culturale

Il vicepresidente nazionale Anci, Bonajuto e il Sottosegretario Ferrante in visita a Postiglione
Il vicepresidente nazionale Anci, Bonajuto a Postiglione “I Piccoli borghi rappresentano l’orgoglio del Paese”. Il sottosegretario Ferrante: “investire in infrastrutture ...

Valorizzazione patrimonio artistico e culturale. Partnership Comune-Sapienza
Una collaborazione Comune di Eboli-Università La Sapienza di Roma per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale di Eboli. POLITICAdeMENTE ...

La Sandro Penna alla Mostra Presepiale di Giffoni Valle Piana
BATTIPAGLIA - L'I.C. Penna di Battipaglia alla XXVI Mostra d’Arte Presepiale “Il Presepe a Giffoni” con l’opera “Il Presepe dell’Inclusione”. Il Progetto ideato e diretto dalla docente di sostegno Giannalisa Simeone vuole sviluppare un’azione educativa coerente con i principi di inclusione e integrazione delle culture e delle diversità. Partendo dal riciclo creativo si punta sulla sostenibilità aderendo al Piano RiGenerazione Scuola legato ai principi della transizione ecologica e culturale che vede le scuole soggetti attivi.

Battipaglia nostra celebra la Giornata Nazionale degli Alberi
27 Novembre alle ore 10.30, presso il plesso scolastico in Via Poliziano, l’Associazione culturale e Politica Battipaglia Nostra celebra la ...

Agropoli: Presentazione XIII edizione del Settembre Culturale
AGROPOLI - 21 agosto, ore 11.00, Aula Consiliare, Agropoli, presentazione della XIII edizione del Settembre Culturale. Tanti i volti noti di politica, tv e del campo della cultura che si avvicenderanno nel salotto letterario del Settembre Culturale agropolese, che sarà allestito, come di consueto, presso la Piazza D’Armi del Castello Angioino Aragonese di Agropoli.

Agropoli approva il “Patto per la lettura”
AGROPOLI - Approvato dalla giunta comunale Coppola il Patto per la lettura. L’obiettivo del Comune di Agropoli è creare una rete tra i protagonisti della filiera culturale e istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, scuole e università, imprese private, associazioni culturali e di volontariato, fondazioni bancarie.

Opportunità per le zone rurali dal Bando Gal Cilento Rigeneratio
MAGLIANO VETERE - Opportunità per le zone rurali: Il GAL Cilento Regeneratio Srl, ha pubblicato nuovo bando. La misura in questione, riguarda i servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali: manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale; Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi e piccoli elementi rurali.

Salerno: SpeTTaTTOri a Fratte Etrusca e Teatro Ghirelli
SALERNO - Venerdì 31 agosto e sabato 1° settembre a Fratte Etrusca e Teatro Ghirelli visite guidate e spettacoli tra suggestioni e miti con SpeTTaTTOri. SpeTTaTTOri è un appuntamento artistico culturale che propone la valorizzazione del sito archeologico di Fratte Etrusca e del Museo di Pontecagnano nell'ambito del programma Campania by Night.

Il Museo Archeologico di Napoli “deporta” i suoi tesori a Comacchio
NAPOLI - Con un Accordo di programma il Museo Archeologico di Napoli "deporta" i suoi Tesori a Comacchio: e.... "la Montagna va da Maometto". L'allarme è della giovane archeologa Ciccarone. Ma è la triste realtà di un Paese che non sa valorizzare il suo immenso Patrimonio architettonico, monumentale, artistico e culturale.

Salerno: Restauro con “Art bonus” di “Liber Decretorum”
SALERNO - Grazie ad "Art Bonus" sarà restaurato il "Liber Decretorum" della Città di Salerno risalente all'anno 1536/1537. Art bonus consente a chi effettua libere donazioni a sostegno del patrimonio culturale artistico e monumentale pubblico, la detrazione dalle imposte fino al 65% dell’importo donato.

“Ebolitani Illustri”: Appuntamenti con Matteo Ripa, Pietro da Eboli e Gherardo degli Angeli
EBOLI - Presentato l'Evento “Ebolitani Illustri”: appuntamenti in ricordo delle figure di Matteo Ripa, Pietro da Eboli e Gherardo degli Angeli. L’iniziativa, del Comune di Eboli, è stata realizzata e organizzata dal portale di promozione turistica e culturale Weboli, che con gli assessorati comunali interessati ha coinvolto i tre Istituti di Istruzione Superiore di Eboli.