Comune di Battipaglia

Battipaglia e il PUC che verrà

BATTIPAGLIA - Un Piano che superi l'attuale conflittualità amministrativa, nata da interpretazioni non sempre lineari delle norme e delle sentenze da parte degli uffici, che si confronti con il territorio e le leggi. Etica per il Buongoverno grazie alla proroghe regionali dei termini di approvazione del PUC, si attende che l'attuale preliminare di PUC, sul quale più volte ha espresso le sue argomentate perplessità, interrompa definitivamente il suo iter.

Allarme Sansificio: Battipaglia è nella Puzza

BATTIPAGLIA - Anche dopo gli accordi con il Comune di Battipaglia, denuncia l'Associazione CivicaMente, continuano le Emissioni odorigene provenienti dal sansificio: un problema annoso che stenta ad essere risolto. CivicaMente: In barba alla normativa vigente e ad un accordo tra Impresa e Comune, continua a persistere il fastidioso odore sulla Città. Pur essendo pronti gli strumenti di tutela, permangono ancora nel cassetto le azioni che dovrebbe mettere in atto il Comune di Battipaglia.

Il Puc di Battipaglia all’attenzione dell’Antimafia

BATTIPAGLIA - Puc all’attenzione dell’antimafia. La commissione d’accesso agli atti ha interrogato i dirigenti comunali sulle nomine dei consulenti urbanistici. I tecnici comunali sono stati ascoltati dai commissari proprio per la nomina dell’architetto esperto della zona costiera dove insistono gli interessi del cavaliere.

Ciotti(CSF) la Regione concede una proroga: Quel PUC non va approvato

BATTIPAGLIA - La Regione ha concesso ai comuni 18 mesi di proroga per l'approvazione del Piano. L’associazione Comunità Storia e futuro scrive al Commissario Ruffo: Quel PUC non va approvato. In una nota il presidente, Pietro Ciotti, chiede al Commissario Prefettizio Ruffo di soprassedere: “Non c’è più alcun obbligo e quello strumento non risponde ai bisogni della città”.

Convegno a Battipaglia del Movimento 5 Stelle sul “Bilancio Partecipato”

BATTIPAGLIA - Venerdì 3 Gennaio 2014, ore 17.00, Salotto comunale di Palazzo di Città, il M5S di Battipaglia ha organizzato un Convegno dal tema: Il Bilancio partecipato. Il Movimento 5 Stelle ha consegnato al Commissario Prefettizio di Battipaglia le firme raccolte a sostegno dell'iniziativa popolare per attivare gli strumenti di Democrazia diretta.

Monitoraggio delle Microdiscariche a Battipaglia: Il M5S consegna le Firme

BATTIPAGLIA - Autenticate e protocollate presso il Comune di Battipaglia le firme che chiedendo al Commissario di rispondere alla interpellanza in allegato, attraverso la consueta richiesta di incontro. Movimento 5 Stelle: Come cittadini, continueremo a vigilare attentamente sull’operato della nostra amministrazione, evidenziando i problemi ed individuando al contempo anche le soluzioni più semplici ed economiche.

Il Comune di Battipaglia approva il Codice di Comportamento dei Dipendenti

BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia per prevenire e combattere il fenomeno della corruzione, ha approvato il Codice di Comportamento dei Dipendenti comunali. Il Codice definisce i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare nell'esercizio delle loro funzioni: Un nuovo rapporto amministrazione/cittadino fondato sul reciproco rispetto.

CGIL, CISL e UGL non sottoscrivono l’accordo decentrato al Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - I Sindacati CGIL, CISL, e UGL funzione Pubblica hanno firmato l'accordo decentrato al Comune di Battipaglia. La firma è avvenuta nella riunione del 12 dicembre scorso dopo che la parte pubblica ha presentato la proposta di riparto del fondo per il miglioramento dei servizi dell'anno 2013 a favore del personale dipendente.

Ecco le iniziative per il Natale della Confesercenti di Battipaglia

BATTIPAGLIA - I commercianti di Battipaglia riuniti in Confesercenti per: “scacciare la crisi con un calendario di iniziative rivolte ai più piccoli per rendere il Natale spensierato e vivo”. Da sabato 14 dicembre e fino lunedì 6 gennaio per le strade cittadine mimi, giocolieri, trampolieri, fachiri ed una banda musicale nei panni di Babbo Natale e intrattenimento con laboratori itineranti per i più piccini.

Presentazione del Libro di Andrea Laganà: “Radio Castelluccio – Una voce libera”

BATTIPAGLIA - Mercoledì 18 dicembre 2013, ore 18.00, Comune di Battipaglia presentazione del Libro di Andrea Laganà: “Radio Castelluccio – Una voce libera”. Spazio di libertà fin dal 1976 e tra aneddoti, ricordi e interviste ai protagonisti della prima radio della provincia di Salerno ma anche di beneficenza: Il ricavato della presentazione del libro sarà devoluto in beneficienza alla mensa dei poveri.

Nicola Vitolo: Commissario Ruffo soprassieda all’approvazione del PUC

BATTIPAGLIA - Si profila un rinvio di 18 mesi e Vitolo si rivolge a Ruffo: "Commissario, soprassieda su atti di competenza e appartenenza di un Consiglio Comunale, democraticamente eletto". Il PUC è l’opportunità, invece, che possa fare giustizia di scelte finalizzate ad evitare che la comunità di Battipaglia venga sottratta della possibilità di decidere, con scienza e coscienza, del proprio futuro.

Protesta dei Forconi a Battipaglia: Gli studenti si dissociano dalla violenza

BATTIPAGLIA - I rappresentanti d'Istituto del Liceo Medi e la Consulta provinciale degli studenti, in merito alla protesta degli autotrasportatori, si dissociano dagli atti di violenza. Noi studenti, prendiamo totalmente le distanze da chi ha alzato i toni della protesta, uscendo dai canoni di “manifestazione pacifica” dettati dagli stessi responsabili, minacciando i commercianti di chiudere le proprie attività.

Battipaglia macerie su macerie. Etica: Guardiamo avanti

BATTIPAGLIA - L'intera Piana del Sele fra Eboli, Pontecagnano e Battipaglia è fortemente compromessa e a “limitata valenza turistica”. “L'ultimo miracolo” dell'Amministrazione Santomauro, ma... Guardiamo avanti ! La Regione ha pubblicato la graduatoria dei 61 comuni costieri per sviluppo turistico, caratteristiche e balneabilità: Il Comune di Battipaglia è al 58esimo posto su 61 Comuni, con il misero punteggio di 6,69 su 30

Etica, il preliminare di PUC e il confronto con la Città

BATTIPAGLIA - Forze politiche e cittadini dovrebbero confrontarsi con “burocrati” a cui è stata demandata ogni scelta politica sul futuro della Città. L’assenza di tutti è una ferma bocciatura all’orientamento del Commissario. Questa “manovra” è dannosa per l’intera comunità, fuori da ogni razionale considerazione, inattuabile e irrazionale, non giustifica la sostenibilità economica, basata su una filosofia che non fa i conti con i bisogni, con la quantistica, e il bilancio.

Natale fai da te a Battipaglia: Ci pensano i giovani

BATTIPAGLIA - Natale a Battipaglia a costo zero: insieme per superare la crisi e regalare festività spensierate. E il Comune? sta sempre a guardare. Nasce dalla voglia di riscatto di cittadini, associazioni e commercianti battipagliesi l’idea di realizzare una serie di iniziative natalizie a costo zero, corredate dall’addobbo delle strade attraverso il recupero di materiali donati spontaneamente.

I Commercianti di Battipaglia si incontrano. Si parte. E’ Natale e il Comune sta a guardare

BATTIPAGLIA - Venerdì 29 novembre 2013, ore 20.00, Pizzeria Sandokan Via Plava 20, Battipaglia, incontro dei commercianti: Si parte? E' Natale. E' nato un Comitato spontaneo dei Commercianti. Chiedono aiuto a tutti. Si richiamano allo spirito solidaristico del dopo Guerra e vogliono mettere in campo iniziative commerciali per favorire i consumi per il prossimo Natale.

Federalismo Demaniale: Lettera Aperta delle Associazioni al Commissario Ruffo

BATTIPAGLIA - Lettera aperta al Commissario prefettizio Ruffo sul "Federalismo Demaniale", sottoscritta da: Etica per il Buon Governo; MoVimento Cinque Stelle - Gruppo di Battipaglia; Civica Mente. «Gli Uffici si sono messi in moto per attuare le disposizioni del Consiglio Comunale in tema di “Federalismo Demaniale"? Il Comune sta lavorando per dare una risposta adeguata e tempestiva all'interpellanza popolare?»

Inquinanti e neoplasie a Battipaglia: I timori dell’Associazione Civica Mente

BATTIPAGLIA - Battipaglia: inquinanti e neoplasie. Analizzare i dati scientifici dell'Arpac per risalire e combattere le cause. E' indispensabile istituire l'Osservatorio comunale Ambiente. Senza facili allarmismi, da quanto è emerso rispetto agli inquinanti esaminati, si evince, che i tipi di tumori maggiormente connessi con le problematiche analizzate sono: le neoplasie polmonari in toto, le neoplasie “liquide” ovvero le leucemie e linfomi, i tumori cutanei.

“Stradivarius Duet” in concerto nel “Salotto Comunale” di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Giovedì 28 novembre 2013, ore 18.00, Salotto Comunale, Palazzo di Città, Battipaglia, concerto per violino e pianoforte degli "Stradivarius Duet" di Antonio Nobile e Rossella Curcio. Il concerto, con il patrocinio del Comune di Battipaglia, rientra nell'ambito della rassegna "Salotto in Casa Comunale. La parte artistica è curata dal M° Farabella, mentre l'organizzazione e la conduzione è affidata a Carmen Picciariello

Il Comune accoglie le proposte di Civica Mente per ampliare i Centri di Raccolta

BATTIPAGLIA - Ampliamento centri di raccolta per la differenziata. Le proposte di Civica Mente sono state accolte. Il Comune ha chiesto i Fondi POR Campania 2007-2013. Soddisfazione e rivendicazione amche dal M5S. I fondi serviranno ad acquistare un sistema di raccolta mobile per il miglioramento della raccolta differenziata, allo scopo di potenziare i servizi offerti dal Centro di raccolta comunale da poco trasferito in Via Spineta.