Comune di Battipaglia
Ancora problemi ai servizi telematici del Comune di Battipaglia. Si torna al cartaceo
BATTIPAGLIA - Dall’8 Novembre permangono i problemi al CED del Comune di Battipaglia, e ... non se ne vede la fine da 11 giorni si è tornati al cartaceo. “Le Amministrazioni devono adottare un Piano di continuità operativa che fissi obiettivi, principi e procedure e un piano di disaster recovery. Cosa può essere successo di così grave che tutti i servizi informatici del Comune sono fermi?
Approvate le varianti al Bilancio: A presto l’allacciamento all’Impianto Fognario
BATTIPAGLIA - Un Altro tassello verso il mare pulito nella nostra Città. Presto il collettore fognario. M5S: I passi verso una Città "normale" sono tanti, ma sono una strada che tutti devono percorrere insieme.
Convegno: Battipaglia, dalle Ecomafie alle bonifiche
BATTIPAGLIA - Giovedì 14 novembre2013, ore 18.00, Auditorium Chiesa San Gregorio VII, Quartiere S.Anna, conferenza dal tema: “Battipaglia: dalle Ecomafie alle Bonifiche. Nessun luogo è lontano”. Al Convegno organizzato dal Comitato cittadino per le bonifiche parteciperanno alcuni protagonisti della lotta alle ecomafie in Campania tra cui Michele Buonomo di Legambiente, il Procuratore Corrado Lembo, e Donato Ceglie della Dia di Napoli.
Parte il corso di fotografia “È l’ora di….fotografare”
BATTIPAGLIA - Parte il corso di fotografia “È l’ora di….fotografare” proposto e realizzato dall’associazione Civica Mente. L’ottimo riscontro nelle richieste di partecipazione dimostra la richiesta di cultura da parte dei battipagliesi. L’obiettivo non è solo imparare a fotografare ma anche riprendere l’identità locale attraverso gli scatti.
Fermiamo “l’Ecocidio”: Mariarosa Battipaglia promuove la raccolta di firme
BATTIPAGLIA - L'1 il 2 e il 3 novembre 2013 ferma l'ecocidio, rimane poco tempo per avere ancora tempo! Firma anche tu, fermati sotto il gazebo di Mariarosa in Via Italia a Battipaglia. L’obiettivo è quello di imporre una classificazione più severa dei reati perpetrati contro l’ambiente e far sì che i diritti della Terra, e con essi quelli dei cittadini che la popolano, vengano tutelati a tutti i livelli.
Battipaglia: Ecco gli ammessi al Corso di gratuito di fotografia “E’ l’ora di…Fotografare”
BATTIPAGLIA - Ecco l' elenco l'elenco dei 30 allievi ammessi e degli esclusi al Corso di gratuito di fotografia: "E' l'ora di...Fotografare" Il Corso gratuito di Fotografia "E' l'ora di...Fotografare" su iniziativa dell'Associazione No Profit "Civica Mente" di Battipaglia è stato indetto e realizzato dal Comune di Battipaglia.
Cecilia Francese: La bancarotta è dietro l’angolo
BATTIPAGLIA - La bancarotta dietro l'angolo. La situazione finanziaria del Comune di Battipaglia è disperata! A Battipaglia e' ora di voltare completamente pagina e procedere ad un repulisti radicale della politica locale. Per anni abbiamo dovuto subire la arroganza di Santomauro e dei suoi uomini in giunta ed in consiglio comunale.
A rischio il trasferimento dei Beni Demaniali. Battipaglia perde 1.2milioni di €
A rischio il trasferimento dei beni demaniali al Comune. Battipaglia rischia di perdere proprietà immobiliari per un valore complessivo di ...
Altri 6 giorni e si perde anche il miliardo di € per la Depurazione
BATTIPAGLIA - Battipagliesi sveglia! Battipaglia deve Risorgere! O vinciamo tutti o perdiamo tutti. Oggi Sit-in del M5S di Battipaglia d'avanti al Comune. Mancano solo 6 giorni e se il Commissario non si sbriga battipaglia corre il rischio di perdere il finanziamento di 1 milione di euro per la realizzazione del Collettore per la depurazione delle ac
Collettori fognari intercomunali: La proposta del M5S di Battipaglia
BATTIPAGLIA - C'è il rischio si perdano i finanziamenti per la il processo di depurazione delle acque e la realizzazione del Collettore intercomunale e comunale. Il Movimento 5 Stelle propone di destinare all'opera gli emolumenti non dovuti dai Consiglieri comunali dell'Amministrazione Liguori: I soldi della “cattiva politica” per finanziare le buone idee.
Opportunità di Finanziamenti per l’ampliamento dei centri di raccolta
BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente ancora una volta "suggerisce" al Commissario Ruffo l'opportunità di alcuni finanziamenti per l’ampliamento dei centri di raccolta da non perdere. La Regione Campania eroga fino a 150.000 € di finanziamenti che potrebbero essere utilizzati per incentivare la raccolta differenziata attraverso un sistema di tariffazione puntuale con positive ricadute economiche per i battipagliesi.
M5S al Commissario: Battipaglia aderisca al Bando POR-FERS sui Rifiuti
BATTIPAGLIA - I grillini invitano il Commissario Ruffo ad aderire ai POR Campania per la “Gestione integrata del ciclo dei rifiuti”. Il Bando POR-FERS Campania 2007/2013 prevede lo stanziamento di 10miliardi di euro per finanziare la realizzazione e l’ampliamento di Centri di Raccolta Comunali, a supporto della Raccolta Differenziata dei Rifiuti Urbani.
Etica per il Buongoverno incontra il Commissario Prefettizio di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Etica incontra il Commissario Prefettizio di Battipaglia per parlare dei problemi della Città e proporre soluzioni e idee del Movimento. Etica per il Buongoverno: Ci siamo lasciati con il proposito di rinnovare periodicamente gli incontri, per seguire da vicino le vicende amministrative della nostra Città, e per presentare i problemi che di volta in volta i cittadini ci segnaleranno.
Ecco le nuove tariffe della Mensa scolatica 2013/2014 a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Commissario Prefettizio Ruffo ha approvato le nuove tariffe per il Servizio Mensa scolastica per l'anno 2013/2014. Individuate 7 fasce di reddito: da 0 euro a oltre i 18mila euro. Le famiglie, per le proprie fasce di reddito, che vanno da 0 euro a 65 €, con i dovuti abbattimenti per le famiglie che hanno più di un figlio, avranno diritto a 2 ticket.
Depurazione: a rischio 1milione di euro: Appello di CivicaMente al Commissario Ruffo
BATTIPAGLIA - A rischio il finanziamento di 1.015.826 € per la realizzazione del collettore fognario, mentre si pensa al PUC. La causa? Una distrazione. Il mancato reperimento della quota di depurazione compresa nella bolletta dell’acqua e senza aver avuto un sistema di depurazione efficace, nonostante i cittadini battipagliesi abbiano pagato da anni.
Successo per la raccolta firme contro l’esternalizzazione dell’Illuminazione pubblica
BATTIPAGLIA - Successo per la raccolta di firme propossa da Etica per il Buongoverno contro la esternalizzazione della "gestione della pubblica illuminazione". Il poco più di un'ora il sabato e 2 ore la di domenica Etica per il buon Governo ha raccolto oltre 500 firme almtavolo dei promotori oltre Cecilia Francese anche Fernando Zara e Domenico Di Giorgio.