competitività

Fuoco incrociato sull’ASI, ente arcaico e dal ruolo superato
EBOLI - È bufera sull'ASI dopo l'Ordinanza del TAR, la Sindaca Francese sferra l'attacco e ne mette in discussione il ruolo. Cecilia Francese: «I Consorzi ASI, lasciti dello Stato risalente all'epoca dell'intervento straordinario e chiede: quale è il ruolo del Consorzio ASI oggi sul nostro territorio?». Longo (FI): "L'anacronistico sistema che governa la nostra zona produttiva ha portato alla desertificazione di un'area". Tutto cambia, l'ASI no. Un Ente arcaico arroccato a "guardia" di un Mondo che non c'è più.

L’Eurodeputato Gozi sul Recovery: In Italia siamo al caos
ROMA - Recovery: L'Eurodeputato Sandro Gozi di Renew Europe: in Italia siamo al caos. Serve trasparenza, chiarezza ed efficacia. Gozi: Il Governo prenda esempio da ciò che funziona in Europa. «In Francia, ogni mese, il governo pubblica un "tableau de bord" una panoramica dei progetti finanziati, gli obiettivi attesi e una mappa della Francia per aiutarci a situarli. Un sistema semplice e leggibile, facilmente comprensibile come, quando e dove vengono ridistribuite le risorse del Recovery: occupazione giovanile, transizione ecologica, competitività, aiuti ai commercianti, ecc.».

Salerno: Formamentis e le “Sfide” della Buona Scuola
BATTIPAGLIA/SALERNO - Le Sfide della Buona Scuola: A Salerno il confronto sul mondo della scuola organizzato da FormamentisNet. Oltre un centinaio tra dirigenti scolastici e docenti che hanno partecipato all’evento tra formazione e novità introdotte dalla Riforma, organizzatoda Formamentis accreditata dal 2014 presso l’Albo Nazionale delle Agenzie per il Lavoro.

Seminario a Napoli: Fondi Europei per competitività e innovazione delle PMI campane
NAPOLI - Questa mattina 10 luglio 2014, ore 09:00, Via Nuova Marina 19/C., Seminario: "Fondi Europei per la competitività e l’innovazione delle PMI campane....". L’obiettivo è supportare le PMI interessate ad orientarsi nel panorama del nuovo ciclo di programmazione europea, per incentivare alla partecipazione attiva gli imprenditori campani rispetto alle opportunità e l’accesso ai fondi dei programmi comunitari.

Assemblea provinciale sul Lavoro: Il PD rilancia l’occupazione
SALERNO - Vitiello(PD): Sostegno vero all’occupazione e al mondo del lavoro, ripresa della competitività, accessibilità al credito per le piccole e medie imprese. Assemblea PD sul lavoro. Ripresa, politiche fiscali, lavoro e sviluppo, i temi dell'Assemblea provinciale dell'11 giugno prossimo.

Agricoltura, Parafarmacie, carburanti: Accolti gli emendamenti del Sen. Andria
SALERNO - Decreto Liberalizzazioni. Soddisfatto Andria: “La collaborazione Governo-Parlamento, ha dato buone risposte sulla competitività, la concorrenza, lo sviluppo infrastrutturale”. Agricoltura, Parafarmacie, impianti di carburanti: accolti gli emendamenti del Sen. Andria (PD)

Agricoltura: Proposte per il settore da Alfonso Andria e i Senatori PD
ROMA - Agricoltura: I Senatori Partito Democratico presentano proposte per il settore. Andria: "Occorre una politica agricola nazionale che recuperi competitività e valore del territorio basato su ricerca e innovazione, in un quadro di legalità. Queste le priorita' per il rilancio economico".

Convegno Federmanager: “L’economia della provincia e il welfare del dirigente d’azienda”
SALERNO - Il ruolo fondamentale del dirigente d'azienda nello sviluppo dell'economia salernitana. Patrocinato dalla cam,era di Commercio e dalla Banca di Salerno si è discusso degli effetti della crisi economica nazionale sullo sviluppo dell'economia salernitana e provinciale.

E anche la Marcegaglia e gli imprenditori si sentono soli
BERGAMO - La Marcegaglia: "Mai come oggi gli imprenditori si sentono soli" La leader di Confindustria all'attacco parla di Paese che stenta a crescere e sprona gl industriali: "Decidiamo insieme l'Italia da fare". Il 59 % degli italiani dice sì alla discesa in campo di Luca Cordero di Montezemolo. Che dice: "Emma ha ragione".

L’insostenibile leggerezza della manovra di Tremonti
ROMA - La finanziaria non rilancia le infrastrutture. Non stimola le imprese. Rinvia la riforma fiscale. Lievita le imposte locali. Non aiuta competitività e innovazione. Accresce le diseguaglianze. Mortifica ricerca e cultura. Sarebbe necessario che l'opposizione sollevasse la questioni che riguardano le famiglie, i lavoratori, gli imprenditori, i consumatori, i giovani, e che il governo ne rispondesse al Parlamento e al paese.