Comune di Battipaglia
Battipaglia: La Sindaca scrive al Presidente Anci Decaro
BATTIPAGLIA -Lettera della Sindaca di Battipaglia al Presidente nazionale dell’Anci. “Misure che diano risorse ai comuni”. Cecilia Francese: "Liberiamo risorse per allentare immediatamente il peso dei tributi. Il Comune di Battipaglia propone all’Anci di chiedere al Governo di dare ai Comuni maggiore flessibilità".
La Sindaca all’ANCI: Più risorse ai comuni
BATTIPAGLIA - La sindaca di Battipaglia Francese scrive all’Anci: “Più risorse ai Comuni”. "Nel Bilancio 2020, è necessario dare più risorse ai Comuni. Bisogna liberare risorse per allentare il peso dei tributi. Ciascun Comune fissi, nella sua autonomia, con atto di Giunta, anche in deroga ai propri regolamenti, la durata della rateizzazione del pagamento dei tributi da parte dei propri cittadini”.
Battipaglia: I Commercianti aderiscono alla campagna di informazione contro il Coronavirus
I Commercianti dell’associazione Rinascita aderiscono alla diffusione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus Covid-19. ...
Esplosione Bomba carta a Battipaglia: Solidarietà da FN
BATTIPAGLIA - Dalla Segreteria Cittadina di FN Battipaglia solidarietà alle Forze di Polizia per l'esplosione della Bomba Carta. Forza Nuova oltre alla condanna per l'episodio di violenza, chiede le immediate dimissioni di tutta la classe dirigente locale prima che la sua totale inadeguatezza provochi conseguenze nefaste per tutta la cittadinanza.
Battipaglia: Al PecBatt incontro sui Castelli della Piana del Sele
BATTIPAGLIA - Venerdì 20 dicembre alle ore 18.00 nel PecBatt ex scuola De Amicis, incontro sui "I Castelli della Piana del Sele" All'iniziativa dei Venerdì Musicali al Museo, promossa dall'Associazione Rinascita Commercianti di Battipaglia parteciperanno gli archeologi Ferraioli, Turco, Giuliani, Landi e l'Assessore allo sviluppo del territorio Davide Bruno.
Battipaglia: Parte la raccolta degli oli esausti
BATTIPAGLIA - Al via al Comune di Battipaglia la raccolta degli olii alimentari esausti. Un altro passo verso l'ambiente. Sono 5 i punti di raccolta nel territorio comunale un altro servizio al cittadino. L'assessore all'ambiente Vicinanza: "Confidiamo nella sensibilità degli Organi di informazione per la divulgazione della notizia".
Battipaglia: La Giunta approva il Progetto innovativo “Colombo” per Alba Srl
BATTIPAGLIA - Si chiama Colombo il progetto innovativo deliberato dalla Giunta e approvato da Anci Conai, chiesto dalla società Alba. Una iniziativa del Comune di Battipaglia, su impulso dell’assessore all’Ambiente Carolina Vicinanza "cosiddetta 4.0" che tende a migliorare il servizio di Raccolta differenziata e progressivamente personalizzare i conferimenti, puntando anche sulla trasformazione da Tassa a Tributo. Il progetto partirà per gli inizi dell’anno prossimo.
Allarme inquinamento Fiume Tusciano: Partono i controlli
BATTIPAGLIA - Allarme inquinamento. Partono i Controlli sul territorio e i sopralluoghi lungo il Fiume Tusciano. Intensificati i controlli sul territorio da parte del Comando dei Vigili Urbani del Comune di Battipaglia. Dopo le comunicazioni alle autorità competenti si va verso una rete di collaborazione per contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi tra i Comuni per contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi nel Tusciano.
Battipaglia, la Sindaca e la fabbrica dell’odio
BATTIPAGLIA - La Sindaca Francese reagisce alle accuse rivoltele in pubblico e si difende contro: "Menzogne, infamie e "odiatori seriali". "Ma Battipaglia non è questa!" - aggiunge-la Francese - Ma la vicenda del "cameriere" occasionale e censore improvvisato non finisce qui. E la piazza e il mercato prendono il posto della civiltà e del confronto, mentre a Battipaglia ci puzza, si fanno affari sull'immondizia, il Ministro Costa cincischia, la Regione tace, la provincia "ubbidisce".
Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica con “Diamoci una scossa”
BATTIPAGLIA - Domenica, Piazza Moro, Battipaglia: Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica "Diamoci una scossa". L'iniziativa patrocinata dal Comune di Battipaglia per la prevenzione sismica e fortemente voluta dall’assessore Carolina Vicinanza tende a promuovere della salvaguardia del patrimonio edelizio adottando misure che migliorino la sicurezza delle abitazioni in un'area fortemente soggetta a manifestazioni telluriche.
2° incontro in Prefettura: A Battipaglia continuano i controlli
BATTIPAGLIA - Incontro in Prefettura. Continuano i controlli. Dalla giunta comunale un impulso per istituire il registro dei roghi. Secondo incontro sull'ambiente in Prefettura alla presenza oltre che del Comune di Battipaglia di: Regione; Provincia; Comando provinciale dei Carabinieri; Comando Provinciale dei VVFF; Dipartimento provinciale Arpac; ASL SA; Consorzio ASI; Segreterie Provinciali e Associazioni di categoria. continuano le indagini della Magistratura.
Cucco Petrone è il Coordinatore della Consulta dell’Ambiente
BATTIPAGLIA - Si è istituita la Consulta dell’ambiente. Cucco Petrone è il Coordinatore. Soddisfatta l’assessore Vicinanza. ECCO L'ATTO DI INDIRIZZO. E il dialogo prevale sulla protesta. Si rinsalda il rapporto con il Comune. E con Petrone indicato da tutte le Associazioni e condiviso dalla consulta si "istituzionalizza" ufficialmente il ruolo che la società civile ha esercitato in questi mesi. Sapremo mai quanti sono e dove sono gli impianti industriali che trattano i rifiuti?