Comune di Battipaglia

Rifiuti speciali in zona Asi di Battipaglia: Tutti zitti

BATTIPAGLIA - La Sele Ambiente chiede l’ampliamento dell’impianto alla regione: Obiezioni solo dal Comune. Amatucci: «Noi abbiamo fatto richiesta che l’autorizzazione debba passare per la valutazione d’impatto ambientale». Intanto l’Arpac verifica l’azienda e il corretto funzionamento del sistema di abbattimento degli odori.

Udc: tirata di orecchie ai consiglieri

BATTIPAGLIA - Troppe dichiarazioni: s’arrabbiano Inverso e Cobellis. Domani vertice a Battipaglia. Riprovero per i Consiglieri. I vertici provinciali del Partito di Casini non tollererano più attacchi personali, insulti ed insinuazioni. Nessuno può decidere autonomamente la linea del partito e tanto meno spacciarla come tale agli organi di stampa e informazione.

Bloccata la demolizione delle aiuole della Ormib: interviene il Consiglio di Stato

Interviene il giudice e blocca la demolizione delle aiuole della Ormib sulla SS 18. Lo ha deciso la sesta sezione ...

Udc: è scontro sul nuovo capogruppo.

BATTIPAGLIA - Orlando Pastina proposto a Capogruppo. Cappelli: «Non mi sono dimesso. Senza condivisione si andrà ai voti». Il consigliere Giuseppe Sica per la prima volta investe il segretario Gaetano Barbato della richiesta di un assessore in giunta al posto di Michele Toriello.

Santomauro è pronto al… “Santomauro bis”

L’indiscreto Santomauro sembrerebbe tentato di chiudere la sua esperienza amministrativa alla guida del Comune di Battipaglia e andare con i ...

Ormib: nuova ordinanza di demolizione

BATTIPAGLIA - I lavori di demolizioni previsti per giovedì mattina. La società della famiglia Di Cunzolo presenta ricorso al Consiglio di Stato. Nuova ordinanza di demolizione per la Ormib: L'abbattimento riguarda alcune aiuole ed elementi di illuminazione, nei pressi dell’ingresso della sede dell’azienda.

Al via il Bando per i Contributi alloggiativi per l’anno 2012

BATTIPAGLIA - Pronto il Bando per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione per l'anno 2012 Modalità, accesso, termini. Il termine di scadenza della presentazione delle domande di partecipazione con le forme e le modalità previste nel bando di cui alla Legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11, è fissato entro il 31 ottobre 2012.

Revoca Cerruti: «Non è definitiva»

BATTIPAGLIA - Il Comandante rimosso con decorrenza 8 ottobre. Santomauro: «non è una punizione». E’ già scontro con l’Unione di Centro. Pastina: «Decisione non concordata con il Partito e la maggioranza. Crede di essere onnipotente. Spero che il partito intervenga».

Battipaglia: Ritorna “Salotto in Casa… Comunale 2012”

BATTIPAGLIA - Giovedì 4 ottobre 2012, riprendono i consueti appuntamenti nel Salotto in Casa…Comunale. La nuova stagione già si preannucia ricca di fermenti culturali, che in forma singola o associata i partecipanti non mancheranno di contribuire artisticamente e culturalmente nelle più disparate espressioni.

Santomauro ha rimosso il Comandante dei Vigili

BATTIPAGLIA -

Parte il Progetto “Utopia”: La Città delle diverse Abilità

BATTIPAGLIA - Mercoledì 26 settembre 2012, sarà firmato il Protocollo d’Intesa: Comune di Battipaglia, UIL Ufficio H, ADA e l'Associazione CrazyGhost; relativamente al Progetto “Utopia. Il progetto "Utopia" si pone come obiettivo la realizzazione di un Centro Polifunzionale di alta specializzazione, attraverso attività terapeutiche, riabilitative e lavorative volte all’integrazione sociale dei diversamente abili.

I Giovani IDV: Intitoliamo una Scuola a Livatino, vittima di mafia

BATTIPAGLIA - I giovani di IDV ricordano Livatino, e propongono l'intitolazione di un Istituto Scolastico cittadino. Ventidue anni fa scomparve, assassinato dalla mafia, il magistrato siciliano Rosario Angelo Livatino, fulgiodo esempio per le generazioni future.

Battipaglia finanzia la creatività giovanile con il Progetto Maieutica

BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia ha presentato il Progetto Maieutica: un sostegno tecnico-finanziario alla crweatività giovanile. Il progetto a supporto della creatività giovanile, promosso dall’ANCI, è cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio, Dipartimento della Gioventù. Il finanziamento è 175.000,00 €, di cui al “Fondo per le politiche giovanili, annualità 2010”.

Che succede a Battipaglia? Tabacchificio e Zuccherificio:Aziende simbolo in pericolo

BATTIPAGLIA - Il Tabacchificio chiude lo Zuccherificio è in pericolo. Cosa sta succedendo nel tessuto industriale di Battipaglia? Il Sindaco venga in Consiglio a riferire. Due stabilimenti simbolo di Battipaglia capitolano. 125 lavoratori rischiano il licenziamento altri temono lo stesso. La nostra economia è sempre più povera. Il tessuto industriale della città di Battipaglia è sempre più ridimensionato.

Rocco(MPA) chiede: Come si utilizzano i fondi delle contravvenzioni

BATTIPAGLIA - Rocco dell'MPA chiede di sapere a quanto ammontano e come vengono utilizzati dal Comune, i proventi derivanti dalla lotta alla Prostituzione. L'Ordinanza sindacale 459 del 23-agosto-2007 prevede sanzioni e prevede che i proventi vengano reimpiegati nella lotta alla prostituzione e nel miglioramento della viabilità.

Amatucci incontra gli ambientalisti: si parte con il Monitoraggio dell’aria

BATTIPAGLIA - Continua il percorso "ambientalista" di Amatucci e dell'Amministrazione con il monitoraggio dell'Aria, per conoscere i dati precisi dell'inquinamento in Città. Importante per Amatucci è la collaborazione delle Associazioni ambientaliste. Ottenuti i dati si proporrà un referendum cittadino per le ZTL, intanto procede la raccolta della differenziata, e si pensa anche alla raccolta degli oli usati.

Avverrà prima dell’apertura delle Scuole l’inaugurazione della Bretella sulla SS 18

BATTIPAGLIA - Al termine di un sopralluogo svoltosi nella giornata di lunedì tra la Tecnis e l’Amministrazione di Battipaglia con la presenza del sindaco Santomauro, si sarebbe concordata la data del collaudo. L'inaugurazione della bretella sulla SS18 dovrebbe avvenire prima dell’apertura del nuovo anno scolastico previsto per il prossimo 13 settembre.

Inquinamento dell’aria: Amatucci convoca gli ambientalisti

BATTIPAGLIA - Riunione prevista per martedì. Si discuterà del monitoraggio e della chiusura al traffico del centro. Referendum tra i residenti. Amatucci rispolvera un suo antico progetto di screening del territorio con la installazione di Centraline per il monitoraggio dell'aria.

Amatucci sul caso STIR, Nappi Sud e i miasmi notturni

BATTIPAGLIA - Amatucci precisa sulla Nappi Sud: "Noi non abbiamo accusato nessuno". L'ing. Ruggiero, responsabile dello Stir, dal canto suo è pronto a qualsiasi controllo da parte del Comune di Battipaglia e invita l'Assessore, il Sindaco e le Associazioni ambientaliste a visitare l’impianto. I controlli saranno mirati. Se le Aziende non garantiscono livelli di odori nauseabondi sotto la soglia della normale tollerabilità saranno sanzionate.

Puzza dallo STIR? No è Nappi Sud

BATTIPAGLIA - Secondo i responsabili del settore ambiente del Comune di Battipaglia Amoroso e Amatucci, la puzza proviene dalla Nappi Sud. L'Azienda che trasforma i Rifiuti Solidi Urbani ora gestita dalla Società Provinciale EcoAmbiente rigetterebbe le accuse. Inverso Presidente Provinciale UDC dopo un sopralluogo: "Prima di creare problemi a imprenditori seri del nostro territorio che occupano centinaia di lavoratori, si facciano controlli approfonditi".