Conad

L’Azienda Agricola ebolitana Busillo al Fruit Logistic di Berlino
EBOLI/BERLINO - La Società agricola Busillo come ogni anno è presente al Fruit Logistica di Berlino in Germania la più importante fiera internazionale del comparto ortofrutticolo. Tre giorni intensi e importantissimi che offrono una visione sull’andamento del comparto e sulla sua evoluzione. Presenti alla fiera i più grandi gruppi della grande distribuzione organizzata mondiale, nonché le aziende agricole e organizzazioni di produttori più importanti a livello internazionale, tra le quali la società Agricola Busillo.

Conad riparte da Salerno con le filiere Made in Italy
SALERNO - Il Grande Viaggio di Conad riparte da Salerno alla riscoperta delle filiere Made in Italy. Dal 2 al 4 maggio tanti eventi in città all’insegna del dialogo, della musica, del cibo e dello sport. Conferenza stampa di presentazione lunedì 29 aprile a Palazzo di Città.

Salerno: Alle “Cotoniere” Arrivano i Dinosauri
SALERNO - Da sabato 20 ottobre a domenica 11 novembre il Centro Commerciale Le Cotoniere di Salerno, si torna alla preistoria: arrivano i dinosauri. Il Centro Commerciale "Le Cotoniere" si trasforma nella Valle dei Dinosauri, e grandi e piccini ammireranno un imponente T-Rex e un gigantesco Diplodoco a grandezza naturale: un incontro con la Storia emozionante, reso speciale dai laboratori di scavo nella Grotta Giurassica e dal "Baby Dino Special Day". Centro commerciale Le cotoniere-Valle dei dinosauri

Successo del Progetto Farecittà con la commedia “Il Condominio”
PONTECAGNANO - Un grande successo di pubblico con la compagnia teatrale “Pè Pazzià” e il Progetto Farecittà. Circa duecento gli spettatori. Intero ricavo a favore del Banco Alimentare e a scopo di beneficenza