Consiglio Comunale

Convocato il Consiglio Comunale per il 29 ottobre: Si discute dei costi della politica

EBOLI - Il Consiglio Comunale è convocato per le 19,00 del 29 ottobre 2012 e si discute anche della Mozione Cardiello sull'abbattimento e la riduzione dei costi della politica. Insieme ai costi e all'abbattimento dei costi della politica, si discuterà anche delle inelegibilità e delle incompatibilità dei Consiglieri comunali, delle aree demaniali e di quelle percorse dal fuoco.

Francese: Per Santomauro non c’è alternativa alle dimissioni immediate

EBOLI - Battipaglia è in uno stato comatoso. La maggioranza è responsabile e incapace. Non ci sono alternative alle dimissioni immediate. Siamo fuori tempo massimo. "Noi non ci dimettiamo. Non raccogliamo firme per dimetterci e lasciare il Consiglio senza opposizione, chiediamo, viceversa che questa maggioranza si dimetta, vada a casa, e riconsegni il futuro di Battipaglia ai battipaglesi.

Pastina(UDC) al capogruppo PdL Provenza: Svolga il suo ruolo di opposizione

BATTIPAGLIA - L'UDC, è, e sarà sempre, una forza politica a disposizione di questa Amministrazione, sempre pronta a sostenere l'azione di Governo. Pastina a Provenza: Il suo ruolo di opposizione consiste nel controllo delle azioni dell'Amministrazione, qualora le ritenga inadeguate o insoddisfacenti, può, rientrando nelle proprie competenze e doveri, elaborare proposte alternative.

Provenza(PDL) al Sindaco: Dimissioni e Governo tecnico di salute pubblica

BATTIPAGLIA - Lo spettacolo, a titolo oneroso, offerto dall'Amministrazione di centro-sinistra è imbarazzante! La maggioranza non c'é più. Si aspetta da Santomauro un gesto di responsabilità. Provenza a Santomauro: Apra la crisi, metta sul tavolo anche le proprie dimissioni, azzeri la giunta e ogni altro incarico politico, chiami le varie forze politiche e individui le priorità da affrontare attraverso un Governo di salute pubblica.

Petizione popolare per destinare la “Edmondo De Amicis” a Scuola Elementare

BATTIPAGLIA - La Società civile si organizza: Petizione popolare e raccolta firme per l’istituzione di una scuola primaria nell’Edificio Scolastico “E. De Amicis”. Un gruppo spontaneo di battipagliesi propone di confermare la tradizionale destinazione a Scuola elementare. La raccolta di firme si terrà nei giorni domenica 21 ottobre, giovedì 1 e domenica 4 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle 20.00, in Piazza Amendola.

Rocco(PMA) sulle Guardie Ambientali: La procedura di selezione è illegittima

BATTIPAGLIA - Interrogazione scritta ed orale del Consigliere Rocco dell'MPA sul tema delle guardie ambientali. La procedura dell'ultima selezione dei candidati è parzialmente illegittimita’, per violazione dei principi di pubblicita’: E' stato omesso l'avviso pubblico.

Fascia Costiera di Eboli: La Giunta approva il PUA

EBOLI - La Giunta comunale ha approvato il Piano Urbanistico Attuativo della “Fascia costiera”. Il Sindaco Melchionda: “Un provvedimento di competenza della giunta che sottoporremo all’attenzione del Consiglio comunale”. Soddisfatto anche l'Assessore Cicia: “L’approvazione del PUA, conferma l'interesse a promuovere la riqualificazione di un’area chiave del nostro territorio.

SEL chiede Consigli comunali monotematici su Tribunale e Ospedale

EBOLI - Sinistra Ecologia e Libertà chiede si convochino Consigli comunali monotematici sul Tribunale e l'Ospedale. Il Tribunale è andato, l'Ospedale è in pericolo e per SEL il tentativo di marginalizzare il Consiglio comunale, non rendendolo partecipe e non dandogli la parola su temi così importanti è di una gravità assoluta.

Lascaleia sul registro delle Unioni civili replica a Frezzato e all’UDC

BATTIPAGLIA - Per il PD i diritti sono sotanza, non immagine. E Lascaleia conferma: proporremo la discussione al Consiglio Comunale. L’Udc, se riterrà opportuno, voterà contro. Lascaleia: «Le unioni civili non sono né surrogato e né sostituzione del matrimonio. Regolano le unioni tra uomo e donna, donna e donna, uomo e uomo. Qua si parla di diritti».

Solidarietà di SEL ai lavoratori della “New Lat”

EBOLI - 25 lavoratori della “New lat” sono a rischio: E' l'effetto dei nuovi Piani di programmazione Industriali dell'Azienda. L'accusa: Il silenzio delle forze politiche e delle istituzioni locali è assordante, mentre i lavoratori della New Lat corrono il rischio di perdere il posto di lavoro. SEL propone un Consiglio Comunale aperto per affrontare la questione New Lat.

Lascaleia (PD): «I partiti non sono tutti uguali»

BATTIPAGLIA - «C’è partito e partito» dice Lascaleia, dettando l'Agenda dei lavori: Primarie, Puc, Più Europa e questione Asi. Il segretario del PD traccia un bilancio della tre giorni della festa democratica. «Presenteremo subito delle proposte al consiglio comunale in materia di unioni civili, borse di studio per gli studenti migliori e il progetto con Confindustria della formazione-lavoro. Seguiremo da vicino il nuovo piano di zona»

Consiglio di Fuoco a San Cipriano Picentino: Sica (FD) è contro l’Amministrazione

SAN CIPRIANO PICENTINO - “Siamo noi l’unica opposizione a San Cipriano Picentino”, tuona Luigi Sica di Futuro Democratico. Consiglio comunale di fuoco: Sica di Futuro Democratico vota contro i provvedimenti proposti dalla maggioranza.

Pontecagnano: SEL propone al Consiglio una Consulta per l’Ambiente

PONTECAGNANO FAIANO - Sinistra Ecologia e Libertà propone al Consiglio Comunale la Istituzione della Consulta per l'Ambiente. Ecco la proposta di Regolamento per l’istituzione e il funzionamento della Consulta Ambientale Sinistra Ecologia Liberta’ Circolo di Pontecagnano Faiano.

Cardiello (PdL) sul Parco Urbano: Un’operazione bluff

EBOLI - Inquietanti dichiarazioni dell'ex assessore Magliano e imbarazzanti silenzi del neo Assessore all'ambiente Massarelli sul "Parco Urbano" B. Lauria. Cardiello: Perchè si è rinviato e non voluto affrontare questa problematica? Sono solo dissidi interni o interessi ingombranti? Spero che a queste domande seguano risposte chiarificatrici! Conoscendo questa giunta, però, ne dubito fortemente!

SEL e il Tribunale: Che fine ha fatto la Sezione distaccata di Eboli?

EBOLI - Il Governo Monti si è mosso nella scia del governo Berlusconi: per ridurre la spesa chiude i Tribunali. Sinistra Ecologia e Libertà’ chiede un consiglio comunale, così come a suo tempo stabilito, e valutare la possibilità di mantenere almeno il giudice di pace, mettendo a disposizione le strutture ed il personale, così come prevede la normativa.

Cariello (Nuovo Psi) a Vecchio (PdL): Cui prodest?

EBOLI - Massimo Cariello risponde a Vecchio, rivendica il suo ruolo di membro della Direzione provinciale PdL, chiede a Russo un coordinatore per il Partito di Eboli, ignora il Senatore Cardiello Commissario cittadino. A chi giova? Cariello ribatte a Vecchio, e tra Seneca e Catone il censore il centrodestra si azzuffa: In gioco la futura leaderchip del PdL.

Rizzo si autosospende da Italia dei Valori : Il Partito di Di Pietro nel Caos?

Il Consigliere di IDV Francesco Rizzo, si autosospende dal Partito e si dichiara disponibile al dialogo. E nella bagarre politica ...

SEL e la centrale a Biogas: Ancora un attacco all’ambiente!

EBOLI - SEL: Perché il Consiglio Comunale, come al solito, viene tenuto fuori dal dibattito su queste vicende? Nuova interrogazione di Sinistra Ecologia e Libertà sulla questione ambientale e la Centrale a biomasse che si sta costruendo a Contrada Isca di Femina morta.

I Riformisti ritornano sulla Multiservizi: chiedono chiarezza

La situazione economica disastrata della Multiservizi è allarmante. I Riformisti: “Se si fosse dato retta alle nostre proposte oggi la ...

Che succede a Battipaglia? Tabacchificio e Zuccherificio:Aziende simbolo in pericolo

BATTIPAGLIA - Il Tabacchificio chiude lo Zuccherificio è in pericolo. Cosa sta succedendo nel tessuto industriale di Battipaglia? Il Sindaco venga in Consiglio a riferire. Due stabilimenti simbolo di Battipaglia capitolano. 125 lavoratori rischiano il licenziamento altri temono lo stesso. La nostra economia è sempre più povera. Il tessuto industriale della città di Battipaglia è sempre più ridimensionato.