Cultura

Giornata Nazionale del Paesaggio: Le iniziative della Soprintendenza a Salerno e Avellino
SALERNO - 14 marzo 2018, II^ edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio con le iniziative della Soprintendenza a Salerno e Avellino. Tra Mostre, convegni, video e incontri con gli studenti per raccontare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica.

Salerno: Appello al voto per il PD dei Giovani Democratici
SALERNO - Appello finale al voto, dei Giovani Democrat per il PD, ricordando il lavoro svolto in questi anni dai Governi nazionali e Regionali PD. L'iniziativa di Pierluigi Canoro responsabile Cultura e Scuola della segreteria provinciale GD Salerno, che sottolinea gli impegni e i successi in materia di scuola e cultura, che hanno caratterizzato il suo ambito di responsabilità: "Dal PD per cultura e scuola impegno perfettibile ma concreto".

Giovani Dem: Incontro a Cava con Iannuzzi e Piero De Luca
CAVA DEI TIRRENI - La federazione provinciale dei Giovani Democratici organizza un incontro con i candidati uninominali Camera e Senato, Piero De Luca e Tino Iannuzzi. Si parte alle 17 in piazza Duomo con la quinta tappa della campagna Historytelling promossa da Pierluigi Canoro, responsabile Cultura e Scuola della segreteria provinciale, per la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio storico artistico del nostro territorio e la formazione di una classe politica attenta e consapevole.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani
EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.

Battipaglia: Riparte la stagione 2018 dei Martedì Letterari
BATTIPAGLIA - 2 dicembre, ore 18.00, Scuola De Amicis Battipaglia, martedì letterari con "La nona arte-la forza del linguaggio della letteratura a fumetti". La Rassegna culturale, che si svolgerà ogni primo martedì del mese, è stata voluta, organizzata e sponsorizzata dall'Associazione Rinascita Commercianti di Battipaglia.

Teatro Verdi e i 2 milioni di deficit: Piovono critiche dai Cinque Stelle
SALERNO - Si accendono i fari sui conti del Teatro "G. Verdi" di Salerno. Sotto accusa la gestione e 2 milioni di € di deficit. Ma Salerno non è Milano e Bologna. Virtuoso (M5S) fa i conti: Una singola stagione prevede 5 spettacoli con 3 repliche, per 15 aperture di sipario all’anno e un incasso al botteghino di 400mila euro circa a fronte di un costo di 3milioni e mezzo e mette a confronto i casi della Scala di Milano e il Teatro Comunale di Bologna che chiudono rispettivamente con un utile di 128mila euro e 312 mila euro.

Un albero per far rinascere la vita: Il Comune di Altavilla aderisce all’iniziativa del M5S
ALTAVILLA SILENTINA - “Piantiamo alberi per far rinascere la vita, gli attivisti del Meetup M5S di Altavilla Silentina esultano per la risposta dell'Amministrazione. É una vittoria degli attiVisti del M5S per la risposta dell'Amministrazione di Altavilla Silentina che aderisce l'iniziativa nazionale del 19 novembre p.v., una vittoria della civiltà e della cultura del rispetto della natura. Una iniziativa che fa piacere e di sicuro lascia ai nostri figli un Mondo migliore.

“Agropolis” Convegno a Paestum su sviluppo e agricoltura
CAPACCIO/PAESTUM - Lunedì 13 novembre 2017, ore 18.00, Paradiso Agripaestum, convegno, "Agropolis: Sviluppo, tradizioni, valorizzazioni e cultura sull'agricolture". Il convegno alle orte dei Templi é stato organizzato dai Giovani Democratici, e apre un dibattito sull'Agricoltura e le eccellenze della "Magna Graecia", la Piana del Sele, tra le piú fertili d'Italia e del Mediterraneo.

Battipaglia: Presentazione dell’Agenda d’arte NOITRE’
BATTIPAGLIA - 14 novembre 2017, ore 18:30, Hotel Palace, Battipaglia (SA), presentazione del XII volume dell'Agenda d'arte NOITRE'. Il XII volume dell'Agenda d'arte NOITRE' è edito dell'associazione Culturale Casa Editrice Noitrè, e sarà la "guida" che accompagnerà un anno intero di di riflessioni, di culture, di sorrisi, di otium.

World Values Day: Prima volta per l’Italia e per Di Tolla relatore
ROMA - World Values Day. L’Italia per la prima volta tra i 67 paesi del mondo per celebrare la giornata mondiale dei valori. Giovedì 19 ottobre, Sala Protomoteca Campidoglio, Roma, premiazione degli Italian Values Awards, riconoscimento del World Values Day a personaggi dello sport, della cultura che si sono distinti nell’anno per carriera e i traguardi raggiunti rappresentando un valore umano. Relatore dell'evento l'ebolitano Luca Di Tolla. Tra i premiati: Valentina Vezzali, Clemente Russo, Filippo Magnini, Nancy Brilli, Biagio Izzo, Mari Elena Boschi, Virginia Raggi.

Marina di Eboli: Sport Open Day 2017 al Bagno38
EBOLI - Sport Open Day 2017: Sabato e domenica 23 e 24 settembre lo Sport è di scena a Marina di Eboli. Presentata questa mattina nella Sala consiliare del Comune di Eboli, Sport Open Day 2017, la due giorni ospitata presso il Bagno Trentotto.

Salvitelle: Corsa a Piedi Nudi e Lotta Greco-Romana ed è “Antiche suggestioni”
SALVITELLE - Dal 23 al 30 agosto, nel caratteristico borgo di Salvitelle, rivive l’antica lotta greco-romana e la corsa a piedi nudi. L'edizione 2017 di “Antiche Suggestioni”, programmato dal Comune di Salvitelle, è stato inserito dalla Regione Campania tra i Grandi Eventi a valere dei i fondi POC Campania 2014/2020, come un evento che mira alla cultura del recupero e valorizzazione delle tradizioni e dei valori.

III Edizione di “PO-PO-LA-RE”: Il Folk a Eboli
EBOLI - 12 e 13 agosto, Arena di Sant'Antonio Eboli: III Edizione di “Po-Po-LA-RE”, l’evento Folk dell’anno. Con la Rassegna: “POPOLARE-Carne vivaPO PO La RE”: Due serate all’insegna della cultura popolare collettiva con contorno di musica, balli e danza folk, Canti buon Cibo e buon vino, alla riscoperta delle nostre origini.

Positano 2017 Mare, Sole e Cultura
POSITANO - Giovedì 13 Luglio 2017, ore 21.00, Terrazza Hotel Le Agavi: Positano 2017 Mare, Sole e Cultura. Alla XXV Edizione di Universi del benessere, Rosanna Lambertucci con Paolo Crepet indagherá gli "Universi" del benessere in un percorso verso l'eterna giovinezza, al quale parteciperá Gianluca Mech.