'assessorato ai lavori pubblici e difesa del suolo della regione Campania commissariato da Edoardo Cosenza, finanzia con 5 milioni di euro i nuovi interventi per il dragaggio del fiume Sarno.

Intervento di Pica(PD) per la difesa del suolo, le Comunità Montane, gli idraulico-forestali
NAPOLI - Il gruppo consiliare in Regione del PD si è incontrato con il Governatore Caldoro. Chiesti provvedimenti immediati ma strutturali. L’Impegno di Donato Pica per le Comunità Montane, gli Idraulico-forestali e la difesa del suolo. Nei prossimi giorni inizia la discussione della legge finanziaria e si affronterà anche quella degli idraulico-forestali.

Sottoscritto presso la Regione Campania un accordo per la tutela del suolo
SALERNO - Tutela del suolo: costituito il Tavolo di coordinamento composto dall’Autorità di Bacino, l'Unione delle Bonifiche e Consorzi. Stipulato in Regione con l'Assessore alla difesa del suolo Cosenza, un protocollo d'intesa tra l’Autorità di Bacino, l’Unione Regionale delle Bonifiche e i rappresentanti di tutti i Consorzi di bonifica campani.

Eboli: Le mani sulla Città
EBOLI - L'edilizia e il mattone tornano ad essere il momento di aggregazione di interessi e di alleanze di potere. Il primato dell'Amministrazione Melchionda: ha rispolverato cultura, metodi, logiche di potere proprie di 40 anni fa, e che questa città pensava di avere superato. Medioevo culturale e politico della nostra storia