conoscenza

Appello contro la chiusura dell’Istituto Goethe di Napoli
Appello contra la chiusura dell’Istituto Goethe di Napoli del Prof. Bernhard Arnold Kruse Direttore di Cattedra di Letteratura Tedesca, Dipartimento ...

Rinvenuta nel Centro urbano di Battipaglia una necropoli romana del III Sec. d.C.
BATTIPAGLIA - A seguito di alcuni lavori dell'ASIS è venuta alla luce a Battipaglia una necropoli romana risalente al III Sec. dopo Cristo. Una scoperta di eccezionale valore archeologico: una porzione di una necropoli di età romana di notevole rilevanza che apre nuove prospettive di ricerca per la conoscenza dell’antica organizzazione di quel territorio che oggi è la città di Battipaglia. Per Lucia Ferraioli Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia: "Questo ennesimo ritrovamento non rimanga un’utopia. Chissà, potrebbe essere la volta buona".

Marisa Laurito in visita al MAV di Ercolano
ERCOLANO (NAPOLI) - Viaggio nel conoscenza della Civiltà Romana al MAV, il Museo di Arte Virtuale di Ercolano di Marisa Laurito Marisa Laurito, Direttore artistico del Teatro stabile della canzone napoletana Trianon Viviani, e Gianni Pinto, presidente della Fondazione omonima, hanno visitato il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.

Padula celebra la Giornata Mondiale del Turismo 2019
PADULA (SA) - 27 settembre 2019, ore 10.00, Certosa di Padula, Celebrazione della Giornata Mondiale del Turismo 2019. L’iniziativa, a cui l'Università Popolare aderisce, sarà un’occasione utile per riconfermare la passione sul tema del turismo come fondamentale volano di sviluppo e di scambio culturale e quale capacità di generare economia e prosperità, nonché reciproca conoscenza e sviluppo di una sensibilità al rispetto dei diritti umani.

Volontari e Caregiver a confronto a Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - 23 Marzo, Holiday Inn, Cava dei Tirreni, Giornata di studio: Volontari e Caregiver tra crescita, confronto ed Europa. L’ incontro si pone come obiettivo quello di approfondire il ruolo del volontario nel settore del supporto e delle cure dei malati. Una giornata di confronto, ma anche di conoscenza e di scambio sull’importanza dei ruoli e della capacità di fare rete tra volontari e Caregiver.

“La Casa dell’Eccellenza della Piana del Sele”:Scuola e contenitore d’arte per Battipaglia
BATTIPAGLIA - Confcommercio di Battipaglia presenta “La Casa dell’Eccellenza della Piana del Sele”. Un Progetto attrattore e volano dell’economia cittadina pensato dalla ConfCommercio e dal Presidente Massimo Sorvillo: «Battipaglia

Successo per l’Open Day del Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli
EBOLI - Successo per l'Open Day del Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli, e.... la Scuola si apre alla Città. E tra "effetti speciali" Laboratori didattici artistici, Corsi formativi, Scambi culturali, Sportelli didattici permanenti, dotazione tecnologica d’avanguardia e Aula 3.0, il Liceo Scientifico “Gallotta” con i suoi docenti e un’offerta formativa di tutto rispetto ha aperto le sue porte alla Città e alla conoscenza.

Eboli: Open Day al Liceo Scientifico “Gallotta”
EBOLI - Domenica 13 gennaio, 9.30/12.30 e dalle 16.00/19.00, Open Day al Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli. E tra Laboratori didattici, Corsi formativi, Certificazioni, Scambi culturali, Sportelli didattici permanenti, dotazione tecnologica d'avanguardia e Aula 3.0, il Liceo Scientifico "Gallotta" con i suoi docenti e un'offerta formativa di tutto rispetto apre le sue porte alla Città e alla conoscenza.

Biblioteca Digitale Innovativa alla Scuola Picentia di Pontecagnano
PONTECAGNANO FAIANO - Inaugurata all'I.C. Picentia la Biblioteca Digitale Innovativa: Un Servizio per riscoprire il piacere della Lettura. Giornata dedicata alla cultura ed all’istruzione. Questa mattina il Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara, con i Dirigenti Scolastici Ginevra Di Majo (I.C. Picentia), Angelina Malangone (I.C. Sant’Antonio) e Sergio Di Martino (I.C. Moscati), ha presentato alla stampa ed ai cittadini la Biblioteca Digitale Innovativa di Via Liguria.

“Le Giornate dell’Intercultura” al Liceo Classico di Eboli
EBOLI - Si apre la III edizione de “Le Giornate dell’Intercultura - Laboratorio Permanente sul Dialogo Interculturale ed Interreligioso”. Giovedì 22 marzo, ore 10.30, Auditorium Liceo Classico, Eboli, “Le Giornate dell’Intercultura”, “La paura dello straniero si vince con la sete di conoscenza”: Relazione di Padre Ernesto Della Corte sul "Lo Straniero che c'è in te".

Eboli: Porte aperte al Tiro Assegno 2017
EBOLI - "Porte aperte 2017" alla Sezione di Eboli del Tiro a Segno Nazionale. L'evento.promozionale è rivolto ai giovani (Juniores, Allievi, Ragazzi e Giovanissimi), alle famiglie e alle scuole attraverso un approccio ludico/promozionale per divulgare la conoscenza e la diffusione dello sport del Tiro a Segno.

Presentato il calendario degli eventi al MOA di Eboli
EBOLI - Presentato il nuovo calendario autunno-inverno 2014 degli eventi al MOA, il Museo of Operation Avalanche di Eboli. Il Nuovo Calendario autunnale degli eventi Settembre-dicembre 2014 in programma al MOA sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa, dal direttore Giuseppe Fresolone, il presidente Sophis Marco Botta, alla presenza del vicesindaco Cosimo Cicia.

Pontecagnano: Per la mobilità sostenibile “Ciclamina” 2014 torna in Città
PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 11 maggio, ore 9:45, Piazza Sabbato, Pontecagnano, 28^ edizione della “Ciclamina” 2014 per gli amanti della mobilità eco-sostenibile. La mobilità sostenibile con "Ciclamina" 2014 tradizionale passeggiata in bicicletta promossa ed organizzata da Legambiente circolo “Occhi Verdi” torna a Pontecagnano.

Il PD ricorda come si vota alle Primarie e Ferlisi inaugura il Comitato Pro-Vendola
BATTIPAGLIA - Si avvicinano le Primarie di coalizione del centrosinistra e il PD riccorda a chi vorrà partecipare, luoghi e modalità. Intanto Ferlisi inaugura il Comitato pro-Vendola. Per votare alle primarie del centrosinistra bisogna registrarsi c/o l'ufficio tecnico UNICO per la registrazione, sede PD via Istria 9, tutti i giorni dalle 18.30 alle 21.00 e per iscriversi è necessario: La residenza, un documento e una quota minima di 2 euro.

De Luca inaugura l’anno scolastico 2012-2013
SALERNO - Inaugurato dal Sindaco De Luca e l'Assessore Avossa il nuovo anno scolastico. De Luca: “Rivolgo a tutta la comunità scolastica, agli studenti, alle famiglie, al personale dirigente, docente ed ausiliario, un affettuoso augurio per un anno fecondo d’attività didattiche, culturali e sociali.