Convegno

Convegno all’ITAS di Eboli sulle Ampelopatie

EBOLI - Due giornate di approfondimenti con i maggiori esperti e gli ordini professionali sulle "Ampelopatie" all'Istituto Agrario "G. Fortunato" di Eboli. Il 17 marzo, alle 9.30, nell’aula magna si parlerà della Lotta biologica, il 24 marzo, invece sempre alle 9.30, l’attenzione è rivolta alla “Lotta Integrata”. La DS Cestaro: «Gli incontri, nell'ambito delle attività di alternanza scuola lavoro, costituiscono un approfondimento condiviso sulle opportunità di lotta alle patologie della vite rispettose della salute e dell'ambiente».

Convegno a Eboli: “Il ruolo della Donna nella società italiana”

EBOLI - 28 marzo, ore 15.30/18.30, Aula Magna I.C. Romano, Eboli, Convegno: “La Donna Ricerca e Parità, Analisi e Criticità, Rimedi e Possibilità”. Le Donne e il loro ruolo sociale: dalla parità dei diritti al riconoscimento del valore nelle differenze. L’Associazione forense Impegno per la Giustizia ha organizzato un Convegno che attribuisce anche 3 crediti formativi, dal tema: “La Donna Ricerca e Parità, Analisi e Criticità, Rimedi e Possibilità”.

Convegno: Bioetica e bioeconomia, “Tre passi nel pensiero contemporaneo”

“Tre passi nel pensiero contemporaneo”, 27 febbraio, 28 Marzo, 18 Aprile: riflessioni sulla cultura contemporanea nei Licei Classico e Scientifico ...

Convegno a Pompei: “Il Tradimento fenomeno sociale: Risvolti giuridici, tutele”

POMPEI (NA) - 23 febbraio, ore 15:30, Sala conferenze, Comune di Pompei, Convegno, "Il tradimento come fenomeno sociale: risvolti giuridici e tutele". L'iniziativa di studio e formazione, che ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Pompei, è dell’associazione ‘’La forza delle donne”, del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, del Rotary Club di Pompei-villa dei misteri.

I Comitati Ambientalisti ebolitani chiedono ascolto sulla “questione” rifiuti

EBOLI - Nuova diffida dai Comitati "Salute Pubblica” e "Eboli dice No” sul ciclo integrato dei rifiuti nel comprensorio del Sele: Chiedono ascolto al Tavolo Tecnico. Resa nota una lettera di intenti-diffida dei Comitati ebolitani che chiede ai Comuni di Battipaglia e Eboli e alla Regione Campania di leggerla e allegarla alla delibera del 19 febbraio 2018, nel corso del tavolo tecnico istituzionale convocato presso la Regione, diffidando gli Enti preposti a rispettare i protocolli nazionali ed europei.

“La Festa dell’Olio”: Serre 17 e 18 febbraio 2018

SERRE - 17/18 Febbraio 2018, centro storico di Serre va in scena “La Festa dell’Olio”: Una due giorni di convegni, musica e degustazioni. Serre, cuore degli Alburni organizza un evento in onore del principe della cucina mediterranea: L’Olio d’Oliva. Nel borgo antico una due giorni in allegria, tra musica e degustazioni gastronomiche, all’insegna della migliore tradizione locale.

Convegno a Eboli: “Mass Media e Giustizia…”

EBOLI - 23 febbraio, ore 15,00, Aula magna Scuola “G. Romano”, Eboli, Convegno: "Mass Media e Giustizia - Tra diritto di cronaca e presunzione di innocenza". Il convegno, che attribuisce agli avvocati partecipanti 3 crediti formativi, è organizzato con il patrocinio della Camera Penale Salernitana ed affronterà il tema dei delicati rapporti tra mass media e giustizia. Ne discuteranno personalità del mondo della magistratura, dell'Avvocatura e dell'Informazione.

Eboli: Dai Comitati ambientalisti chiarezza dalla Regione sui rifiuti

EBOLI - I Comitati Ambientalisti “Eboli dice No” e “Salute Pubblica del Sele”, reclamano trasparenza dalla Regione sui rifiuti e confermano le iniziative di lotta. Tutela e salubrità territoriale, Biomonitoraggio, Referendum e Ricorso alla UE gli obiettivi dei due Comitati e preoccupazione per le notizie contrastanti, la confusione e i dubbi sulla veridicità dei fatti, per l'impianto di compostaggio della Frazione Organica: Biodigestore, Recupero di Rifiuti, Messa in riserva e produzione di Combustibile solido. I territori interessati sono sempre quelli di Eboli e Battipaglia.

Convegno a Salerno, Donne e non solo: Collettiva d’Arte di donne

SALERNO - 8 marzo 2018, ore 17.00, Palazzo Provincia di Salerno via Roma, convegno: "Donne e non solo", inaugurazione Collettiva d’Arte di donne. L'evento vuole essere uno stimolo per le donne a continuare a fare Arte, un messaggio per il mondo istituzionale e per gli addetti ai lavori, per supportare le donne nei loro percorsi storici, premiandole con l’attenzione.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani

EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.

“Ebolitani illustri 2017” a Vito Pompeo Pindozzi l’alta onorificenza

EBOLI - Giovedì 28 dicembre, ore 18.00, Sala Concerti San Lorenzo, Eboli, convegno su Gherardo Degli Angeli. Nell'ambito del Convegno su Gherardo Degli Angioli che chiude la rassegna Ebolitani Illustri, Vito Pompeo Pindozzi sarà insignito dal Sindaco di Eboli Cariello dell'alta onorificenza cittadina di "Ebolitano Illustre 2017".

Ebolitani illustri: Convegno su Gherardo Degli Angeli

EBOLI - Giovedì 28 dicembre, ore 18.00, Sala Concerti San Lorenzo, Eboli, Convegno: "Gherardo Degli Angeli, uomo, Poeta, ispiratore". A seguire del Convegno, nell'ambito della seconda edizione della Rassegna culturale Ebolitani Illustri 2017, il Sindaco di Eboli Massimo Cariello, con una cerimonia ufficiale conferirà l'onorificenza di "Ebolitano illustre 2017" al Prof. Vito Pompeo Pindozzi.

Associazionismo e Politiche giovanili: Convegno all’IIS Piranesi di Capaccio

CAPACCIO PAESTUM - Si è concluso al Lice Scientifico "Piranesi" di Capaccio Paestum, il Primo convegno sull'Associazionismo e le politiche giovanili. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Lions Club Campagna Silarus dalla socia Carla Alessia Castagna e si è realizzato grazie alla sensibilità della Dirigente Scolastica dell’istituto "Piranesi" Dott.ssa Loredana Nicoletti.

SM…ascheriamoci: Sclerosi multipla, Incontro e Concerto di Natale a Eboli

EBOLI - 16 dicembre, ore 16,30, Chiesa di San Bartolomeo, Eboli, incontro-dibattito - “Incontri al Centro” SM…ASCHERIAMOCI - sclerosi multipla: la realtà oltre il pregiudizio. Un incontro-dibattito fra Operatori Sanitari, Pazienti ed Associazioni su specifici aspetti della sclerosi multipla ed in particolare sulla vita relazionale e gli stili di vita. Al Convegno, seguirà la Festa di Natale con il tradizionale Concerto di canzoni natalizie

Salute & Rifiuti: Convegno a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Sabato 16 dicembre, Centro sociale di via Guicciardini, Battipaglia, convegno da titolo "Battipaglia, rifiuti, salute dei cittadini". Al convegno, organizzata dall’Associazione "Impatto Ecosostenibile Zeero Waste Campania", parteciperanno i rappresentanti delle istituzioni locali, regionali, del parlamento italiano e del governo potranno confrontarsi con esperti del settore e con i cittadini sui problemi dell'ambiente, dei rifiuti e della salute.

Convegno: “Green energy ed economia” al “Focaccia di Salerno

SALERNO - 12 dicembre 2017, ore 9.00, ITT “B. Focaccia”, Convegno: "Green energy ed economia sostenibile. Un binomio per il futuro”. Il Convegno, rivolto agli studenti e ai docenti dell’Istituto "B. Focaccia" e delle scuole secondarie di primo grado, riconferma la costante sensibilità verso le tematiche correlate allo Sviluppo Sostenibile.

Convegno a Salerno: “Legalità, governabilità, politica”.

SALERNO - 7 dicembre, ore 17, Sala Genovesi, Camera di Commercio Salerno, Convegno: “Legalità, governabilità, politica”. All'incontro/evento organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum, da Ultimi, associazione per la legalità e patrocinato dal quotidiano "La Città" di Salerno, moderato da Andrea Manzi, parteciperanno: Federico Conte, don Aniello Manganiello, Tano Grasso, Franco Roberti.

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: Convegno al “G.Romano di Eboli

EBOLI - Lunedì 27 Novembre, ore 17.00, Aula Magna IC G. Romano, Eboli celebrazione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. Un Convegno per una forte sensibilizzazione sulla tematica della violazione di genere come violenza dei diritti umani da tutelare e rispettare vedrà la presenza del Sindaco Cariello, dell’Assessore all’Istruzione Lamonica, alla Rappresentazione Teatrale dal titolo: “Quello che le donne non dicono”.

Battipaglia: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

BATTIPAGLIA - Marcia solidale "Fuori dal Silenzio" nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. La seconda edizione della marcia solidale “Fuori dal silenzio” è patrocinata dal Comune di Battipaglia, si terrà dalle 9:00 alle 13:00 del 25 novembre, con raduno e partenza previsti in piazza Amendola, e a seguire si terrà un convegno presso il Salotto Comunale di Palazzo di Città.

Convegno a Capaccio-Paestum sulla Zootecnia sostenibile

CAPACCIO PAESTUM - Convegno a Capaccio-Paestum sulla Zootecnia sostenibile con il Sindaco Palumbo, Franco Alfieri, Fulvio Bonavitacola e Vincenzo Pepe. Il referente locale Adele Amarante di PMI Salerno in sintonia con il Sindaco Palumbo per aver organizzato il Convegno sulla Zootecnia sostenibile mostrando capacità di ascolto e prontezza nelle risoluzioni confacenti per il territorio.