crisi

Assemblea provinciale sul Lavoro: Il PD rilancia l’occupazione
SALERNO - Vitiello(PD): Sostegno vero all’occupazione e al mondo del lavoro, ripresa della competitività, accessibilità al credito per le piccole e medie imprese. Assemblea PD sul lavoro. Ripresa, politiche fiscali, lavoro e sviluppo, i temi dell'Assemblea provinciale dell'11 giugno prossimo.

Multiservizi & Archivio Gallotta: A rischio Progetto e finanziamenti
EBOLI - Il Progetto dell'Archivio fotografico Gallotta rischia di perdere i finanziamenti. Il lavoro delicato messo a rischio dalla Multiservizi. La sostituzione di alcuni operatori, su spinte sindacali, non tiene conto delle competenze acquisite, del lavoro delicato fino ad ora svolto, e degli indirizzi dei responsabili dell'ufficio cultura, preoccupati di non poter ultimare il Progetto.

Salvare il trasporto pubblico. Difendiamolo dice il PD accusando la Regione
SALERNO - Landolfi: Salviamo il trasporto pubblico! Difendiamo insieme lavoratori e cittadini da Caldoro, Cosentino e Vetrella. La regione fa pagare solo alla Provincia di Salerno la crisi tagliando fondi e servizi. Fondi strutturali tolti poi ridati in maniera ridotta a sostegno della crisi.

Francese: L’interporto è stato accantonato. Santomauro riferisca in Consiglio
BATTIPAGLIA - Che fine ha fatto l'interporto di Battipaglia, è stato accantonato? Un danno per Battipaglia e per l'intera Piana del Sele. Cecilia Francese solleva la questione Interporto e chiede al Sindaco Santomauro di riferire in Consiglio Comunale per conoscere la verità.

Si inaugura la 48^ Fiera Campionaria Città di Eboli SS Cosma e Damiano
EBOLI - La 48^ Fiera Città di Eboli si svolgerà all'insegna della sobrietà con112 stand e circa 100 espositori provenienti da tutta Italia. Il mantenimento e il rilancio, la tradizione e le prospettive future sono la strategia e gli obiettivi. Le anticipazioni: motoristica e servizi agli enti locali. Tra gli eventi in Fiera: la selezione per Casa San Remo, il Grande Fratello, convegni e tavole rotonde.

Ritorna su RAI3 “PRESADIRETTA” con “SENZASOLDI”
ROMA - Domenica 18 settembre 2011 alle ore 21,30 su RAI3 "PRESA DIRETTA" la trasmissione di Riccardo Iacona, Domenico Iannaccone e Francesca Barzini. Con “SENZASOLDI” la prima puntata della trasmissione PRESADIRETTA entra nel vivo dell'attualità.

Da Cava dei Tirreni: Le News del 20 giugno 2011
CAVA DEI TIRRENI - Viale Randino, il Prefetto “media” per l’apertura; Cava de’ Tirreni non è più la “piccola Svizzera”; Guardo alla città, non ai singoli interessi; Parte l’“E…state in biblioteca!”.

Una crisi di governo non è un complotto
ROMA - Le esternazioni di un complotto internazionale per screditare il Governo Berlusconi e l'Italia evocano una crisi di credibilità che potrebbe spaventa i mercati. Meno male che i mercati non prendono sul serio le esternazioni del nostro Presidente. Ma possibile che il Cavaliere non si sia reso conto dei rischi a cui espone l'Italia?

Dati Istat: Famiglie italiane sempre più povere
Scende il potere di acquisto delle famiglie. Dati Istat- Calano il reddito lordo, la spesa per consumi e la propensione al risparmio ROMA - Nel secondo trimestre di quest’anno il reddito lordo disponibile delle famiglie è diminuito dell’1% rispetto all'anno precedente, causando una perdita secca, in termini assoluti di 11 miliardi, rispetto ai consumi. Nello stesso periodo preso in considerazione, la spesa delle famiglie per consumi finali si è ridotta dello 0,5% valutabile in (5 miliardi in meno). Questo è quello che dice uno studio dell’Istat, che analizza il reddito e il risparmio delle famiglie e che analizza anche i profitti delle società.