Consigliere Comunale

“No” alla pompa di benzina: I cittadini raccolgono le firme

BATTIPAGLIA - La vicenda del Distributore di Benzina a Via Domodossola si complica: Avviata una raccolta di firme e si va verso un ricorso al TAR. Spunta la lettera di una mamma.  E mentre le proteste incombono e si costituisce un comitato spontanro, le forze politiche guerreggiano e le ombre lunghe e le nuvole come quella di Fantozzi gonfie, grigie e minacciose si addensano sul palazzo di Città, è arrivato al Comune il provvedimento di sospensione di Francesco Falcone dalla carica di consigliere comunale. 

Arrestatato il Consigliere Falcone: Le reazioni

BATTIPAGLIA - Dal mondo politico sono varie le reazioni all’arresto del consigliere comunale Francesco Falcone. Raviele(PD): "attendiamo fiduciosi lo sviluppo delle indagini. L'amministrazione faccia le sue dovute valutazioni. E a Fratelli d’Italia: che fine ha fatto il garantismo?. Spera (FdI): "sentiamo il dovere di chiarire che i fatti dell’indagine risalgono alla scorsa legislatura, un periodo ben lontano dalla sua adesione". La Sindaca Francese: "Esprimo piena solidarietà al consigliere Falcone. Confidiamo nel lavoro della Magistratura, nella quale riponiamo piena fiducia".

Manutenzione in Città: Provenza interroga la Sindaca

Il Consigliere di opposizione Giuseppe Provenza ha protocollato un’interrogazione urgente sulla manutenzione in Città. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Il Consigliere Comunale ...

Carmine Busillo e Nevina Mirra sono i nuovi coordinatori di Italia Viva

EBOLI - A termine dei lavori congressuali di Italia Viva Eboli, Carmine Busillo e Nevina Mirra sono i neo coordinatori, cittadini.  I lavori dell'Assembla congressuale di Eboli sono stati presieduti dai coordinatori provinciali di Italia Viva dall'On. Tommaso Pellegrino e la Sen. Angelica Saggese presente il capogruppo consiliare Emilio Masala. I neo coordinatori Busillo e Mirra succedono a Francesco Bello. 

Protezione Civile di Eboli nel caos. Si dimettono in 20

EBOLI - Vicenda Protezione Civile Città di Eboli: Strali sul Sindaco Conte per la nomina politica dalla Consigliera provinciale Rosamilia. Prima la nomina del Caponucleo e le dimissioni Ruggiada e D'Ambrosio, ora i 20 volontari che si sono dimessi: Ed è bufera sulla Protezione Civile. Filomena Rosamilia: "A Raffaella Ruggiada e Valentina D'Ambrosio ed ai volontari attivi del Nucleo ebolitano, va tutta la mia vicinanza e la mia solidarietà. Come donna e come delegata provinciale alle Pari Opportunità".

Mozione di Provenza sul Cimitero comunale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Mozione consiliare sul Cimitero comunale di Battipaglia del Consigliere di opposizione Giuseppe Provenza. "Lavori di ampliamento fermi da 4 anni. Inaccettabile l'immobilismo dell'amm.ne Francese, inaccettabile la situazione di emergenza per carenza di loculi, perché il comune non ha completato i lavori e non ha ampliato l'Area Cimiteriale". 

Cardiello(FdI): De Luca chiarisca sui rifiuti dalla Tunisia

EBOLI - Cardiello sui rifiuti dalla Tunisia: "De Luca chiarisca le anomalie economiche e procedurali". Ma sui rifiuti dimentica Rastelli e Caldoro.  Damiano Cardiello neoconsigliere comunale FdI di Eboli: "De Luca dovrebbe spiegare ai campani perchè la Regione Campania ha dapprima autorizzato con quattro decreti la ditta privata a scaricare quei container in Tunisia, salvo poi fare un passo indietro. Gli errori dei cattivi amministratori non possono gravare sulle nostre spalle». 

STOP ai 33 Container di Rifiuti provenienti dalla Tunisia

Il Consigliere comunale Provenza: «Ci risiamo, basta “Ammuina”. STOP ai Container di Rifiuti provenienti dalla Tunisia». da POLITICAdeMENTE il blog ...

Persi 400mila euro: Provenza fa i conti all’Amministrazione e accusa

BATTIPAGLIA - Provenza fa i conti all'Amministrazione, interroga la Sindaca e accusa: "Persi 400mila euro in due anni".  "Mancati incassi, disservizi, illegalità, danni ai commercianti" sono alcune scelte scellerate, che Provenza attribuisce all'amministrazione.

Palazzetto dello Sport, Avella: FdI in cerca di visibilità

Il presidente Avella della IV Commissione Sport, Politiche Giovanili e Innovazione: “C’è un partito disperato: cerca visibilità sulla pelle dei ...

Miracolo a Eboli: Il Consiglio comunale mette i “paletti” alla Terna

EBOLI - La Terna, "figlia" della "Spectre" italiana fa il miracolo, compatta maggioranza e opposizione e il Consiglio comunale mette i paletti al Tyrrhenian Link. Con una delibera votata all'unanimità il Consiglio comunale pur favorevole alla Transizione ecologica di cui al Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima 2021-2030, è contrario alla localizzazione della Centrale elettrica di conversione a S. Nicola Varco, sede futura di un Hub ferroviario di Alta Capacità-Alta velocità. E la Campania quando la raggiunge la transizione ecologica? 

Piano di ZonaS3: Proroga assistenza e Bando per 15 mesi

EBOLI - Proroga di 3 mesi per garantire il servizio al PdZ S3 ex S5 e Bando di gara di 741mila € per la durata di 15 mesi. Per Cardiello un ritorno al passato. È così che l'Amministrazione Conte garantisce al PdZ la continuità del servizio di assistenza alle famiglie che abbiano figli con disabilità. "Una proroga tecnica in attesa della nuova assegnazione". Cardiello non ci sta: "..ombre si addensano". E l'Azienda Speciale Consortile? Chiacchiere da campagna elettorale. 

Cardiello: Si fermino i lavori dell’elettrodotto Terna

EBOLI - "Progetto TERNA: dal Comune di Eboli NO alla conformità urbanistica. Fermare i lavori e attendere il consiglio comunale." Il consigliere di opposizione Damiano Cardiello interviene sulla TERNA in vista del consiglio comunale monotematico del 20 gennaio.

Battipaglia, 1° Congresso di Civica Mente

Oggi, domenica 12 dicembre, ore 8.30, Bocciodromo villa Comunale via Domodossola, una data importante: Primo Congresso di Civica Mente. da ...

Ente d’Ambito: Conferenza congiunta Visconti-Coscia-D’Acampora

Conferenza stampa congiunta “Ente d’Ambito Picentini” con Giovanni Coscia, Luigi D’Acampora e Antonio Visconti.  da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo ...

Battipaglia: Il Consigliere uscente De Vita sceglie Visconti Sindaco

BATTIPAGLIA - Dopo i Consiglieri uscenti D'Acampora, Liguori, Cairone, Sagarese, anche Fabio De Vita si candida con Visconti Sindaco.  Le motivazioni e l'ingresso di Fabio De Vita nella Coalizione di centrosinistra a sostegno di Antonio Visconti Sindaco saranno spiegate nei prossimi giorni in una conferenza stampa appositamente convocata. 

Illuminazione periferie Battipaglia: Migliorati i punti luce

BATTIPAGLIA - Migliorati i punti illuminati nelle periferie battipagliesi. A comunicarlo è il consigliere comunale Francesco Marino.  28 i punti luce che con impianto fotovoltaico saranno ripristinati nella zona rurale nelle prossime settimane tra via Tufariello, via Tempa delle Craste, Fasaranella, via Vicinale Fasanara, via Cupa Filette, bretelle SS18 – SP 135.

Salerno, Fratelli d’Italia scende in piazza contro le mafie

SALERNO - “Contro le mafie abbattiamo il silenzio”. Onda tricolore a Salerno. Fratelli d’Italia scende in piazza.  Fratelli d’Italia sarà presente con Gioventù Nazionale sabato 3 luglio dalle 18.00 alle 21.00 in Piazza Valitutti (monumento Falcone Borsellino), per presentare le sue proposte per il contrasto alle organizzazioni criminali.

La chiusura de “La Fabbrica” uno schiaffo a lavoratori e Comune

SALERNO - I lavoratori “messi alla porta” dal centro commerciale La Fabbrica, per Salerno di tutti è uno schiaffo anche al Comune.  Gianpaolo Lambiase Consigliere Comunale di “Salerno di Tutti”: «La vertenza CC La Fabbrica non è una “faccenda privata” tra lavoratori e proprietari, ma vede il Comune direttamente interessato e danneggiato dal mancato rispetto di un contratto sottoscritto con gli imprenditori».

Non c’è festa senza lavoro, flash mob di FdI a Salerno

SALERNO - 1° Maggio: L'altra faccia della Festa del lavoro. Non c’è festa senza lavoro, flash mob di FdI a Salerno.  Fratelli d’Italia di Salerno aderisce alla manifestazione nazionale “Non c’è festa senza lavoro. Dalla parte delle categorie dimenticate dal Governo”, promossa dal Dipartimento Lavoro del partito in tutte le province. Presenti al flash mob con Fabbricatore e Vietri dirigenti e militanti.