Consiglio Comunale

Battipaglia: Dal Consiglio “si” ai migranti e Bruno(PD) dá lezioni d’immigrazione
BATTIPAGLIA - Mentre il Consiglio Comunale discute, si schiera con i migranti e mette a "giro" il mattone, Bruno(PD) dá lezioni di immigrazione. Bruno(PD): «L‘immigrazione è una materia di competenza esclusiva dello Stato, ma non è più rinviabile il coinvolgimento degli enti locali nel governo del processo migratorio». E dalla maggioranza spunta anche una proposta per il PUC: 200 alloggi a rotazione per migranti e senza tetto.

Liceo Classico: La sindaca di Battipaglia replica a Cariello
BATTIPAGLIA - Liceo classico al Medi: la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese replica al collega Cariello di Eboli. Battipaglia e Eboli contro. Sindaci e Scuole, tra un capriccio e l'altro, tra finte rivendicazioni e programmazioni a "comando" si contendono il Liceo Classico, mentre Provincia e Provveditorato tacciono

Battipaglia: Appello della Sindaca ai Dipendenti e chiarimenti su Alba Srl
BATTIPAGLIA - La sindaca di Battipaglia Cecilia Francese per il caso degli operai "furbetti" di Alba Srl, rivolge un appello a tuttu i dipendenti. "Fare di più e meglio per il bene comune evitando gli sprechi e ridurre lo straordinario". In merito alla cessione di Alba: "i privati, garantirebbero un costo del servizio inferiore del 20%". Intanto si è convocato il Consiglio per il 7 settembre ma per il regolamento delle Commissioni

Battipaglia e i Commissariamenti: L’Amministrazione fugge dalla Realtà
BATTIPAGLIA - Per Ciotti (CSF) l'Amministrazione o fugge dalla realtà o si è innamorati dei commissariamenti e dell'ordinaria amministrazione. Per giustificare ogni cosa, non serve dire che si è ereditato un Comune disastrato, visto che questo, era noto a tutti, era noto anche prima della fase elettorale. Le risposte attese dalla politica devono avere un orizzonte e traguardare i rigidi adempimenti tecnici/burocratici.

Battipaglia: Report “grigio scuro” del terzo Consiglio
BATTIPAGLIA - Battipaglia: Il Consiglio Comunale approva il piano di riequilibrio finanziario. In una tesa e calda seduta estiva, il Consiglio Comunale approva il piano di riequilibrio finanziario: Una ripartizione trentennale dei debiti in capo al presente e al futuro dei giovani di Battipaglia. E l'opposizione abbandona l’aula.

Battipaglia: Il PD riparte. Si “condanna” e si “assolve”
BATTIPAGLIA - Assemblea autocritica del PD battipagliese che analizza il voto, si "condanna", si "assolve" e insieme chiede di "ripartire". Il Segretario PD Bruno chiede scusa agli elettori e chiede con l'Assemblea aperta e pubblica di "ripartire insieme" ma abbandonando le pratiche correntizie. Una sfida che deve vedere il PD al centro della scena politica.

Battipaglia: Il 2° Consiglio comunale elegge le commissioni
Battipaglia: Si costituiscono i gruppi consiliari e si eleggono le commissioni. Si completa il quadro istituzionale. Gruppi, capigruppo, commissione elettorale. ...

Presutto(RC) agli sciacalli giornalisti: L’assenza in Consiglio non era “tattica”
EBOLI - Il Consigliere di Rivoluzione Cristiana Presutto smentisce gli 'sciacalli" giornalisti. L'assenza in Consiglio era per salute e non per "giochetti politici. Presutto: "Non ho nessuna intenzione di dimettermi per un sottogogerno. Rappresento i miei elettori ed una pluralità di persone che fanno parte di Rivoluzione Cristiana in Provincia di Salerno, in Campania e in Italia".

Cetara: Il Sindaco Della Monica vara la nuova Giunta
Il nuovo sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, che ha vinto le elezioni con l’87% delle preferenze, vara la giunta ...

E dopo il “buio” Battipaglia sia Cittá della Legalitá
BATTIPAGLIA - E dopo tre anni di buio con la macchia della Camorra in testa, Battipaglia diventa la Città della legalità. Incontro a Palazzo di Città tra Cecilia Francese e presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino che sceglie Battipaglia come osservatorio privilegiato.

Battipaglia & Ballottaggio: Partiti agli angoli. Motta e Francese ringraziano
BATTIPAGLIA - Motta e Francese ringraziano gli elettori e iniziano ad "affilare" le armi, per la sfida finale: Il ballottaggio del 19 giugno. Gli scenari possibili e gli eletti. Gerardo Motta: “Grazie ai 120 candidati, esperienza e tanti giovani al servizio della città”. Cecilia Francese: "Grazie grazie grazie. Si riparte. Ora inizia la fase più delicata quella dell'atto finale ORAOMAIPIÙ". Intanto la sinistra scompare, l'unico suo rappresentante in consiglio è Mirra.