Cultura

L’infiorata del Corpus Domini a Eboli: Ed è fede, arte e cultura
EBOLI - L’infiorata del Corpus Domini di Eboli, è un rito tradizionale che si svolge nell’ antica piazza Borgo, e quest'anno è giunta alla 6^edizione. Si terrà il 22 giugno, con la possibilità di visita anche il 23. L'Infiorata è l’espressione della fede profonda di gruppo di persone del rione Borgo che raccoglie fiori, offerti dai floricultori della Piana del Sele, e trasformati in decine di ceste di petali di vari colori per fare da manto al passaggio in processione dell’Ostia consacrata.

Italia Viva: Parte da Salerno una “Carta del rinnovo urbano”
SALERNO - Parte da Salerno un dibattito nazionale sui temi dell'urbanistica, del rinnovo e della trasformazione urbana. Tra gli ospiti Ricardo Bofill, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi e i vertici nazionali architetti, ingegneri, urbanisti, costruttori.

Rosania, SU e RC: Un Progetto di sviluppo per la Piana del Sele
BATTIPAGLIA/EBOLI - L'idea di Sinistra Unita e Rifondazione: Uniamo le singole vertenze di lotta della Piana del Sele. Lanciamo un progetto per lo sviluppo della Piana! La Sinistra alternativa, il nucleo storico dei comunisti ebolitani, con il suo leader incontrastato, l'ex Sindaco Rosania, mette in campo un Grande Progetto della Piana del Sele, per rilanciare la "vertenza lavoro" e affrontare la "Crisi del sistema industriale" della Piana.

Napoli: Parte l’Avviso pubblico per la razionalizzazione dell’Albergo dei Poveri
NAPOLI - Il Comune di Napoli ha pubblicato l'Avviso. Al Via la Manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte di rifunzionalizzazione e gestione dei locali del Real Albergo dei Poveri di Napoli. Lo scopo della Pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione di Interessi è per aprire un confronto con una pluralità di operatori e per ricevere proposte finalizzate alla valorizzazione della struttura. S0n0 sei le aree funzionali di intervento che sono state individuate.

Battipaglia: Techmania proietta la cultura con il Film “Spaghetti Story”
BATTIPAGLIA - Venerdì 21 febbraio 2014, ore 20.00, Cinema Bertone, Battipaglia, proiezione del Film "Spaghetti Story". La Società Techmania con la proiezione del Film "Spaghetti Story" del regista battipagliese Ciro De Caro, proietta la cultura per una generazione che non ha voce. Il Film ha rappresentato l'Italia in diverse rassegne e festival cinematografici in tutto il Mondo.

La Fondazione “Paolo di Tarso” sulla “Terra dei Fuochi” è con Sepe e i Vescovi
CONTURSI TERME (SA) - Dichiarazione del presidente della Fondazione "Paolo di Tarso", capofila dell'Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016 sulla "Terra dei Fuochi" dopo la diciarazione del Cardinale Sepe e i Vescovi campani. Luana Gallo: La Regione Campania è Terra Fertile, di Eccellenze Enogastronomiche, di Cultura universale, di Turismo multiculturale d'incontro ecumenico; Territorio forte di natura incontaminata e parchi come quello dell'Alta Valle del Sele che ospiterà l'EXPO 2016".

Natale a Teggiano con le ACLI e “Papa Francesco” tra fede, cultura e solidarietà
TEGGIANO - A San Marco di Teggiano il Natale con le ACLI tra fede, cultura e solidarietà. Un Natale Insieme…a Papa Francesco! sabato 21 dicembre 2013, ore 17,00, S Marco di Teggiano (SA) in occasione del Natale a San Marco promossa dal Circolo Acli Camminare insieme, presentazione del libro di Francesco Antonio Grana: «Fratelli e Sorelle buonasera».

“L’Ottocento pianistico tra musica e racconto” con Leonardo Acone in Concerto
EBOLI - Domenica 15 dicembre 2013, ore 18.30, Chiesa di San Lorenzo, Centro storico, Eboli, Lezione-Concerto del Maestro Leonardo Acone. "L'Ottocento pianistico tra musica e racconto" è il tema della Rassegna di musica, Poesia e Prosa, organizzata dall'Associazione Libertà e Giustizia, con il Patrocinio cel Comune di Eboli.

Presentazione del progetto A.M.A.L.F.I. ON LINE
AMALFI - Si è tenuto presso gli Arsenali della Repubblica di Amalfi, il Convegno per la presentazione del progetto AMALFI ON LINE. Il progetto finanziato con i POR Campania FESR 2007/2013 - Asse 1 - Obiettivo 1.10 “la Cultura come risorsa”, è stato realizzato dall’ATS Comuni di Amalfi e Atrani, in collaborazione con il Centro di Cultura e Storia Amalfitana e la Holiday net srl.